Can't Hold Us Down

singolo di Christina Aguilera del 2003
Versione del 1 ago 2010 alle 15:45 di FixBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo template {{Avvisounicode}})

Can't Hold Us Down (in italiano Non possono trattenerci) è un brano musicale di Christina Aguilera, estratto come quarto singolo dal secondo album della cantante Stripped, pubblicato nel 2002.

Can't Hold Us Down
singolo discografico
ArtistaChristina Aguilera
FeaturingLil' Kim
Pubblicazione26 agosto 2003
Durata4 min : 15 s
Album di provenienzaStripped
GenerePop
EtichettaRCA
ProduttoreScott Storch
Registrazione2003
FormatiCD singolo
Christina Aguilera - cronologia
Singolo precedente
"Fighter"
(2003)
Singolo successivo
Lil' Kim - cronologia
Singolo precedente
"Magic Stick"
(2003)
Singolo successivo
"Lighters Up"
(2005)

Il singolo, pubblicato nell'estate del 2003, vede la partecipazione della rapper Lil' Kim, che aveva già collaborato con l'artista nella cover di Lady Marmalade, ha ottenuto notevole successo negli Stati Uniti, in Australia e in Nuova Zelanda.

Can't Hold Us Down è particolarmente conosciuto per i temi femministi trattati, e per il video musicale diretto David LaChapelle. Il singolo è stato nominato ai Grammy Award del 2004 nella categoria "Miglior collaborazione vocale pop".

Tracce

CD-Maxi RCA 82876 556332 (BMG) / EAN 0828765563321
  1. Can't Hold Us Down - 4:15
  2. Can't Hold Us Down (Sharp Boys Orange Vocal Mix) - 7:22
  3. Can't Hold Us Down (Jacknife Lee Mix) - 4:30

Remix ufficiali

  • "Can't Hold Us Down" (Sharp Boys Orange Vocal Mix) (7:22)
  • "Can't Hold Us Down" (Sharp Beyond Dub)
  • "Can't Hold Us Down" (Jacknife Lee Mix) (4:30)
  • "Can't Hold Us Down" (Jacknife Lee Dub)
  • "Can't Hold Us Down" (Da Yard Riddim Mix) (4:16) - remixed by Steven Marsden (also known as Lenky); featuring Tanya Stephens
  • "Can't Hold Us Down" (Medasyn Mix) (4:11) - remixed by Gabriel Olegavich
  • "Can't Hold Us Down" (Medasyn Instrumental) - remixed by Gabriel Olegavich

Classifiche

Classifica (2003)[1] Posizione
più alta
Australia 5
Austria 13
Belgio 7
Canada 20
Danimarca 8
Paesi Bassi 10
Francia 27
Germania 9
Grecia 20
Ungheria 4
Irlanda 5
Classifica (2003)[2] Posizione
più alta
Italia 20
Nuova Zelanda 2
Norvegia 14
Svezia 12
Svizzera 11
Regno Unito 6
Europa 9
U.S. Billboard Hot 100 12

Note

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica