Prostata

ghiandola che fa parte dell'apparato genitale maschile dei mammiferi
Versione del 26 giu 2006 alle 08:32 di YurikBot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: hr:Prostata)

Template:Stub medicina

File:Male reproductive system lateral nolabel.png
Anatomia maschile

La prostata o ghiandola prostatica è una ghiandola che fa parte dell'apparato genitale maschile dei mammiferi. La sua funzione principale è quella di produrre ed emettere il liquido seminale, uno dei costituenti dello sperma, che contiene gli elementi necessari a nutrire e veicolare gli spermatozoi.

La ghiandola prostatica è la zona erogena più sensibile nel maschio, e per questo viene paragonato al punto G femminile, col nome di "punto A".

La prostata differisce considerevolmente tra le varie specie di mammiferi, per le caratteristiche anatomiche, chimiche e fisiologiche. Una prostata umana in buona salute ha le dimensioni di una grossa castagna.

La prostata (numero 12 in figura) è collocata nella parte frontale del retto (num. 9 in figura), circa 5 cm dopo l'ano (14 in figura), e parte di essa può essere toccata durante un esame rettale o durante la pratica del postillonage.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Medicina