Sogno ribelle

album dei Litfiba del 1992

Sogno ribelle, è un album dei Litfiba, uscito nel 1992. Il disco, pubblicato in cd, musicassetta e doppio LP contiene le canzoni del repertorio degli anni ottanta reinterpretate nel nuovo stile Rock della band. Contiene inoltre un inedito, Linea d'ombra, tre canzoni live tratte dall'ultimo tour della band, e la versione studio del brano Cangaceiro, che in quegli anni concludeva i concerti della band fiorentina. Quest'album è uscito anche in edizione limitata, comprendente 4 CD singoli racchiusi in un box di cartone formato LP con 3 Bonus Track.

Sogno ribelle
album in studio
ArtistaLitfiba
Pubblicazione1992
Durata1 h: 0 min: 33 s
Dischi1
Tracce13 / 16 in edizione limitata
GenereRock
EtichettaCGD
ProduttoreAlberto Pirelli
Litfiba - cronologia
Album precedente
Album successivo

Tracce

  1. Linea d'ombra - inedito
  2. Corri - nuova versione
  3. Proibito - remix
  4. Bambino - nuova versione
  5. Eroi nel vento - nuova versione
  6. Cangaceiro - versione mix
  7. Tex - remix
  8. Apapaia - remix
  9. Istanbul - remix
  10. Paname - nuova versione
  11. El diablo - live
  12. Ci sei solo tu - live
  13. Cane - live in Montreaux
  14. Vendette (Live) - Bonus track inclusa solo nell'edizione limitata
  15. Il Tempo di Morire - Bonus track inclusa solo nell'edizione limitata - cover di Lucio Battisti
  16. Yassassin (Radio Edit) - Bonus track inclusa solo nell'edizione limitata - cover di David Bowie


Musicisti

Formazione nei brani in nuova versione

Altri musicisti

Note

  • Le canzoni El Diablo (Live) e Ci Sei Solo Tu (Live) sono entrambe tratte dal video El Diablo Tour.
  • Vendette (Live) è tratta dal video Pirata Tour '90
  • Il Tempo di Morire è tratta dalla compilation "Union" della CGD.
  • Yassassin (Radio Edit) è tratta dall'omonimo EP.

Curiosità

  • Sul retro del disco Piero Pelù saluta i fans con l'espressione "Tam Tam", che precedeva l'attuale espressione "Lacio Drom";
  • La canzone Paname è stata modificata nel verso "vogliamo vendetta, cherie cherie, et guerre" con un grido che sostituisce la parola "guerre";
  • Cangaceiro è presentata come versione mix, in realtà questa è l'unica versione studio del brano che concludeva i concerti della band nei primi anni '90;
  • Sul retro del disco è indicato che il brano Tex dura 4 minuti e 30 secondi, in realtà esso dura 5 minuti e 35 secondi;
  • La scritta Litfiba sulla copertina del disco è stata formata facendo un collage con lettere prese dalle copertine degli altri dischi: L da Desaparecido, I da 17 Re, T da Transea, F da Litfiba 3, I da 12-5-87 Aprite i vostri occhi, B da Pirata e A da El diablo;
  • La foto di Pelù e Renzulli che si intravede in copertina è la stessa che si vede sul retro de El Diablo


  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock