Leodavinci
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Leodavinci! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Benvenuto/a anche da parte mia, e se hai bisogno non esitare a contattarmi, scrivendo qui!!! Simmi dimmi tutto... 14:24, 15 set 2006 (CEST)
Stimmatini
Il nome con cui l'istituto è stato riconosciuto ed approvato dalla Santa Sede è Congregazione delle Santissime Stimmate di Nostro Signore Gesù Cristo, vulgo Stimmatini, sigla C.S.S., lat. Congregatio a Sanctissimis Stigmatibus D.N.I.C.. Questi dati sono indicati nell'Annuario Pontificio 2007, riportati qui. --Medan 15:37, 11 gen 2008 (CET)
Inadempienti
Mi dispiace, ma inadempienti è una traduzione scorretta. Non in senso assoluto (è una possibile traduzione di perfidus), ma scorretta se riferita agli ebrei. Per essere inadempienti bisogna mancare ad un patto stipulato o a un contratto e semplicemente non è questo il caso. Inoltre, l'introduzione di inadempienti rendeva la frase successiva (riferita alla traduzione con "infedeli") problematica da interpretare. Avemundi 16:17, 22 feb 2008 (CET)
- Se la traduzione è scorretta, non capisco perché bisogna inserirla. Non vorrei censurare un'eventuale accusa teologica che tacci gli ebrei di inadempienza, ma non mi sembra che nessuno li abbia mai bollati di inadempienza. Se mi sbaglio, inserisci pure una frase del tipo: "Secondo X, gli ebrei sono inadempienti, perché...,". Avemundi 11:58, 23 feb 2008 (CET)
cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Dylan86 10:47, 21 mar 2008 (CET)
- la discussione è stata chiusa, la proposta di cancellazione è stata respinta.--Leodavinci (msg) 17:11, 28 mar 2008 (CET)
avviso cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
%
% vuol dire per cento, non per mille. Leggi meglio le fonti. --(Yuмa)-- parliamone 04:39, 27 mar 2010 (CET)
Hummes per esempio dice i casi di pedofilia a volte non arrivano nemmeno al 4% dei sacerdoti. Come fai a riportare 4 per mille?? Prendilo come un avviso, falsificare le fonti è uno dei peggiori vandalismi. --(Yuмa)-- parliamone 04:41, 27 mar 2010 (CET)
Lo so anch'io come si legge %, ma questo non vuol dire che sia un dato serio. Classificare come "fonte" per un'enciclopedia un lancio di agenzia è ridicolo. E i numeri stanno lì a dimostrarlo in tutta la loro eloquenza. 4 per mille è un dato già gonfiato rispetto alla realtà. Ho messo un'altra referenza, la prima che mi è venuta sottomano, e anche se la cancellerete e lascerete sulla voce la balla spaziale dei numeri, avrete evitato il "vandalismo" ma non il ridicolo. Leodavinci.
Istituto Nazionale Case Impiegati Stato
Ciao, questa voce che hai appena creato non è certo uno stub, visto che di fatto non contiene alcuna informazione. Se vuoi scrivere una voce su quell'istituto (ammesso che sia enciclopedico) devi aggiungere un po' di informazioni in più, perché così è decisamente insufficiente. Ciao,--Sandro (bt) 03:47, 10 ago 2010 (CEST)
- Lo so che è insufficiente, ma a quest'ora non ho altri dati, che potrò io o un altro inserire in seguito. L'ho creata solo perché nella voce Villaggio Olimpico era citato con richiamo in rosso, al fine di trasformarlo in blu. --Leodavinci (msg) 03:51, 10 ago 2010 (CEST).
- Guarda che non c'è nulla di male a lasciare un link rosso, anzi indica che la voce è ancora da scrivere e quindi invita i lettori a crearla--Sandro (bt) 03:58, 10 ago 2010 (CEST)
- Lo so che è insufficiente, ma a quest'ora non ho altri dati, che potrò io o un altro inserire in seguito. L'ho creata solo perché nella voce Villaggio Olimpico era citato con richiamo in rosso, al fine di trasformarlo in blu. --Leodavinci (msg) 03:51, 10 ago 2010 (CEST).
Appunto. Buona notte. --Leodavinci (msg) 04:01, 10 ago 2010 (CEST)
- (conflittato) Non si creano le voci per far diventare il wikilink blu, le si creano per dare informazioni enciclopediche. La prossima volta che crei una voce fai in modo che abbia già una forma e un contenuto enciclopedici. Saluti, --Яαиzαg 04:00, 10 ago 2010 (CEST)
Vedi sopra.--Leodavinci (msg) 04:01, 10 ago 2010 (CEST)
grande raccordo anulare
Capisco come il caldo faccia brutti scherzi ma è meglio una doccia fresca invece di un vandalismo di una voce in vetrina (primo e ultimo prima di segnalarti). J0mb (msg)