Wikipedia:Pagine da cancellare/Robert Langdon
[modifica]
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Robert Langdon}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Robert_Langdon|6 novembre 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce sul personaggio di due libri (e, a giorni, anche di un film) (Il codice Da Vinci). Per come è scritta. Ma, IMHO, anche per (l'enciclopedicità del)la voce in se. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 00:27, 28 mag 2006 (CEST)
- 0 In effetti, ho controllato, e alla "Beatrice" di Dante nessuno ha dedicato una pagina. Vuol dire qualcosa? --Wikimatrix 01:49, 28 mag 2006 (CEST)
- +1 per come è scritta. Altri personaggi letterari hanno una voce su it.wiki. --Cruccone (msg) 03:14, 28 mag 2006 (CEST)
- -1 Se è per come è scritta, allora va messa in "Da aiutare/wikificare/eccetera", poi, dopo 10 giorni (stando alle regole), si passa in cancellazione se non ci sono modifiche rilevanti (procedura non seguita in questo caso). Se invece trattasi di non-enciclopedicità della voce, allora bisogna eliminare (per fare un esempio - non me ne vogliano gli appassionati di questa bella saga) tutte le voci relative ai personaggi di Harry Potter: infatti Wikipedia ospita vita, morte e miracoli di protagonisti e addirittura dei personaggi minori. Insomma, mi dispiace per Beatrice, ma urge (ancora una volta) coerenza, per piacere: i protagonisti di un libro sono o non sono enciclopedici? non so se debba fare qualcosa, avendo votato contro; non ho ancora potuto studiare la riforma delle cancellazioni --Toobycome ti chiami? 05:27, 28 mag 2006 (CEST)