Ensifera
sottordine di insetti
Il sottoordine dell'Ensifera, comprende Grillidi, Grillotalpidi e Tettigonidi. Il nome deriva dal latino portatori di ensa o spada e si riferisce al lungo ovodepositore delle femmine.
Grilli | |
---|---|
![]() Grillo campestre (Gryllus campestris) | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Uniramia |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Infraclasse | Neoptera |
Superordine | Exopterygota |
Ordine | Orthoptera |
Sottordine | Ensifera |
Famiglie | |
|
Caratteristiche principali
Prediligono i terreni aridi e incolti, hanno un regime alimentare esclusivamente fitofago, depongono le uova soprattutto nel suolo e possono alternare fasi gregarie a fasi solitarie.
Ovopositore breve; antenne corte e robuste; apparato stridulante formato dalla tegmine e dai femori posteriori, può essere presente anche nelle femmine; organo uditivo posto nel primo segmento addominale.
Classificazine
Superfamiglie e Famiglie: