Discussione:Jesolo
Consiglio
Io toglierei il paragrafo "criminalità". Dà l'idea che Iesolo sia un posto particolarmente pericoloso, mentre penso che non sia diverso dalla situazione di tutte le zone turistiche. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.190.19.148 (discussioni · contributi) 13:12, 18 giu 2007 (CEST).
La voce "criminalità" l'avevo messa io tempo fa. Ritengo giusto segnalare anche le cose "meno piacevoli" oltre alle cose di "normale amministrazione". E poi non mi pareva di far sembrare Jesolo un luogo pericoloso, anche perchè tale voce è presente in molte altre città italiane e non in quanto parte integrante dell'informazione. Tognaka1 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tognaka1 (discussioni · contributi) 18:01, 26 giu 2007 (CEST).
Arenile
Jesolo ha un estensione della sua spiaggia di 15 km continui. Caorle, effettivamente ha 18 km, ma sono la somma di due spiaggie distinte (levante e ponente). MatJes
Frazioni
A Jesolo non esiste la frazione di "Lio Maggiore", si tratta solo di una via, benché molto estesa. Piuttosto ci si può riferire a tutta l'area sottostante come "Valle Dragojesolo". — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.18.81.38 (discussioni · contributi) 10:46, 4 apr 2008 (CEST).
Aggiunta di un paragrafo!
Aggiungerei i paragrafi "nuove costruzioni" e "possibili speculazioni edilizie". — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Helel (discussioni · contributi) 03:34, 28 apr 2008 (CEST).
Non credo sia una buona idea. Wikipedia deve mantenere una certa neutralità. Se è pur vero che sicuramente a Jesolo ci sono state diverse operazioni di "speculazione edilizia", le illazioni devono esser supportate da prove che nello specifico caso non esistono...e non esistono nemmeno veri processi in questo senso. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.146.118.204 (discussioni · contributi) 21:52, 9 lug 2008 (CEST).
Io toglierei l'espressione che non trova precedenti in altre località balneari, per di più ripetuta due volte in tre paragrafi. --Alextrade2404 (msg) 09:18, 11 lug 2011 (CEST)
Società Pubbliche
Aggiungerei una voce Società Pubbliche elencandole
Jesolo Tusrimo Spa ( il comune ha il 51%) Jtaca Srl ( il comune detiene il 100% del capitale) Jesolo Patrimonio Srl ( il Comune detiene il 100%) Alisea Spa Asi Spa Casino di Venezia Spa — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Victorrampazzo (discussioni · contributi) 3:55, 23 lug 2009 (CEST).
Aggiunta voce "8.3 Associazioni culturali":
La facciamo una voce con le associazioni culturali di Jesolo? Sarebbe il punto 8.3 sotto "cultura" — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bonny2 (discussioni · contributi) 03:39, 6 ott 2009 (CEST).
Progetti Cancellati
A quanto risulta dai nuovi cantieri aperti, la "Jesolo Lido Tower Hotel" e le "Jesolo Lido Condominium", le due torri costruite dalla società Hobag su progetto di Richard Mejer, sono state ufficialmente cancellate ed al loro posto è iniziata la costruzione di un complesso residenziale di circa 5 piani al quale seguirà (secondo progetto) una struttura alberghiera. Direi a questo punto di rimuovere dalla lista delle "Torri" le 3 sopracitate. Tognaka 17/10/09 h.13:56 CET
Jesolo ed Equilo
E' più che probabile che Jesolo ed Equilio siano state due località diverse e separate: una denominata Jesolo e l'altra Equilio; se così fosse non sarebbe possibile far derivare il toponimo Jesolo da Equilio. Le due località/contrade un tempo erano separate dalla Piave. La rivalità antica tra queste due contrade la si ritrova a Venezia (si era anticamente spostata a Rivoalto) dando vita ai Nicoloti (Jesolani) e ai Castelani (Equilani). Verificare!
Ai tempi della nascita di Venezia, la rivalità era tra Jesolo (Equilio) ed Eraclea.
Effettivamente il centro dell'antica Equilio/Jesolo (Antiche Mura) non è quello attuale (Jesolo Centro) ma si tratta di uno spostamento di qualche centinaio di metri.