Monte Santa Croce

Versione del 30 set 2010 alle 20:12 di Kallikrates (discussione | contributi) (- "bellissimo": POV)
Disambiguazione – Se stai cercando il monte omonimo della provincia di Caserta, vedi Roccamonfina (vulcano).

Il Monte Santa Croce è un rilievo dell'Appennino Ligure, alto 516 m s.l.m., posto sopra la località di Pieve Ligure.

Monte Santa Croce
Veduta del Monte da località Sessarego (Bogliasco)
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Liguria
Provincia  Genova
Altezza516 m s.l.m.
CatenaAppennino ligure
Coordinate44°22′59.16″N 9°05′26.99″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Santa Croce
Monte Santa Croce

Esso è posizionato a Levante di Genova e sulle sue pendici sono stati edificati il paese di Pieve Ligure e alcune frazioni di Bogliasco e Sori.

Sulla sua vetta, raggiungibile attraverso alcuni antichi sentieri, sorge un'antica chiesa, l'omonima e antichissima Chiesa di Santa Croce, e si può ammirare un paesaggio che spazia dal Promontorio di Portofino alla riviera savonese.

Esso è meta fissa di gite dei genovesi specialmente nei mesi estivi quando, dal comune pievese, vengono organizzati alcuni eventi sulla cima del rilievo.

Ingrandisci
Vista del Golfo Paradiso dalla cima del monte

Voci correlate