IGNITOR
IGNITOR è il nome di un progetto italiano per la realizzazione di un reattore sperimentale a fusione nucleare con confinamento magnetico, all'interno del quale si intende raggiungere l'ignizione (o bruciamento) del plasma, ovvero l'autosostentamento della reazione di fusione grazie al calore prodotto dalla fusione stessa.
Proposto per la prima volta nel 1977 dal prof. Bruno Coppi del Massachusetts Institute of Technology, (già progettista di un altro reattore sperimentale per la fusione nucleare, Alcator), il progetto di massima è stato sviluppato principalmente nei laboratori di Frascati dell'ENEA, con la collaborazione di diverse università italiane.
Rispetto al progetto internazionale ITER, l'IGNITOR ha dimensioni e costi molto più ridotti: il reattore di ITER dovrebbe infatti pesare circa 19.000 tonnellate, mentre l'IGNITOR solo 500, sviluppando comunque una potenza di fusione di circa 100 MW. Per questo motivo la realizzazione, secondo i promotori del progetto, potrebbe essere portata avanti anche solo con risorse nazionali (ITER, per i suoi elevatissimi costi, è un progetto internazionale finanziato anche dall'Unione europea) anche se ovviamente la collaborazione internazionale è auspicabile.
Inoltre, sempre secondo i progettisti, IGNITOR si trova da anni in una fase avanzata di progettazione, tanto che potrebbe partire la costruzione del nocciolo della macchina, essendo stati già realizzati prototipi dei suoi principali componenti negli anni '80 e '90. Non sono però disponibili informazioni aggiornate sullo stato del progetto
Stato del progetto
Il progetto di ricerca e sviluppo del reattore è in stato avanzato e non erano previste ulteriori fasi oltre il 2009. Il luogo più probabile che era emerso per la realizzazione è all'interno dell'impianto di Caorso. I costi stimati per la realizzazione del prototipo, stimati da ENEA e Ansaldo Energia nel 2003, ammontano a 226 milioni di euro[1]. Il problema di fondo per la realizzazione del prototipo è sempre stato il finanziamento.
Per ovviare al problema il 26 aprile 2010 il Presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi ha firmato un memorandum d'intesa con il premier russo Vladimir Putin nel quale viene sancita la collaborazione dell'Italia con la Russia per la realizzazione del prototipo di IGNITOR sul suolo russo[2][3], aprendo dunque nuove prospettive per il progetto.
Collegamenti esterni e fonti
- progetto IGNITOR sul sito ufficiale dell'ENEA
- (EN) progetto IGNITOR sul sito ufficiale del centro di ricerca di Frascati dell'ENEA
- Presentazione del progetto IGNITOR, P. Detragiache, ENEA, 2003
- Presentazione del progetto IGNITOR, P. Detragiache, 28 Ottobre 2005
- Presentazione del progetto IGNITOR, M. Zucchetti, Politecnico di Torino
- team R&D del progetto IGNITOR
- progetto per la visualizzazione 3D e l'industrializzazione di IGNITOR (ENEA)
- Studio di impatto ambientale per l'impianto IGNITOR nel sito di Rondissone (TO) - Associazione Amici della Terra e Scienza e Professori - Febbraio 2005
- le critiche dei Verdi della provincia al progetto IGNITOR, E. Morioni
- articolo, Corriere della sera, 2007
- "Ignitor, la Cisl bacchetta la Provincia", Libertà, 2007/03/27
- articolo "Ignitor, il nucleare «caldo» del governo", A. Massari, Il Manifesto, 20 Agosto 2005
- articolo "Nei superconduttori il futuro dell'energia", E. Durante, il Sole 24 Ore
- articolo "Enea e Ansaldo pronte a tornare in gioco ", E. Durante, il Sole 24 Ore, 2005-01-23
- (EN) Overview of Ignitor performance predictions, A. Airoldi and G. Cenacchi, Nov 2003, ISTITUTO DI FISICA DEL PLASMA, Associazione EURATOM-ENEA-CNR
- (EN) Ignited and subignited plasmas in Ignitor, A. Airoldi and G. Cenacchi, Jun 2004, ISTITUTO DI FISICA DEL PLASMA, Associazione EURATOM-ENEA-CNR
- (EN) JETTO per Ignitor, A. Airoldi and G. Cenacchi, Dic 2005, ISTITUTO DI FISICA DEL PLASMA, Associazione EURATOM-ENEA-CNR
- (EN) Critical Physics Issues for Ignition Experiments: Ignitor, B. Coppi and L. E. Sugiyama, MIT
- (EN) Ignitor: physics and progress towards ignition, B. Coppi, A. Airoldi, F. Bombarda, G. Cenacchi, P. Detragiache, et al., Brazilian Journal of Physics vol.34 no.4b São Paulo Dec. 2004
- (EN) Ideal MHD Study of Snowmass Burning Plasma Candidates, A. H. Glasser, C. C. Hegna, E. J. Strait, 2002-07-15
- (EN) The IGNITOR project, B. Coppi, F. Pegoraro, Scientifica Acta, Vol IV, anno IV, num 2, 1989-06-15, INFN, Università di Pavia
- (EN) Fusion Burning Physics Issues for the Ignitor Experiment, A. Airoldi, G. Cenacchi, B. Coppi
- (EN) Structural Analyses, Sensivity Analyses, and Independent Confirmatory Analyses of the IGNITOR Magnet System, P. H. Titus
- (EN) CREEP EFFECTS IN THE TOROIDAL FIELD COILS OF FIRE AND OTHER BURNING PLASMA TOKAMAKS, P. H. Titus
- (EN) Structural Design of High Field Tokamaks, P. H. Titus, Plasma Science and Fusion Center, MIT, April 2003
- Atto Camera - Interrogazione a risposta scritta 4/00566 - 2009/01/19 - Stato del progetto IGNITOR, finanziamento, fondi per la ricerca
- (EN) Plasma Physics and controlled nuclear fusion