Ultimate Muscle
Ultimate Muscle | |
---|---|
キン肉マンⅡ世 (Kinnikuman nisei) | |
Genere | seinen, commedia, wrestling |
Manga | |
Autore | Yudetamago |
Editore | Shueisha |
Rivista | Weekly Playboy |
1ª edizione | 1998 – 2005 |
Volumi | 29 (completa) |
Serie TV anime | |
Kinnikuman Nisei | |
Regia | Toshiaki Komura |
Studio | Toei Animation |
1ª TV | 9 gennaio 2002 – 25 dicembre 2002 |
Episodi | 51 (completa) |
Serie TV anime | |
Ultimate Muscle | |
Regia | Toshiaki Komura |
Studio | Toei Animation |
1ª TV | 7 aprile 2004 – 30 giugno 2004 |
Episodi | 13 (completa) |
Serie TV anime | |
Ultimate Muscle II | |
Regia | Toshiaki Komura |
Studio | Toei Animation |
1ª TV | 1º gennaio 2006 – 29 marzo 2006 |
Episodi | 13 (completa) |
Ultimate Muscle (キン肉マンⅡ世?, Kinnikuman nisei) è una serie manga ed anime giappone se creata da Yoshinori Nakai e Takashi Shimada con il nome di Yudetamago. È il sequel della serie Kinnikuman, creata nel 1979. È stata pubblicata dalla Shūeisha sul Weekly Playboy dal 1998 al 2005.
La serie animata è invece stata prodotta dalla Toei Animation, è formata da 3 stagioni ed è stata trasmessa su TV Tokyo a partire dal 2002. In Italia sono state trasmesse solo la seconda e la terza stagione, importate già censurate dagli Stati Uniti.
Trama
La serie è una parodia del wrestling e delle serie di fantascienza. Il protagonista, Kid Muscle (Mantaro Kinniku nella versione giapponese), un improbabile lottatore di wrestling, assieme a suoi compagni, affronta assurdi nemici alieni sul ring, che vogliono conquistare la terra.
Il padre di Kid era il famoso wrestler King Muscle, conosciuto come Kinnikuman (Suguru Kinniku), proveniente dal pianeta Muscolo (Pianeta Kinniku nella versione giapponese), che anni fa aveva difeso la Terra dai lottatori Chojin malvagi ed ora passa al figlio Kid il compito di difendere la Terra dai perfidi alieni della ''DMP''
Mantaro è giovane e inesperto, ma grazie all'aiuto di Meat, l'allenatore di suo padre, e di altri supereroi buoni riuscirà a contrastare la minaccia dei cattivi della DMP.
Personaggi
- Kid Muscle - Mantaro Kinniku: è il figlio di King Muscle (Kinnikuman) e il principe del pianeta Muscle, perciò l'erede della potenza dell'Ultimate Muscle, la leggendaria forza dei sovrani del suo pianeta. Inizialmente non vuole saperne di combattere ed è anche un gran fifone, ma comprenderà che da lui dipende il destino della Terra, con gli insegnamenti di Meat e il sostegno dei suoi amici, salverà la Terra e vincerà il prezioso trofeo chojin. Il suo nome viene spesso confuso con Kinnikuman Taro. Da quanto si vede dalla sigla Kid indossa una maschera che ne copre il vero volto, inoltre viene in seguito rivelato che è mezzo Muscle e mezzo terrestre.
- Meat: è l'allenatore di Kid e tempo prima di suo padre. Da piccolo fu strappato alla sua famiglia da Maestà Muscle (Mayumi Kinniku nella versione giapponese) per allenare i futuri wrestler. Più tardi rincontrerà suo padre Minch al torneo delle lanterne, dove però quest'ultimo sarà gravemente ferito.
- ((Bandiera degli Stati Uniti)) Terry Kenyon - Terry the Kid: è figlio del leggendario Chojin texano Terryman; è un valido lottatore e sostegno di Kid nei suoi combattimenti.
- ((Bandiera dell'Irlanda)) Wally Tusket - Seiuchin: è una specie di uomo tricheco di origine irlandese. Buon combattente, anche lui segue sempre Kid durante i suoi combattimenti.
- ((Bandiera della Tanzania)) Dik Dik Van Dik - Gazzelleman: è un lottatore tanzaniano dall'aspetto di una gazzella. Nonostante si sia diplomato con il massimo dei voti alla Scuola di Ercole (Hercules Factory in Giappone), ha perso tutti gli incontri tranne uno in coppia con Wally Tasket (che tra l'altro esiste solo nell'anime, il manga non prevedeva questa serie). Il suo nome nella versione americana dell'anime, che fa riferimento ad un tipo di antilope (il dik-dik), gioca sulla somiglianza con quello dell'attore americano Dick Van Dyke. In alcuni episodi il suo nome viene infatti pronunciato erroneamente in questa forma.
- Checkmate: è un lottatore che per combattere si trasforma in pezzi degli scacchi(come suggerisce il suo nome). All' inizio è un D.M.P allenato fin da piccolo da Sunshine che lo ha sottoposto a allenamenti duri e stenuanti. Durante il combattimento con Mantaro si rivolterà contro il suo maestro umiliandolo e insultando DMP e Muscle League, ma dopo la sconfitta da parte di Mantaro capirà i suoi errori e si unirà alla Muscle League.
- ((Bandiera dell Germania)) Jeager - Jade: è un wrestler tedesco. Fa parte della generazione X e viene allenato dal famoso Chojin Brocken Jr. da quando i suoi genitori adottivi morirono in un incendio. Nella versione americana dell'anime Brocken è il padre di Jade, ma nel manga sono solo allievo e sensei.
- Kevin Mask: è inglese ed è figlio di Robin Mask. Indossa, come Mantaro, una maschera simile a quella del padre e il suo vero viso non viene mai mostrato. Robin Mask perse contro Kinnikuman nella finale del 20° torneo Chojin, e allenò Warsman nel 21°. Kevin odia suo padre per i duri allenamenti che gli faceva fare sin da quando era piccolo, scappò di casa a 8 anni e si unì ai D.M.P. semplicemente per fargli un dispetto. Nel 22° torneo Chojin viene allenato da Lord Flash (Chloe nella versione giapponese) e arriva in finale, dove perde contro Kid e si scopre che Chloe è Warsman, che ha allenato Kevin per ripagare Robin di quello che aveva fatto per lui.
- Sunshine: vecchio nemico di Kinnikuman e uno dei fondatori della D.M.P.. Dopo la sconfitta della D.M.P. da parte di King Muscle, viene cacciato dall'organizzazione e esiliato in Florida. Desideroso di vendetta, decide di allenare i giovani Checkmate e Tirannoclaw, che partecipano poi al torneo di rivincita tra DMP e Muscle League, dove Tirannoclaw verrà sconfitto da Terry the Kid mentre Checkmate affronterà Mantaro. In questo incontro l'allievo si rivolterà contro il maestro colpendolo fisicamente ed emotivamente, offendendo sia la Muscle League che la DMP. Sunshine, non sopportando questo comportamento, arriverà a difendere Mantaro, sebbene figlio del suo più acerrimo nemico. Dopo la sconfitta del suo allievo, si vendicherà facendo esplodere il covo della DMP, per poi andarsene con il suo allievo, che più avanti si unirà alla Muscle League.
- ((Bandiera dell'Italia)) Mars: è un membro della D.M.P. di origini italiane. Dopo la distruzione del covo della DMP si iscrive alla Muscle League sotto mentite spoglie, facendosi chiamare Scarface (Scarface nella versione giapponese). Durante l'allenamento alla Hercules Factory, impara a contrastare tutte le mosse dei lottatori della Muscle League, riuscendo, inoltre, a padroneggiarle ed a migliorarle; entra poi a far parte della generazione X, dove nel torneo tra questa e la generazione di Mantaro arriva in finale contro quest'ultimo. In questo incontro si scopre non solo che è un D.M.P., ma che conosce anche il segreto del punto debole della Kinniku Buster, la mossa finale di Kinnikuman (questo perché, quando sia lui che Kevin Mask facevano parte della D.M.P., quest'ultimo, che lo aveva saputo dal padre, glielo rivelò in cambio di avere salva la vita). Grazie a ciò, Mars arriva quasi a sconfiggere Mantaro, che però riesce comunque a vincere, inventando sul momento una propria mossa personale, la Muscle Millenium.
Episodi
- 1 - La leggenda rinasce
- 2 - Nuova generazione
- 3 - Superare la selezione
- 4 - Tale padre, tale figlio
- 5 - Maschera di terrore
- 6 - Chiamate pericolose
- 7 - Telefonata in attesa
- 8 - A un passo dai guai
- 9 - La scarpa vendicatrice
- 10 - Il ritorno di Sunshine
- 11 - La mano che ti stritola
- 12 - Guerra fredda
- 13 - Scacco matto
- 14 - Senza dolore - by Mitsuhashi.mpg
- 15 - La rivolta dell'allievo
- 16 - La sconfitta di Sunshine
- 17 - La mitica Roxanne
- 18 - I quattro sfaticati
- 19 - Scontri ad alti livelli
- 20 - Hydrazoa, un trionfo... Idrico
- 21 - Un brutto segno
- 22 - Road Rage
- 23 - Una dura sconfitta
- 24 - L'allievo e il maestro
- 25 - Match d'acqua
- 26 - Il potere dell'amicizia
- 27 - Il match finale
- 28 - Oscuro passato
- 29 - Kid Muscle VS Eskara
- 30 - La confessione di Kevin Mask
- 31 - Una situazione disperata
- 32 - Il campione del pianeta Terra
- 33 - La massima sfida
- 34 - Il ritorno di Checkmate
- 35 - Hanzo VS Il Ninja
- 36 - Il patto ninja
- 37 - Il nuovo Kid Muscle
- 38 - Bone Cold all'assalto
- 39 - L'attacco più crudele
- 40 - La vittoria suprema
- 41 - La corona Chojin
- 42 - Il principe e il povero
- 43 - Non solo forza
- 44 - Le semifinali
- 45 - I sei velenosi
- 46 - Gli avversari francesi
- 47 - Una gran brutta faccia
- 48 - Una scelta difficile
- 49 - Scontro fra titani
- 50 - Un avversario magico
- 51 - Combattimento nel sonno
- 52 - Gioco pericoloso
- 53 - Il crollo del gigante
- 54 - La magia di Hollywood
- 55 - Kid batte Holly-Cess
- 56 - Mettersi alla prova
- 57 - Doppio gioco
- 58 - Incastro letale
- 59 - Doppia personalità
- 60 - L'aereo invisibile
- 61 - Il vecchio e il nuovo Kevin
- 62 - Il punto debole
- 63 - Amicizia e gelosia
- 64 - Sotto la maschera
- 65 - Incontri sotto zero
- 66 - Il buono e il cattivo
- 67 - Grazie Jeager
- 68 - La forza dell'amicizia
- 69 - Paura di volare
- 70 - Scontro crudele
- 71 - La lanterna dell'anima
- 72 - Il regalo
- 73 - La barriera Muscle
- 74 - Kevin VS Kid, la sfida continua
- 75 - L'amico misterioso
- 76 - Non mollare!
- 77 - E il vincitore è...
Kinnikuman e gli Exogini
Gli Exogini, agli inizi degli anni '80, vennero importati in Italia e distribuiti dalla GIG. Questi pupazzetti non erano altro che i personaggi della serie Kinnikuman, creata nel 1979.
Censura
La versione andata in onda negli Stati Uniti d'America ed in Italia è stata censurata dall'americana 4Kids Entertainment. Tutti i caratteri kanji presenti sulle teste dei personaggi, tranne quelli di Mantaro/Kid, sono stati eliminati digitalmente. Anche tutte le altre scritte in giapponese sono state eliminate, ed i nomi dei personaggi sono stati modificati. La seconda stagione, commissionata dagli Stati Uniti, è stata prodotta senza caratteri giapponesi.
Collegamenti esterni
- Ultimate Muscle, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Scheda sul manga Kinnikuman Nisei, Anime News Network.
- (EN) Scheda sull'anime Ultimate Muscle, Anime News Network.
- (EN) Scheda sull'anime Ultimate Muscle, Anime News Network.
- (EN) Scheda sull'anime Ultimate Muscle (seconda stagione), Anime News Network.