Oggi è mercoledì 17 settembre 2025 e Wikipedia in italiano conta 1 935 416 voci, 8 379 805 pagine totali,122 188 immagini caricate, 2 678 456 utenti registrati e 111 amministratori.



«Un aereo sul quale volano un chimico, un fisico e un economista precipita su un’isola deserta.

Tra i rottami del velivolo riescono a recuperare delle vettovaglie, tra cui una scatoletta di tonno. Ma hanno un problema: non hanno un apriscatole. Ognuno dei tre, allora, propone la sua soluzione su come aprirla… Il chimico dice: “Potremmo lasciare la scatoletta nell’acqua del mare: l’azione del sale potrebbe corrodere la scatoletta che arrugginendosi, sarebbe facilmente apribile…”. Il fisico invece propone: “Potremmo andare su un promontorio, lasciar cadere la scatoletta nel vuoto che, attratta dalla forza di gravità, si schianterebbe al suolo aprendosi…”. A questo punto parla l’economista: “Ipotizziamo di avere un apriscatole…” La morale del racconto è che [noi] economisti, nella nostra professione, [lavoriamo] sempre per ipotesi, e molto spesso con ipotesi completamente distaccate dalla realtà…»

Lingue parlate
it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-2 This user has intermediate knowledge of English.
de-1 Dieser Benutzer beherrscht Deutsch auf grundlegendem Niveau.


Su wikipedia
inglese

italiano
Questo utente sa tradurre dalla lingua inglese all'italiano.
Questo utente è wikidipendente ed ha ottenuto 447 punti al test.
Questo utente vorrebbe avere tempo per fare Patrolling.
Campi di interesse
Questo utente è appassionato di Informatica e Computer.
Questo utente ama leggere specialmente saggi e classici moderni ma gli piacerebbe avere più tempo a disposizione per tale attività.
Questo utente crede nella disione tra Stato e Chiesa e non sopporta quando quest'ultima tenta di imporre la sua etica alle istituzioni, aconfessionali, dello Stato italiano.
Libri
Questo utente trova che il libro 1984 di George Orwell sia stupendo e illuminante; ne consiglia la lettura.
Questo utente consiglia la lettura del libro Sulla strada di Jack Kerouac.
Computer & Co.
Questo utente non utilizza eMule ...
preferisce di gran lunga BitTorrent.
Questo utente utilizza Pidgin.
File:Chromium Icon.png
Questo utente utilizza Google Chrome e ne consiglia l'uso.
Questo utente ha praticamente smesso di utilizzare Windows: lo utilizza, infatti, solo per stampare (driver stampante incompatibili con openSuse).
File:OpenSUSE-logo.svg Questo utente ha installato openSUSE 11.2 in dual-boot con Windows XP.


Questo utente acquisterà un MacBook Pro (probabilmente 17", budget permettendo!)