1508
anno
Il 1508 (MDVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XVI secolo.
| 1508 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1508 |
| Ab Urbe condita | 2261 (MMCCLXI) |
| Calendario armeno | 956 — 957 |
| Calendario bengalese | 914 — 915 |
| Calendario berbero | 2458 |
| Calendario bizantino | 7016 — 7017 |
| Calendario buddhista | 2052 |
| Calendario cinese | 4204 — 4205 |
| Calendario copto | 1224 — 1225 |
| Calendario ebraico | 5267 — 5268 |
| Calendario etiopico | 1500 — 1501 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1563 — 1564 1430 — 1431 4609 — 4610 |
| Calendario islamico | 913 — 914 |
| Calendario persiano | 886 — 887 |
Eventi
- Febbraio - Massimiliano I del Sacro Romano Impero attacca Venezia
- 6 giugno - Massimiliano I del Sacro Romano Impero viene sconfitto in Friuli dalle forze veneziane. Viene costretto a firmare una tregua triennale e a cedere diversi territori a Venezia.
- 10 dicembre - Lega di Cambrai. Alleanza promossa da Papa Giulio II contro Venezia. Vi aderirono Francia, Spagna, Germania, Ungheria, Mantova, Ferrara, Savoia. Cambrai è una città della Francia settentrionale.
- Dicembre - Michelangelo Buonarroti inizia, su invito di papa Giulio II, la decorazione della volta della Cappella Sistina.
- Dawit II succeede a suo padre Na'od come Imperatore d'Etiopia. A causa della sua giovane età, sua nonna Eleni funge da reggente.
- Kan fa uccidere Damkhat Reachea e ne usurpa il trono di re di Cambogia.
Febbraio
- 17 febbraio - Bernardo Salviati, cardinale e condottiero italiano († 1568)
Marzo
- 1º marzo - Paolo Aretino, compositore italiano († 1584)
- 7 marzo - Humayun, imperatore indiano († 1556)
- 24 marzo - Giberto II Pio di Savoia, condottiero italiano († 1554)
Aprile
- 3 aprile - Jean Dorat, scrittore e poeta francese († 1588)
- 4 aprile - Ercole II d'Este, duca italiano († 1559)
Maggio
- 31 maggio - Galeotto II Pico della Mirandola, nobile e condottiero italiano († 1550)
Giugno
- 9 giugno - Primož Trubar, religioso e scrittore sloveno († 1586)
- 13 giugno - Alessandro Piccolomini, letterato, astronomo e arcivescovo cattolico italiano († 1578)
- 24 giugno - Jean Codure, gesuita francese († 1541)
Settembre
- 19 settembre - Maria Paleologa, principessa († 1530)
- 25 settembre - Francisco Mendoza Bobadilla, cardinale e vescovo cattolico spagnolo († 1566)
Novembre
- 10 novembre - Felice Tiranni, arcivescovo cattolico italiano († 1578)
- 23 novembre - Francesco di Brunswick-Lüneburg, nobile tedesco († 1549)
- 30 novembre - Andrea Palladio, architetto, teorico dell'architettura e scenografo italiano († 1580)
Dicembre
- 9 dicembre - Gemma Frisio, matematico e cartografo olandese († 1555)
- 24 dicembre - Pietro Carnesecchi, umanista e funzionario italiano († 1567)
Senza giorno specificato
- Moshe Alshich, rabbino e mistico ottomano († 1593)
- Onofrio Bartolini, arcivescovo cattolico italiano († 1555)
- Giovanni Beccaria, presbitero e docente svizzero († 1580)
- Jacopo Bonfadio, umanista e storico italiano († 1550)
- Giovanni Cervoni, poeta e letterato italiano
- Margaret Clement, matematica inglese († 1570)
- Quinto Mario Corrado, umanista italiano († 1575)
- Marino Darsa, commediografo, poeta e drammaturgo dalmata († 1567)
- Antonio da Trento, incisore e pittore italiano († 1550)
- Cristoforo Gherardi, pittore italiano († 1556)
- Livia, nobile italiana († 1569)
- Gian Girolamo Grandi, scultore italiano († 1560)
- Asakura Kagetaka, militare giapponese († 1570)
- Kamiizumi Nobutsuna, militare giapponese († 1577)
- Kyōgoku Takayoshi, militare giapponese († 1581)
- Paolo Lazise, umanista e teologo italiano († 1544)
- Antioco Mainas, pittore italiano
- Masuma Sultan Begum, principessa indiana
- Matsunaga Hisahide, militare giapponese († 1577)
- Jean de Montluc, vescovo cattolico francese († 1579)
- Antonio Morandi, architetto italiano († 1568)
- Paola Antonia Negri, religiosa italiana († 1555)
- Hans Neusidler, compositore e liutista tedesco († 1563)
- Francisco Pacheco de Villena, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1579)
- Girolamo Pallavicino, condottiero italiano († 1579)
- Pedro Ponce de Leon, educatore e pedagogo spagnolo († 1584)
- Giacomo Promontorio, doge († 1578)
- Paolo Sadoleto, vescovo cattolico e umanista italiano († 1572)
- Georges de Selve, vescovo cattolico francese († 1541)
- Gabrio Serbelloni, condottiero italiano († 1580)
- Jérôme Souchier, abate e cardinale francese († 1571)
- William Stafford, militare inglese († 1556)
- Hans Steininger, politico austriaco († 1567)
- Marquardo Susanna, giurista e avvocato italiano († 1578)
- Christophe de Thou, avvocato e politico francese († 1582)
- Alessandro da Terni, condottiero italiano († 1555)
- William Turner, medico, naturalista e presbitero britannico († 1568)
- Rhys ap Gruffydd, militare gallese († 1531)
- François de Connan, giurista francese († 1551)
- Anne de Pisseleu d'Heilly, nobile francese († 1580)
- Juan de Salazar, militare e esploratore spagnolo († 1560)
Febbraio
- 1º febbraio - Niccolò II da Correggio, condottiero e letterato italiano (n. 1450)
- 3 febbraio - Gabriele II Malaspina, nobile italiano
- 4 febbraio - Conrad Celtis, poeta, editore e umanista tedesco (n. 1459)
- 4 febbraio - Carlo IV Malatesta, condottiero italiano (n. 1480)
- 6 febbraio - Ludovico Bruno, vescovo cattolico italiano
- 16 febbraio - Giovanni II Bentivoglio, nobile italiano (n. 1443)
- 27 febbraio - Giberto Borromeo, nobile e politico italiano (n. 1460)
- 28 febbraio - Filippo del Palatinato, nobile (n. 1448)
Marzo
- 3 marzo - Giacomino de' Canepacci, religioso italiano (n. 1438)
- 10 marzo - Paul Sixt I von Trautson, nobile e condottiero austriaco (n. 1460)
- 16 marzo - Shimazu Tadamasa, militare giapponese (n. 1463)
- 18 marzo - Alberto IV di Baviera, sovrano (n. 1447)
- 18 marzo - Antonio Trivulzio, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1457)
Aprile
- 11 aprile - Guidobaldo da Montefeltro, militare italiano (n. 1472)
- 17 aprile - Antoniazzo Romano, pittore italiano
- 23 aprile - Radu IV cel Mare, rumeno (n. 1467)
Maggio
- 7 maggio - Nilo di Sora, monaco cristiano e mistico russo (n. 1433)
- 19 maggio - Antonio Surian, patriarca cattolico italiano (n. 1451)
- 27 maggio - Ludovico il Moro, nobile italiano (n. 1452)
Giugno
- 6 giugno - Ercole Strozzi, poeta italiano (n. 1473)
- 15 giugno - Bérault Stuart d'Aubigny, nobile e condottiero francese (n. 1452)
- 18 giugno - Bartolomeo Calco, politico e mecenate italiano (n. 1434)
- 20 giugno - Ahmad al-Wansharisi, teologo e giurista algerino (n. 1430)
Luglio
- 23 luglio - Giovanni Battista Caracciolo, militare e nobile italiano (n. 1450)
- 23 luglio - Antonio Ferrero, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1469)
- 26 luglio - Ludovico Bolognini, giurista e diplomatico italiano (n. 1447)
Agosto
- 7 agosto - Francesco Brevio, giurista e vescovo cattolico italiano
- 11 agosto - Nefone II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- 27 agosto - Lucia Rusca, nobildonna italiana (n. 1460)
Settembre
- 11 settembre - Galeotto Franciotti della Rovere, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1471)
- 18 settembre - Jorge da Costa, cardinale e arcivescovo cattolico portoghese (n. 1406)
- 23 settembre - Beatrice d'Aragona, sovrana (n. 1457)
- 26 settembre - Giovanni Colonna, cardinale italiano (n. 1456)
Ottobre
- 18 ottobre - Patrick Hepburn, I conte di Bothwell, nobile scozzese
- 23 ottobre - Diego Ramírez de Guzmán, vescovo cattolico spagnolo
Novembre
- 2 novembre - Roberto II Sanseverino, nobile italiano (n. 1485)
- 9 novembre - Grazia da Cattaro, religioso italiano (n. 1438)
- 16 novembre - Lodovico Contarini, patriarca cattolico italiano
- 25 novembre - Ursula di Brandeburgo, nobile (n. 1450)
- 26 novembre - Ugo Ruggero III di Pallars Sobirà, nobile spagnolo
Dicembre
- 10 dicembre - Renato II di Lorena, nobile francese (n. 1451)
- 22 dicembre - Eric II di Meclemburgo, nobile (n. 1483)
- 28 dicembre - Diego Rodríguez de Lucero, religioso spagnolo (n. 1440)
Senza giorno specificato
- Isaac Abrabanel, politico, filosofo e rabbino portoghese (n. 1437)
- Giovanni Barbagelata, pittore italiano
- Branai Conte, condottiero albanese
- Chōsokabe Kanetsugu, militare giapponese
- Vincenzo Calmeta, poeta e critico letterario italiano
- Matteo Coppola, mercante italiano
- Michelotto Corella, mercenario spagnolo (n. 1470)
- Joan Ambrosio Dalza, compositore e liutista italiano
- Gian Luigi Fieschi, politico italiano (n. 1441)
- Palamede di Forbin, politico francese
- Pietro Iacopo De Jennaro, letterato e nobile italiano (n. 1463)
- Wolfgang Katzheimer, pittore tedesco
- Walter Kennedy, poeta scozzese (n. 1455)
- Abbondio Longhi, nobile italiano
- Lucrezia del Monferrato, nobildonna italiana
- Celso Maffei, letterato e religioso italiano (n. 1425)
- Masuma Sultan Begum, principessa mongola
- Meshullam da Volterra, mercante e viaggiatore italiano
- Judah Minz, rabbino italiano (n. 1405)
- Pietro Paolo della Sassetta, nobile, condottiero e politico italiano
- Friedrich Pacher, pittore austriaco
- Emanuele III Pessagno, navigatore italiano
- Damkhat Reachea, re cambogiano
- Simone del Pollaiolo, architetto, scultore e disegnatore italiano (n. 1457)
- Pietro da Ravenna, giurista italiano (n. 1448)
- Giovanni Trivulzio, nobile italiano
- Eloy d'Amerval, scrittore francese (n. 1455)
- Francesco di Simone da Santacroce, pittore italiano
- Lourenço de Almeida, esploratore e militare portoghese (n. 1480)
- Domenico del Tasso, scultore italiano (n. 1440)
- Angelo di Giovanni da Verona, scultore italiano (n. 1437)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1508