Cognento

frazione del comune italiano di Modena
Versione del 5 dic 2010 alle 22:56 di Johnlong (discussione | contributi) (Correggo errore comune)

Cognento è una frazione di Modena, città situata nella regione dell' Emilia-Romagna. Essa si presenta come una delle più piccole frazioni della città, pur essendo adiacente al comune e attraversata contemporaneamente da Autostrada del Sole, ferrovia statale e tangenziale di Modena.
Con la costruzione del nuovo quartiere di Via Guareschi, la popolazione si è portata, tra il 2005 e il 2010, a circa 3000 unità.

Storia

La sua origine risale all'incirca agli inizi del '900, circa quattro secoli dopo che gli Este presero il potere della città di Modena. Molte zone di questa frazione, sono state da tempo abbattute per fare spazio ad edifici e/o quartieri nuovi; se infatti uno lo nota, quasi tutti quelli che una volta erano ruderi e/o fattorie, ora o sono in fase di completa restaurazione o di essi sono rimasti solo gli ingressi a quelli che una volta erano viali, che adesso fronteggiano mediocri campi non coltivati. Non è tanto semplice, quindi, trovare ora fattorie e/o case antiche abitate, se non ai confini estremi della frazione, come ad esempio verso la fine di Via Jacopo da Porto Sud.

Edifici religiosi

Cognento, pur essendo di scarse dimensioni, ospita al suo interno la chiesa ed il tempietto dedicati al patrono modenese San Geminiano. Accanto ad esse, vi si trovano un parco giochi per bambini ed una piccola vallata punteggiata da alcuni salici piangenti.

Collegamenti esterni