Bradypus
I bradipi tridattili sono gli unici membri del genere Bradypus e della famiglia Bradypodidae. I loro parenti più prossimi sono i bradipi didattili, coi quali condividono gran parte dell'habitat.
Bradipo tridattilo | |
---|---|
![]() Bradypus variegatus | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Pilosa |
Famiglia | Bradypodidae |
Genere | Bradypus |
Specie | |
Habitat
B. variegatus
B. tridactylus
B. torquatus
Un tempo si credeva che i bradipi vivessero unicamente sugli alberi di Cecropia, ma studi recenti dimostrano che essi colonizzano almeno altre 96 specie vegetali: la credenza erronea derivava dal fatto che le Cecropia sono molto comuni in Brasile, e quindi i bradipi vi si trovano più spesso rispetto ad altri alberi.
Caratteristiche
A differenza degli altri mammiferi, i bradipi non sono capaci di mantenere la temperatura corporea costante: a causa di questa caratteristica, che li rende simili ai rettili, i bradipi vivono solamente in ambienti temperati, umidi e a clima mite tutto l'anno. Mentre i maschi vivono per tutta la vita su un unico albero, le femmine si muovono di albero in albero una volta che il loro cucciolo raggiunge la maturità sessuale, lasciando il loro vecchio albero al figlio.
La pelliccia del bradipo ha una particolare caratteristica: essa infatti è cosparsa da minuscole alghe. Questo a causa dell'elevata umidità dell'ambiente in cui vive e dei suoi movimenti molto lenti. In acqua, al contrario, il bradipo risulta essere un ottimo nuotatore.
Specie
Ci sono quattro specie di bradipo tridattilo:
- Bradipo pigmeo (Bradypus pygmaeus)
- Bradipo dal cappuccio (Bradypus torquatus)
- Bradipo tridattilo (Bradypus tridactylus)
- Bradipo variegato (Bradypus variegatus)
Per i bradipi nati e cresciuti in cattività, l'alimentazione è molto importante come molto importante è la temperatura del luogo in cui vivono. L'alimentazione del bradipo è a base di frutta e verdura, ma bisogna integrarla con la vitamina K, indispensabile per il suo benessere; la temperatura ideale per lui è intorno ai 22 °C. È un animale molto dolce e quando è nel suo habitat naturale è un animale notturno, ma una volta in cattività si adatta a stare sveglio di giorno e a dormire di notte. Come tutti gli animali notturni ci vede poco ma ha un buon fiuto con cui riconosce i cibi ed il suo proprietario. Non beve acqua, che invece assume da frutta e verdura. Si crede comunemente che il bradipo sia una scimmia, ma in realtà non è nemmeno lontano parente delle scimmie, appartenendo all'ordine degli xenartri (o sdentati) come, ad esempio, il formichiere e l'armadillo.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Bradypus
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «bradipo»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bradypus
- Wikispecies contiene informazioni su Bradypus