Discussione:Capitoli di Naruto
Dove avete preso le info riguardo ai capitoli dell'ultimo volume di Naruto uscito in Giappone (il 43)? Da molte parti tra cui la wiki. en vedo scritto che vanno dal 390 al 402.--Mav3 (msg) 12:26, 26 ago 2008 (CEST)
Ragà ma perchè non mettete anche le date di Naruto Gold? Dopotutto è una ristampa importante... la pag di One Piece ha fatto così!
Note
Perchè non mettiamo anche le note dei volumi usciti in giappone?--Valerinikヴァレリニック 12:32, 3 set 2009 (CEST)
- Se lo si vuole fare le si possono prendere dalle note nella voce in inglese --19erik91 (msg) 12:23, 2 apr 2010 (CEST)
Sempre a proposito di note, mancano quelle dal volume 48 in poi. Chi le mette? Leukonphosphorus (msg) 19:11, 27 apr 2010 (CEST)
Trama e divisione della voce
Ho aggiunto la trama fino al manga 43. Fra poco la trama qui sará completa. A questo punto vorrei dire: 1) una volta che la trama qui é completa, possiamo eliminare la trama nella voce Naruto, cosí la riduciamo di parecchio. 2) anche questa voce é pesante (81kb la mia modifica): proporrei di fare come nella voce inglese, lasciando la voce "Capitoli di Naruto" senza accenni alla trama, e poi mettendo la trama in varie sezioni diverse (io proporrei "Capitoli di Naruto: Prima Parte", "Capitoli di Naruto: Seconda Parte", ed eventualmente una voce "Capitoli recenti di Naruto" o "Capitoli di Naruto non ancora in formato Tankobon". In questo modo eviteremmo di allungare eccessivamente la voce "Capitoli di Naruto: Seconda Parte" con recentismi). Che ne pensate? Leukonphosphorus (msg) 18:05, 26 apr 2010 (CEST)
- Favorevole senza ombra di dubbio al punto 1;
- Favorevole anche al punto 2, anche se adesso la voce si può tenere così, è destinata prima o poi a raggiungere e superare i 125kb. Perciò per il momento direi di completare la trama fino all'ultimo volume pubblicato (attualmente il 50), correggere le imprecisioni, refusi, etc, e poi scorporare creando una voce del tipo "Capitoli di Naruto Vol.1-25", dal titolo meglio catalogabile, piuttosto che un generico "prima parte". Cirimbillo A disposizione! 18:47, 26 apr 2010 (CEST)
- Contrario (quasi dimenticavo) a voci del tipo "capitoli recenti di Naruto" o qualsiasi altra forma di voce con recentismi. La mia proposta è aspettare che venga pubblicato il nuovo volume e poi inserire la trama, lasciando una semplice lista dei capitoli non ancora in formato tankobon nella pagina che raccoglie gli ultimi volumi pubblicati. Cirimbillo A disposizione! 18:56, 26 apr 2010 (CEST)
- Sul punto 2) Ok. Io proporrei "Prima Parte" e "Seconda Parte" semplicemente perché il manga non ha interruzioni ufficiali fra il manga 27 e il 28,quindi non si puó mettere "prima serie", ma comunque un cambiamento c'é: c'é l'unico grande stacco temporale, i personaggi giovani vengono quasi tutti ridisegnati, entrano in gioco i membri di Akatsuki etc..
- Sul punto 3) Mi sembra sensato lasciare solo una lista di capitoli non raccolti in un manga, ma cosí si rischia che la storia rimanga indietro per parecchio tempo. Almeno si potrebbe lasciare un riassuntino di ogni capitolo, che poi venga uniformato quando uscirá il numero successivo. l'equivalente del paragrafo "Corrente" di adesso
- Ora che la trama c'é tutta, possiamo correggere tutti gli errori (ce n'é a montagne ^__^ ), e quindi mi chiedevo: quale versione del nome é piú corretta, quella giapponese o quella italiana? Volpe o Kyuubi? Cercoterio o bijou? Mangekyo Sharingan o sharingan ipnotico? Leukonphosphorus (msg) 22:16, 26 apr 2010 (CEST)
- Per me quella italiana. Anche nella lista degli episodi si parla di Trecode, Seicode, ecc... e non si Sanbi o Rokubi. Ciò vale anche per lo Sharingan Ipnotico e per l'Organizzazione Alba. --Daniele Santoleri (msg) 23:31, 26 apr 2010 (CEST)
- Quoto Daniele. Nomi italiani e lo dicono anche le linee guida
mi pare. Cirimbillo A disposizione! 01:11, 27 apr 2010 (CEST) - Vedi qui "criteri per la nomenclatura". Cirimbillo A disposizione! 01:14, 27 apr 2010 (CEST)
- Già. Cmq, per quanto riguarda le proposte fatte dall'utente Leukonphosphorus, sono d'accordissimo con Cirimbillo. --Daniele Santoleri (msg) 15:15, 27 apr 2010 (CEST)
- Quoto Daniele. Nomi italiani e lo dicono anche le linee guida
- Per me quella italiana. Anche nella lista degli episodi si parla di Trecode, Seicode, ecc... e non si Sanbi o Rokubi. Ciò vale anche per lo Sharingan Ipnotico e per l'Organizzazione Alba. --Daniele Santoleri (msg) 23:31, 26 apr 2010 (CEST)
- Favorevole al punto 1, anche al punto 2, però direi di fare come ha detto cirimbillo sui capitoli non ancora in formato tankobon--Valerinikヴァレリニック 15:58, 27 apr 2010 (CEST)
- D'accordo. Ora che la trama qui é completa direi di ridurre la trama sulla voce principale Naruto, e concentrarsi sull'aggiungere i link e le note, dove possibile in questa voce. Poi quando la voce é piena possiamo discutere su come dividerla. Adesso taglio la trama sulla voce Naruto, penso che siamo tutti d'accordo sull'accorciarla adesso. Se non va bene, rollback libero. Leukonphosphorus (msg) 17:48, 28 apr 2010 (CEST)
- Vai tranquillo! Se potessi fare una cosa del genere, sarebbe cosa buona e giusta! :-) Cirimbillo A disposizione! 17:50, 28 apr 2010 (CEST)
- Fatto. La trama della voce Naruto adesso é essenziale. Per un pó niente recentismi. Ora, tutti a mettere i link in questa voce!Leukonphosphorus (msg) 21:39, 28 apr 2010 (CEST)
- Vai tranquillo! Se potessi fare una cosa del genere, sarebbe cosa buona e giusta! :-) Cirimbillo A disposizione! 17:50, 28 apr 2010 (CEST)
Volume 51
Col volume 51 Naruto ha raggiunto 100 milioni di copie stampate si potrebbe mettere una nota o una precizazzione dato che è un traguardo raggiunto solo da altri 4 manga --19erik91 (msg) 16:31, 6 mag 2010 (CEST)
- Perchè no?! Mi pare una buona idea! Cirimbillo A disposizione! 17:02, 6 mag 2010 (CEST)
- Fatto --19erik91 (msg) 10:39, 12 lug 2010 (CEST)
wikilink
C'é da aggiungere i wikilink. Qualche volontario?
Artbook,databook
Non andrebbero messi anche gli artbook e i databook un po come la voce one piece omonima ??? --19erik91 (msg) 12:40, 26 lug 2010 (CEST)