Formula Nippon 2003
La stagione 2003 della Formula Nippon è stata disputata su 10 gare. 10 differenti team e 21 differenti piloti vi hanno preso parte. Tutti hanno utilizzato vetture Lola telaio Lola B3/51 e motori Mugen Honda MF308.
| Formula Nippon 2003 | |
|---|---|
| Edizione n. 8 della Formula Nippon | |
| Dati generali | |
| Inizio | 23 marzo |
| Termine | 2 novembre |
| Prove | 10 |
| Titoli in palio | |
| Class.piloti | Satoshi Motoyama su Lola B3/51-Mugen |
| Altre edizioni | |
| Precedente - Successiva | |
Al termine delle competizioni il titolo venne aggiudicato al pilota giapponese Satoshi Motoyama.
La prestagione
Calendario
| Gara | Circuito | Giri | Lunghezza | Data |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Circuito di Suzuka | 46 | 46x5,807=267,122 km | 23 marzo |
| 2 | Circuito del Fuji | 61 | 61x4,4=268.4 km | 6 aprile |
| 3 | Circuito di Mine | 70 | 70x2,881=201.67 km | 27 aprile |
| 4 | Circuito di Motegi | 55 | 55x4,796=263.78 km | 8 giugno |
| 5 | Circuito di Suzuka | 25 | 25x5,807=145.175 km | 6 luglio |
| 6 | Circuito di Sugo | 72 | 72x3,704=266.688 km | 27 luglio |
| 7 | Circuito del Fuji | 61 | 61x4,4=268.4 km | 31 agosto |
| 8 | Circuito di Mine | 70 | 70x3,187=223.09 km | 21 settembre |
| 9 | Circuito di Motegi | 55 | 55x4,796=263.78 km | 19 ottobre |
| 10 | Circuito di Suzuka | 46 | 46x5,807=267.122 km | 2 novembre |
- Tutte le corse sono disputate in Giappone.
Risultati e classifiche
Risultati
| Gara | Pista | Tempo | Velocità | Pole Position | Giro veloce | Vincitore |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Suzuka | 1'26:01.058 | 186.326 km/h | Ryo Michigami | Richard Lyons | Satoshi Motoyama |
| 2 | Fuji | 1'26:54.530 | 185.298 km/h | Satoshi Motoyama | Takeshi Tsuchiya | Satoshi Motoyama |
| 3 | Mine | 1'33:24.112 | 129.550 km/h | Satoshi Motoyama | Yuji Tachikawa | Satoshi Motoyama |
| 4 | Motegi | 1'36:53.571 | 163.343 km/h | Juichi Wakisaka | Satoshi Motoyama | Juichi Wakisaka |
| 5 | Suzuka | 0'46:28.098 | 187.450 km/h | Richard Lyons[1] | Satoshi Motoyama | Richard Lyons |
| 6 | Sugo | 1'32:00.930 | 173.898 km/h | André Lotterer | Satoshi Motoyama | Satoshi Motoyama |
| 7 | Fuji | 1'28:29.144 | 181.995 km/h | Satoshi Motoyama | Satoshi Motoyama | Benoît Tréluyer |
| 8 | Mine | 1'33:46.837 | 142.731 km/h | Satoshi Motoyama | Satoshi Motoyama | Benoît Tréluyer |
| 9 | Motegi | 1'32:24.728 | 171.263 km/h | Toshihiro Kaneishi | Takeshi Tsuchiya | Toshihiro Kaneishi |
| 10 | Suzuka | 1'39:04.524 | 161.769 km/h | Satoshi Motoyama | Richard Lyons | Juichi Wakisaka |
Classifica Piloti
I punti sono assegnati secondo lo schema seguente: 10 al vincitore, 6 al secondo, 4 al terzo, 3 al quarto, 2 al quinto e 1 al sesto. Contano tutti i risultati.
| Pos. | Nome | Paese | Team | Punti | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Satoshi Motoyama | Giappone | Team Impul | 10 | 10 | 10 | - | - | 10 | 6 | - | 6 | 4 | 56 |
| 2 | Benoît Tréluyer | Francia | Team Impul | - | 6 | - | - | 6 | 3 | 10 | 10 | - | - | 35 |
| 3 | Juichi Wakisaka | Giappone | Team 22 | - | 2 | - | 10 | 4 | 4 | - | 1 | - | 10 | 31 |
| 4 | Toshihiro Kaneishi | Giappone | Team LeMans | 4 | - | 2 | - | - | - | - | 6 | 10 | - | 22 |
| André Lotterer | Germania | Nakajima Racing | 6 | 3 | - | 1 | - | 6 | 4 | - | 2 | - | 22 | |
| 6 | Richard Lyons | Regno Unito | Dandelion Racing | - | - | - | 4 | 10 | 2 | - | - | 4 | - | 20 |
| 7 | Yuji Ide | Giappone | Team Cerumo | 3 | - | 4 | 6 | - | - | - | 4 | - | 2 | 19 |
| 8 | Takeshi Tsuchiya | Giappone | Team LeMans | - | - | 6 | 3 | 2 | - | 1 | - | 1 | 3 | 16 |
| 9 | Ryo Michigami | Giappone | Team 5Zigen | - | 4 | 3 | 2 | 3 | - | - | - | - | 1 | 13 |
| 10 | Takashi Kogure | Giappone | Nakajima Racing | - | 1 | - | - | 1 | - | - | - | 3 | 6 | 11 |
| 11 | Tsugio Matsuda | Giappone | Team Cerumo | 2 | - | - | - | - | 1 | 2 | 2 | - | - | 7 |
| 12 | James Courtney | Australia | Team 5Zigen | - | - | - | - | - | - | 3 | - | - | - | 3 |
| Naoki Hattori | Giappone | Dandelion Racing | - | - | - | - | - | - | - | 3 | - | - | 3 | |
| 14 | Hideki Noda | Giappone | Team Mohn | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 |
| Ryo Fukuda | Giappone | Team 5Zigen | - | - | 1 | - | - | - | - | - | - | - | 1 |
Risultati completi
| Prima colonna | 10 | = Posizione nella griglia |
| Seconda colonna | 10 | = Risultato in gara |
R14=ritirato, ma classificato R=ritirato S=non parte NC=non classificato
3(9)=parte dalla terza posizione in griglia 3, dopo aver terminato terzo nella sprint - (9) non tempo di qualificazione nella sprint.
| Pos. | Nome | Paese | Team | ||||||||||||||||||||
| 1 | Satoshi Motoyama | Giappone | Team Impul | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 9 | 2(2) | R14 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 13 | 2 | 2 | 1 | 3 |
| 2 | Benoît Tréluyer | Francia | Team Impul | 5 | R | 2 | 2 | 7 | R | 11 | NC | 3(9) | 2 | 5 | 4 | 2 | 1 | 3 | 1 | 8 | 9 | 12 | R |
| 3 | Juichi Wakisaka | Giappone | Team 22 | 2 | R | 4 | 5 | 6 | R | 1 | 1 | 5(6) | 3 | 6 | 3 | 3 | R | 2 | 6 | 5 | R | 2 | 1 |
| 4 | Toshihiro Kaneishi | Giappone | Team LeMans | 14 | 3 | 11 | 8 | 4 | 5 | 7 | 7 | 13(4) | R | 15 | 8 | 6 | R | 6 | 2 | 1 | 1 | 3 | R |
| André Lotterer | Germania | Nakajima Racing | 6 | 2 | 5 | 4 | 10 | 7 | 10 | 6 | 11(12) | R | 1 | 2 | 7 | 3 | 10 | 9 | 7 | 5 | 6 | R | |
| 6 | Richard Lyons | Regno Unito | Dandelion Racing | 7 | 9 | 18 | R | 5 | R | 5 | 3 | 1(3) | 1 | 4 | 5 | 4 | R | 8 | R | 3 | 3 | 8 | 9 |
| 7 | Yuji Ide | Giappone | Team Cerumo | 16 | 4 | 15 | 7 | 11 | 3 | 16 | 2 | 16(7) | 7 | 10 | 10 | 18 | R | 7 | 3 | 12 | 12 | 5 | 5 |
| 8 | Takeshi Tsuchiya | Giappone | Team LeMans | 8 | R | 3 | NC | 2 | 2 | 2 | 4 | 4(1) | 5 | 9 | 7 | 5 | 6 | 4 | 12 | 4 | 6 | 7 | 4 |
| 9 | Ryo Michigami | Giappone | Team 5Zigen | 1 | R | 7 | 3 | 8 | 4 | 4 | 5 | 6(5) | 4 | 8 | NC | 8 | R | 9 | NC | 13 | R13 | 13 | 6 |
| 10 | Takashi Kogure | Giappone | Nakajima Racing | 3 | 12 | 8 | 6 | 3 | R | 9 | S | 8(8) | 6 | 7 | R | 9 | R | 5 | 14 | 11 | 4 | 9 | 2 |
| 11 | Tsugio Matsuda | Giappone | Team Cerumo | 11 | 5 | 12 | 9 | 14 | R | 8 | R | 7(11) | 15 | 3 | 6 | 14 | 5 | 11 | 5 | 6 | 14 | 10 | R |
| 12 | James Courtney | Australia | Team 5Zigen | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 4 | 17 | 7 | 18 | R | 15 | R |
| Naoki Hattori | Giappone | Dandelion Racing | 12 | 8 | 13 | R | 9 | R | 6 | 11 | 15(15) | 8 | 13 | 9 | 10 | 9 | 12 | 4 | 10 | 7 | 4 | 11 | |
| 14 | Hideki Noda | Giappone | Team Mohn | 18 | 6 | 9 | 10 | 13 | 8 | 13 | S | 18(16) | 12 | 11 | R | 17 | R | 15 | 10 | 9 | R | 18 | 10 |
| Ryo Fukuda | Giappone | Team 5Zigen | 9 | 7 | 6 | R | 17 | 6 | 17 | R | 10(14) | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
| - | Dominik Schwager | Germania | Kondo Racing | 15 | R | 14 | R | 16 | R | 14 | 8 | 17(17) | 9 | 17 | 11 | 11 | 7 | 16 | 8 | 15 | 10 | 17 | 8 |
| - | Hiroki Kato | Giappone | Team Nova | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | R | 14 | 11 | 11 | 7 |
| - | Yuji Tachikawa | Giappone | Kondo Racing | 13 | 10 | 10 | 12 | 12 | 10 | 12 | R | 9(13) | R | 14 | NC | 13 | R | 18 | R | 16 | 8 | 14 | R |
| - | Yudai Igarashi | Giappone | Team Nova | - | - | - | - | - | - | - | - | 14(18) | 10 | 12 | 12 | 15 | R8 | - | - | - | - | - | - |
| - | Haruki Kurosawa | Giappone | Team Nova | 10 | R | 16 | R | 15 | 9 | 15 | 10 | 12(10) | 11 | 16 | R | 12 | R | 13 | 11 | 17 | R | 16 | R12 |
| - | Tetsuya Fujisawa | Giappone | Team Nova | 17 | 11 | 17 | 11 | 18 | R | 18 | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Note
- ^ Per gara 5 la griglia di partenza fu determinata da una precedente gara sprint, su 18 giri, pari a 104.526 km, vinta da Richard Lyons in 0'38:55.119, alla media di 161.145 km/h. Il vincitore partì così dalla pole. Il più veloce qualificato nella sprint fu Takeshi Tsuchiya.
Collegamenti esterni
- (JA) Sito ufficiale