Episodi di Supernatural (quarta stagione)
La quarta stagione di Supernatural è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 18 settembre 2008 al 14 maggio 2009 su The CW. In Italia la stagione va in onda dal 5 luglio 2010 su Rai Due.
Lazzaro risorge
- Titolo originale: Lazarus Rising
- Diretto da: Kim Manners
- Scritto da: Eric Kripke
Trama
Dean si sveglia al buio e, dopo essere riuscito ad uscire dalla bara dove era stato sotterrato, spaventato e sconvolto comincia a vagare. Arriva in una stazione di servizio disabitata e qui comincia a nutrirsi e dissetarsi con ciò che trova. Improvvisamente, rivolto verso uno specchio nota sulla spalla sinistra un'impronta di una mano e sente una strano suono, assordante, che distrugge le finestre. Fuggito dalla stazione, si reca al primo telefono che trova per chiamare Sam, il cui telefono non è più attivo, e quindi Bobby, il quale però non crede sia realmente Dean. Il ragazzo decide allora di recarsi lui stesso da Bobby, il quale dopo i primi sospetti, si convince che quello sia realmente il suo ragazzo. Insieme, Dean e Bobby vanno a cercare Sam, che al momento si trova nell'Illinois. Giunti al motel dove si trova Sam qui trovano il ragazzo assieme a Kristy la quale viene cacciata da Sam non appena il ragazzo vede Bobby e Dean. Inizialmente titubante, quando si convince che quello sia realmente suo fratello, gli comincia a raccontare di come abbia passato gli ultimi quattro mesi e gli restituisce il suo amato amuleto. Insieme si ritrovano d'accordo sul dover dare la caccia a Lilith, ma prima di tutto Dean vuole capire come sia possibile che sia riuscito a salvarsi. Bobby decide allora di recarsi assieme ai fratelli, da una sensitiva sua amica: Pamela Barnes. Arrivati dalla donna, tutti e quattro si mettono seduti ad un tavolo e la donna comincia ad evocare qualcuno: pochi secondi dopo ecco di nuovo l'assordante rumore e Pamela, risvegliata dalla trance dovuta alla seduta spiritica, urla dal dolore a causa dei suoi occhi completamente bruciati e, tra le urla, un nome risuona: Castiel. Spaventati e sconvolti per quanto accaduto, Sam e Dean si recano ad una tavola calda per mangiare dove qui incontrano un demone che, riconosciuto il potere emanato da Dean gli chiede cos'abbia lui di tanto speciale per essere sopravvissuto all'Inferno. La sera, Sam lascia Dean nella stanza del motel per andare a sistemare i demoni rimasti, tra cui la stessa cameriera della tavola calda che decide di uccidere con i suoi poteri mentali. Uccisa, ecco che appare di nuovo Kristy, che si rivela però essere Ruby. Nella stanza, Dean sente di nuovo lo stesso suono e spaventato chiama Bobby. I due, per scoprire qualcosa in più sul ritorno del ragazzo, si ritrovano in un capannone dove evocano un'entità. Poco dopo, appare un uomo ben vestito che, dopo essere stato attaccato sia da Dean sia da Bobby, senza però ottenere alcun risultato, si mostra come un angelo di Dio: Castiel. Dean, sconcertato, gli chiede se fosse stato lui a salvarlo e Castiel gli rivela che Dio ha voluto che lui venisse salvato.
- Altri personaggi: Jim Beaver (Bobby Singer), Traci Dinwiddie (Pamela Barnes), Genevieve Cortese (Kristy/Ruby), Misha Collins (Castiel)
- Musiche: You Shook Me All Night Long (AC/DC), Moonlight Sonata (Beethoven), Fight Song (The Republic Tigers), Vision (Jason Manns), Wrapped Around Your Finger (Martyn Laight)
Sei lì Dio? Sono io, Dean Winchester
- Titolo originale: Are You There, God? It's Me, Dean Winchester
- Diretto da: Phil Sgriccia
- Scritto da: Sera Gamble
Trama
Una donna dorme sul divano quando improvvisamente si sveglia e corre verso il suo armadietto. Qui prende delle armi: si tratta di Olivia, una cacciatrice di demoni. Improvvisamente le appaiono due fantasmi di persone che non era riuscita a salvare e, durante la lotta, viene uccisa. A casa di Bobby, Dean racconta della visita di un angelo, Castiel, e di come lui l'abbia tirato fuori dall'Inferno per volere di Dio. Sam, dopo la conversazione, s'incontra con Ruby, la quale alla notizia di un angelo in città s'innervosisce molto, poiché i demoni sono mal visti dagli angeli. Poco dopo, Bobby informa Sam e Dean che Olivia è sparita e altri cacciatori sono stati uccisi. Mentre i tre cominciano ad indagare, nel bagno di una stazione di servizio Sam viene attaccato dal fantasma dell'agente Henricksen il quale gli racconta di come Lilith li abbia torturati e lo accusa di non averli salvati. Sam ha la peggio ma fortunatamente interviene Dean che riesce a salvarlo. Intanto, anche Bobby viene attaccato da due bambine fantasma che lo bloccano in un'automobile, impedendo a Sam e Dean di vederlo. Mentre Sam e Dean sono alla ricerca di Bobby, Dean viene attaccato da Meg che lo accusa di non averla salvata. La situazione si fa sempre più complicata e solo dopo aver ritrovato Bobby i tre cominceranno a capire cosa sta succedendo: Meg aveva un simbolo, il "Marchio del Testimone" che appare ai fantasmi di persone morte per morte violenta e innaturale obbligate a manifestarsi da forze oscure. Alla scoperta di ciò, Dean sempre più infuriato comincia a chiedersi se esiste veramente Dio e perché non li aiuta. Rifugiatisi nel bunker di Bobby, i tre preparano un piano. Usciti allo scoperto però, Dean viene bloccato da Ronald che lo accusa di non averlo aiutato e salvato; Sam viene attaccato da Meg la quale lo accusa di non averle dato retta mentre con Ruby non ha esistato; Bobby vede di nuovo le due bambine. Dopo essersi liberato di Ronald, Dean viene attaccato a sua volta da Henricksen e questa volta sarà Sam a salvarlo e Bobby riesce a pronunciare il rito che scaccia tutti i fantasmi. La notte, mentre Dean dorme, gli appare in sogno Castiel al quale Dean rivolge le sue accuse su Dio. Castiel risponde semplicemente che lui lavora per Dio ma non è una sua guardia del corpo e che come l'ha salvato dall'Inferno, così celo può rimandare. Successivamente, Castiel confessa a Dean che il marchio su Meg rappresenta uno dei 66 sigilli che preannunciano l'Apocalisse che Lilith vuole aprire. Dean, confuso, non capisce cosa significhi e Castiel gli comunica che dovrà evitare che Lilith riesca ad aprire tutti e sessantasei i sigilli. Risvegliatosi dal suo sogno, Dean ancora sotto shock, chiede a Sam se crede o meno a Dio e al Diavolo.
- Supernatural Legend: Fantasmi, Apocalisse
- Altri interpreti: Jim Beaver (Bobby Singer), Genevieve Cortese (Ruby), Misha Collins (Castiel), Nicki Aycox (Meg), Charles Malik Whitfield (agente Henricksen), Chris Gauthier (Ronald), Audra Ricketts (Olivia Lowry)
- Musiche: Lonely Is The Night (Billy Squier)
In principio
- Titolo originale: In the Beginning
- Diretto da: Steve Boyum
- Scritto da: Jeremy Carver
Trama
Sam incontra nuovamente Ruby, trovando contrariato Castiel. L'angelo, decide allora di dire a Dean di fermare il fratello. Dean, dopo la conversazione con Castiel, si ritrova in una tavola calda, nel 1973. Successivamente capirà di trovarsi a Lawrence, nel Kansas, sua città natale, grazie alle informazioni ricevute da un ragazzo del luogo: John Winchester, suo futuro padre. Allo sconcerto del ragazzo, segue un'altra strana scena: Dean tira fuori il suo cellulare cercando campo, creando una strana atmosfera nel bar, visto che a quel tempo il cellulare ancora non esisteva. Mentre continuano le chiacchiere tra John e il barista, entra MR Dodd che saluta il "Caporale Winchester". Successivamente, Dean e John escono insieme e quest'ultimo va ad un concessionario per comprarsi una nuova auto. Qui vede un van che vorrebbe acquistare, ma Dean vede la sua attuale Impala, e convince così John a comprarla. Continuando la giornata, Dean arriva a Mary, sua madre che ancora vive con i suoi genitori (nonché suoi nonni). A casa di sua madre, Dean scopre che Mary e Samuel, suo nonno, sono entrambi cacciatori e che Samuel non vedeva bene John. Dean segue sua madre e suo nonno diretti ad una fattoria dove vi è presenza demoniaca e qui Dean riconosce Azazel, il demone dagli occhi gialli. Successivamente, Dean riesce a conquistare la fiducia di Mary che già è fidanzata con John e gli confessa di amarlo profondamente. Dean, preoccupato per il futuro dei genitori, dice a Mary di non alzarsi dal letto per nessun motivo durante la notte fatidica del 1983. Non capendo il perché, la ragazza annuisce, ma Dean viene ripreso da Castiel in quanto non può anticipare troppe cose del futuro. Poco dopo, Dean sulle tracce di Azazel, lo trova ma non riesce ad ucciderlo e decide così di rivelare la sua vera identità a suo nonno Samuel che però lo prende per pazzo. Solo dopo aver rivelato cosa accadrà in quella notte, Dean capisce che suo nonno è posseduto proprio da Azazel, che ora sa benissimo cosa succederà nel 1983. Intanto, John e Mary sono in auto e John sta per darle l'anello di fidanzamento quando appare alla donna sua padre. I due hanno un terribile incidente nel quale John rimane ucciso: ecco allora che appare nuovamente Azazel, con il quale Mary fa un patto: riportare in vita Jonh a patto che, tra 10 anni, lui possa fare visita al suo futuro figlioletto Sam. La donna, ignara di tutto, accetta sotto gli occhi impotenti di Dean. Subito dopo Dean viene riportato nel presente, dov'è con Castiel. L'angelo confessa al ragazzo che il suo viaggio non era stato fatto per cambiare il passato bensì per fargli scoprire cosa era successo a suo fratello e che la sua relazione con Ruby è molto pericolosa e che deve fermarla; altrimenti ci penserà lui con gli altri angeli.
- Altri interpreti: Genevieve Cortese (Ruby), Misha Collins (Castiel), Matt Cohen (il giovane John Winchester), Amy Gumenick (la giovane Mary), Allison Hossack (Deanna Campbell), Mitch Pileggi (Samuel Campbell), Christopher B. MacCabe (Azazel)
- Musiche: Ramblin' Man (Allman Brothers Band), Go For Your Self (Kenny Smith and the Loveliters)
Metamorfosi
- Titolo originale: Metamorphosis
- Diretto da: Kim Manners
- Scritto da: Cathryn Humphris
Trama
Sam è con Ruby e insieme stanno torturando un demone per farsi rivelare dove sia Lilith. Quando i due vedono che il demone non cede alle loro intimidazioni, Sam usa i suoi poteri per esorcizzare il demone, sotto gli occhi di Dean che sta osservando la scena da fuori la finestra. Dean irrompe in casa e, invano cerca di combattere Ruby. Mentre i fratelli stanno litigando, perché Dean è contrariato dal compotramento di Sam, ricevono una telefonata che li invita ad andare in Missouri dove si stanno verificando fatti strani. Durante il viaggio, Dean continua a chiedere al fratello di non usare più i suoi poteri, trovando però un Sam contrariato alle parole del fratello. Sempre durante il viaggio, Dean racconta a Sam del viaggio nel passato che ha fatto grazie a Castiel e gli racconta anche di Azazel ma Sam non appare stupito. Arrivati in Missouri, i due osservano all'interno di una casa dove vi sono Jack e sua moglie Michelle. Jack sta cenando e mangia con molta avidità intimorendo anche sua moglie. La donna si reca in cucina dove accidentalmente si taglia e Jack, attratto dal sangue della moglie resiste ai suoi istinti e scappa di casa per raggiungere un bar. Qui però aggredisce un uomo che stava molestando una donna. Tornato a casa, la mattina dopo la donna lo trova accanto a sé e, quando anche lui si sveglia, lei lo rimprovera dicendogli di essere stata in pensiero per lui; Jack, per farsi perdonare, comincia a baciarla e a toccarla con insistenza, spaventando però Michelle. Intanto, Sam e Dean sono in una stanza di un motel dove incontrano Travis, un vecchio amico di John. I tre, insieme cominciano a seguire le tracce di Jack che li porterà a scoprire che si tratta di un Rugaru, un essere che nasce umano per poi trasformarsi in un essere con zanne, pelle molto dura e grande di costituzione che mangia di tutto. Travis racconta ai due fratelli come nel 1978 uccise il padre di Jack, un dentista, che subì la stessa trasformazione. L'indomani Sam e Dean si recano da Jack per aiutarlo ma l'uomo, spaventato, li caccia via. La notte, Travis va a casa di Jack e lega Michell per ucciderla, essendo la donna incinta. Ma l'uomo viene scoperto da Travis che lo uccide. Poco dopo anche Sam e Dean si introducono in casa di Jack dove verranno colti di sopresa dall'uomo: Dean verrà colpito duramente da Jack tanto da cadere a terra sanguinante e privo di sensi mentre Sam, ferito ma cosciente, cerca di convincere Jack a non cedere ai suoi istinti e di lasciare in pace Dean che intanto si sta riprendendo. Successivamente sarà proprio Sam e riuscire a colpire Jack con un lanciafiamme e a dargli fuoco, uccidendolo. Sam e Dean, scampati anche da questa avventura, proseguono il loro viaggio e Dean ribadisce ancora a Sam che deve smetterla di usare i suoi poteri e che glielo sta dicendo per il suo bene, altrimenti ci penseranno gli Angeli.
- Altri interpreti: Genevieve Cortese (Ruby), Dameon Clarke (Jack Montgomery), Joanne Kelly (Michelle Montgomery), Ron Lea (Travis)
- Musiche: Phillip's Theme (Hound Dog Taylor and the HouseRockers)
Monster movie
- Titolo originale: Monster Movie
- Diretto da: Robert Singer
- Scritto da: Ben Edlund
Trama
L'episodio si apre sullo stile dei vecchi film degli anni ’30 con il vecchio logo della WB. Sam e Dean si recano in Pennsylvania per cacciare dei vampiri nonostante Sam sia contrariato a causa dell'imminente Apocalisse mentre Dean è entusiasta per questa nuova caccia, che lo riporta alle loro vecchie e tradizionali battute di caccia. Giunti sul luogo, si ritrovano nel bel mezzo dell'Oktoberfest e subito Sam e Dean cominciano con le loro indagini. Si recano così all'obitorio dove esaminano il corpo della ragazza uccisa da un vampiro e constatano che la morte è realmente avvenuta per mano di vampiri. Sam e Dean vanno così al bar per indagare e mentre Dean flirta con Jamie, una ragazza del posto, viene interrotto da Ed, un uomo del posto che dice ai fratelli Winchester di aver assistito all'omicidio e che era avvenuto per mano di un vampiro con uno strano accento e con un lungo mantello. Mentre Sam e Dean sono al bar, una coppia viene assalita da un licantropo e il ragazzo viene ucciso. L'indomani, Sam e Dean si recano di nuovo all'obitorio dove sembra essere veramente stato un licantropo, a eccezione del cuore che non è stato asportato, cosa che invece i licantropi fanno. Sam e Dean tornano al bar per continuare le loro indagini quando una mummia, in un museo attacca ed uccide la guardia. Sam e Dean accorrono sul luogo, notando gli strani effetti speciali usati da questi mostri. Dean torna al bar dove Jamie è attaccata dal vampiro e fortunatamente il ragazzo riesce a salvarla strappando l'orecchio del vampiro che riesce a fuggire. Riunitisi, Sam e Dean concordano sul fatto che a compiere gli omicidi non sono dei veri mostri bensì è un mutaforma che si sta divertendo ad interpretare mostri del cinema per mietere le sue vittime. Dean torna da solo da Jamie per raccontarle tutta la verità e le dice che i loro sospetti ricadono su Ed, il quale ha una cotta per lei. I due vengono interrotti da Lucy, un'altra cameriera, che porta loro da bere e, intanto, Sam è andato da Ed per capire se è lui il mutaforma ma quando tenta a strappargli un orecchio capisce che non si tratta di lui. Intanto, Dean e Jamie svengono, drogati dalle loro bibite: è Lucy il mutaforma. Dean si risveglia incatenato ad un giaciglio di legno e trova davanti a sé Dracula con il quale ha una conversazione interessante. Il vampiro è sul punto di annientarlo, azionando un marchingegno fulminante quando un insistente Dean viene lasciato solo e Dracula raggiunge Jamie costringendola ad indossare un vestito molto sexy. Intanto arriva Sam che riesce a salvare Dean e mentre i due vengono attaccati da Dracula, arriva Jamie che gli spara riuscendo ad ucciderlo. Finita anche quest'avventura, Sam e Dean se ne vanno lasciando quel paese, e Jamie, alle loro spalle.
- Supernatural Legend: Vampiri, Mummie, Licantropi, demoni mutaforma
- Altri interpreti: Todd Stashwick (il mutaforma/Dracula), Melinda Sward (Jamie), Holly E. Dignard (Lucy), Michael Eklund (Ed)
- Musiche: J.S. Bach (Toccata and Fugue in D minor)
Febbre da fantasma
- Titolo originale: Yellow Fever
- Diretto da: Phil Sgriccia
- Scritto da: Andrew Dabb & Daniel Loflin
Trama
Dean scappa...rincorso da un cane. 43 ore prima: Sam e Dean, arrivati in Colorado, cominciano ad indagare riguardo la morte di un uomo, Frank O'Brien, apparentemente morto per un attacco di panico, dalla quale autopsia però non risulta niente di strano. L'indomani, i ragazzi fingendosi agenti dell'FBI si recano dallo sceriffo del luogo, Ed Britton per chiedergli informazioni riguardo la morte di Frank. Appena arrivati, Sam e Dean notano della malattia per la pulizia dell'uomo tanto che gli fa togliere le scarpe e dopo avergli dato la mano, addirittura, se le pulisce igenizzandole con del gel. Iniziano con le solite domande e al nome dell'uomo Ed si rattrista molto, essendo stati molto amici. Successivamente, Ed confessa ai ragazzi che ultimamente Frank era cambiato, aveva paura di qualcosa, non voleva lasciare la propria casa e che al telefono sembrava sempre più terrorizzato. Dopo essere usciti dall'ufficio dello sceriffo, i fratelli Winchester, incuriositi dal caso, si recano da un altro amico di Frank che conferma le stranezze dell'uomo e aggiunge anche che il suo comportamento era cambiato subito dopo la scomparsa della moglie. Intanto, Sam e Dean si recano al motel e Sam nota degli strani comportamenti nel fratello: in macchina è prudentissimo, ascolta musica a basso volume e sembra come essere turbato e, inoltre nota sul braccio del fratello una sorta di graffio. Successivamente, preoccupato per il comportamento di Dean, Sam comincia delle ricerche e scopre che il fratello è stato colpito da una sorta di febbre da fantasma, così come Frank ed un altro uomo, che porterà Dean alla morte se non troveranno la cura. Questa febbre, emerge ulteriormente dalle ricerche di Sam, colpisce solo i "bulli", prepotenti. Le ricerche per venire a capo del caso continuano ma Sam viene intralciato dal comportamento di Dean il quale è arrivato al punto di avere il terrore per le armi alle quali preferisce le torce. I due si recano in un vecchio mulino abbandonato dove le ricerche sembrano non portare a nulla e Sam comincia a preoccuparsi sempre di più da Dean il quale, alla vista di un gattino in un armadietto urla dal terrore. Mentre Dean fugge impaurito dal gatto, a Sam appare il fantasma di un uomo che si scoprirà essere Luther Garland. La sera, i fratelli si recano all'ospedale dal fratello di Luther, John al quale cominciano a fare delle domande riguardo la morte del fratello. Dal racconto dell'uomo, cui si alternano dei flashback, si scopre che Luther era un uomo considerato diverso dagli altri, ma comunque buono e sensibile. Tutti però avevano paura di lui ma solo un uomo, Ben Cassity, ne ebbe pietà e gli diede un lavoro. Qui, Luther si sentiva bene e conobbe Jessie, all'epoca fidanzata di Frank. Luther si invaghì di lei senza però mai toccarla ma un giorno, la donna sparì e Frank, reputando Luther colpevole lo picchiò tanto da ucciderlo. John inoltre aggiunge che vennero coperte le prove dell'omicidio, in modo tale che Frank non venisse incolpato. Lasciato l'ospedale, Sam e Dean, che ripudia il suo lavoro al momento, capiscono che devono bruciare le ossa di Luther. Solo dopo però scoprono che il corpo dell'uomo venne mutilato e sotterrato in parti diverse. Mentre Dean è sempre più spaventato e comincia ad avere delle visioni anche di Sam cattivo, Sam chiama Bobby e insieme scoprono che se non possono bruciare il corpo devono spaventare nuovamente il fantasma. Così, Bobby arrivato dai ragazzi, va con Sam al mulino mentre Dean li aspetta nel motel. Sam e Bobby cercano di evocare il fantasma mentre Dean riceve la visita dello sceriffo il quale, colpito a sua volta dalla malattia, vuole ucciderlo ma Dean riesce a dissuaderlo e mentre sta per andarsene Ed viene colpito da un attacco di cuore e muore. Dean, ancora più terrorizzato, continua ad avere allucinazioni sempre più continue e gli appare Lilith la quale gli ricorda del suo destino all'Inferno. Proprio mentre Dean sta avendo un attacco di cuore, Sam e Bobby riescono a spaventare definitivamente Luther e a salvare Dean. Concluso il caso Sam, Dean e Bobby se ne vanno ma Dean omette tutti i dettagli delle sue allucinazioni.
- Supernatural Legend: Fantasmi
- Altri interpreti: Jim Beaver (Bobby Singer), Stephan DuVall (John Garland), David Mattey (Luther Garland), Jack Conley (sceriffo Ed Britton), Sierra McCormick (Lilith), Brady Schlecker (Frank O'Brien)
- Musiche: Rock You Like A Hurricane (The Scorpions), Eye of the tiger (Survivor, dopo la fine dell'episodio come extra)
La grande zucca
- Titolo originale: It's the Great Pumpkin, Sam Winchester
- Diretto da: Charles Beeson
- Scritto da: Julie Siege
Trama
Due giorni prima di Halloween un uomo mangia una caramella per poi strozzarsi con quest'ultima. Inizia a tossire e sputare lamette, che causano la sua morte. Il giorno dopo, Sam e Dean si recano a casa dell'uomo dove la signora Wallace confessa ai due che non sa come sia potuto succedere. Durante le ricerche in casa, Dean trova un sacchetto per il malocchio e Sam, esaminandolo, capisce che si tratta di una strega molto potente. Riflettendo sul movente, non riescono a trovare nulla in quanto l'uomo svolgeva una vita tranquilla e semplice. È notte e, in una cantina, si sta svolgendo una festa per Halloween. Due ragazze, Tracy e Jenny si sfidano sotto gli occhi di Derek al gioco della pesca delle mele senza usare le mani. Tracy riesce a prenderla e vittoriosa lascia il posto all'amica. Jenny prova ma Derek si accorge che la ragazza è troppo tempo che è in apnea. Le s'avvicina per soccorrerla ma qualcosa non va: l'acqua sta bollendo. Poco dopo riesce a tirar fuori l'amica, ma è morta, e il suo viso sembra bruciato. Sul luogo giungono Sam e Dean, che fingendosi agenti federali cominciano le loro ricerche. Dean parla con Tracy la quale però, anche se stupita, dice di non conoscere il signor Wallace e Sam, invece, trova un altro sacchetto per il malocchio, simile al primo. Tornati al motel, i ragazzi capiscono che in città c'è una strega molto potente che sta tentando di liberare Samhain, l'originale demone di questa festività, in grado di evocare tutte le magnilità degli inferi suoi seguaci. L'indomani, Dean si reca nuovamente a casa Wallace dove scopre che Tracy aveva mentito: era la babysitter e quindi conosceva Luke Wallace. Insieme, Sam e Dean, cominciano le ricerche sulla ragazza e vanno al liceo da lei frequentato. Qui incontrano uno strano professore, Don Harding, il quale aveva fatto preparare agli studenti strane maschere di Halloween. Interrogato dai fratelli Winchester, Don confessa che la ragazza era stata sospesa in quanto aveva tentato di aggredirlo dopo che lui le aveva dato un brutto voto e, inoltre confessa che la ragazza era ossessionata da strani simboli che Sam riconosce: sono gli stessi dei sacchetti per il malocchio. Sam e Dean tornano al motel per discutere riguardo le nuove scoperte e qui trovano Castiel con un altro angelo, Uriel, il quale dice ai due che se Samhain viene evocato un altro dei 66 sigilli verrà rotto. Uriel, contrario alle operazioni dei fratelli, dice loro che vuole distruggere l'intera città, così come ha gia fatto per Sodoma e Gomorra ma Dean e Sam si oppongono fortemente riuscendo ad ottenere, anche grazie a Castiel, un accordo: vengono concesse loro altre poche ore per occuparsi della strega e se fallirano scenderà in campo Uriel con la sua soluzione drastica. Mentre Castiel e Uriel continuano a discutere riguardo il destino di quella città, Sam e Dean si recano all'appartamento di Tracy dove Don ha legato per i polsi la ragazza. L'uomo sta recitando un antico rituale in lingua gallica e, dopo aver sprigionato una forza potentissima, colpisce la ragazza per poi versare il suo sangue in una tazza d'argento. Tracy urla e, alle sua grida, un'altra forza ancora più potente viene sprigionata dal corpo di Don tanto che quest'ultimo cade a terra. Intanto arrivano Sam e Dean che, assistendo alla scena capiscono che la strega è Tracy. Poco dopo i due fratelli vengono lanciati a terra dalla magia della ragazza, la quale felice per avere a sua disposizione tre uomini, riesce ad evocare Samhain. Mentre Tracy evoca il demone, Sam seguito da Dean, si copre di sangue e, quando il demone dopo aver ucciso la ragazza passa vicino a loro, credendoli morti, li oltrepassa senza fargli niente. Ora il demone è diretto al cimitero per evocare altri spiriti e Sam e Dean si dividono: Dean si ritrova a combattere con numerosi zombie mentre Sam, trovatosi faccia a faccia con Samhain riesce a sconfiggerlo usando il suo potere. Dean, che assiste alla scena, rimane deluso dal comportamento del fratello. Tornati al motel, vi ritrovano nuovamente Castiel ed Uriel: quest'ultimo dice a Sam che sta oltrepassando il limite e che deve smetterla con il suo potere e, inoltre gli dice di parlare con Dean e farsi raccontare che cosa egli ricordi del suo trascorso all'Inferno. A fine episodio, Castiel rileva a Dean che i suoi veri ordini erano quelli di sottostare a qualsiasi decisione che egli avrebbe preso, confidandogli che sperava che lui scegliesse di salvare la città, inoltre gli rivela che motivo di tali ordini era di testare la sua capacità di prendere decisioni anche sotto il fuoco nemico.
- Altri interpreti: Misha Collins (Castiel), Robert Wisdom (Uriel), David Ingram (Luke Wallace), Don McManus (il professore Don Harding/Samhain), Ashley Benson (Tracy)
- Musiche: Just As Through With You (Nine Days)
Il pozzo dei desideri
- Titolo originale: Wishful Thinking
- Diretto da: Robert Singer
- Scritto da: Ben Edlund
Trama
Sam e Dean si recano a Concrete, Washington, dove numerosi testimoni oculari affermano che un fantasma infesta le docce femminili di un centro estetico. Arrivati in città si rendono conto che questo caso è strano: girano voci su mostri leggendari, come Bigfoot, avvistati in città; bambine che raccontano storie inverosimili sull'esistenza dei loro orsacchiotti giganti che parlano e addirittura sono depressi perché delusi dal mondo; vi sono bambini che posseggono una forza straordinaria che usano per vendicarsi dei maltrattamenti dei compagni e che addirittura riescono a sollevare, come se niente fosse, dei SUV. Durante le loro ricerche, Sam e Dean notano anche che il secchione del posto, Wes, è fidanzato con Hope, una ragazza bellissima e Dean pensa che una come lei non può stare con un tipo così. Sam e Dean continuando le loro ricerche, si recano in un ristorante cinese che al suo interno ha una fontana. All'interno di quest'ultima i ragazzi notano una strana moneta che non riescono a togliere: si tratta di una moneta stregata protetta da un rito hoodoo che ha trasformato la fontana in un pozzo dei desideri. Incredulo, Dean esprime un desiderio ritenuto da lui stesso impossibile...ma poco dopo quest'ultimo si avvera. Sam e Dean continuano così le loro ricerche e scoprono le origini della moneta: è una moneta babilonese, e raffigura il serpente Tiamat, il dio del caos primordiale. L'unico modo per rompere la maledizione della moneta è quello di ritrovare la persona che ha espresso il primo desiderio nel pozzo. La ricerca della persona in questione sembra quasi impossibile, fino a che Dean nota un articolo di giornale che racconta la nascita di uno straordinario quanto imprevedibile amore, risalente a un mese prima. Qui capiscono che forse questo amore non era poi così vero e naturale, perciò si recano a casa dell'uomo per interrogarlo. Intanto, a casa di Wes, Hope continua a ripetergli di amarlo con tutta se stessa e che senza di lui impazzirebbe. Improvvisamente suona al campanello qualcuno e Hope va ad aprire: sono Sam e Dean. Entrati, i due cominciano a parlare con Wes e Hope confessa ai due che stanno per sposarsi. Dopo che la ragazza è stata allontanata da Wes, Sam e Dean avendo notato la collezione di monete del ragazzo, cominciano a fargli delle domande e Wes confessa che quella collezione gli è stata lasciata in eredità dal nonno. Successivamente, oppresso dalle domande dei fratelli Winchester, confessa la verità su quella moneta e dice che lui però, ha espresso un desiderio solo per sé stesso. Dopo essere riusciti a portarlo con sé, Sam e Dean si recano al ristorante cinese con Wes ma, proprio mentre stanno per entrarvi, Sam viene quasi folgorato dopo che Hope ha espresso un desiderio per impedire ai fratelli di fare del male a Wes. Dopo questo fatto Wes parla con la ragazza e nonostante le lacrime di quest'ultima, capisce che quella non è la realtà e Wes si decide a recuperare la moneta. Proprio in quel momento tutti i desideri finora espressi si rompono e in città torna la pace e la tranquillità originaria. Compiuta la loro missione Dean e Sam si rimettono in viaggio e, finalmente Dean confessa a Sam che aveva ragione e che effettivamente si ricorda tutto riguardo la sua lunga esperienza passata all'inferno. Nonostante ciò però, Dean si rifiuta di raccontare a Sam cosa ha visto e vissuto in quanto pensa che sia troppo terribile e impossibile da comprendere.
- Supernatural Legend: hoodoo
- Altri interpreti: Ted Raimi (Wes Mondale), Anita Brown (Hope Lynn Casey)
So cosa hai fatto l'estate scorsa
- Titolo originale: I Know What You Did Last Summer
- Diretto da: Charles Beeson
- Scritto da: Sera Gamble
Trama
Una ragazza, Anna, viene rinchiusa in un ospedale psichiatrico dove viene interrogata dalla dottoressa Regina Walters la quale, dopo aver avuto una conversazione con la paziente, afferma che la ragazza è affetta da paranoia in quanto le ha detto di parlare con gli angeli, di sentire le loro voci e vaneggia qualcosa riguardo 66 sigilli. Intanto in macchina, Sam e Dean stanno discutendo riguardo il trascorso di Dean all'Inferno, ma Sam notando la riluttanza del fratello a parlarne, decide di cambiare discorso. L'indomani, sempre all'ospedale psichiatrico, Anna riesce a cacciare dei demoni che tentano di rapirla. Intanto Sam e Dean arrivano al motel dove ad aspettarli c'è Ruby. La ragazza, dopo essere stata offesa da Dean, parla ai fratelli di Anna e le racconta del dono di quest'ultima. Flashback: sei mesi prima Sam è andato a un incrocio per salvare Dean e, questa volta appare un uomo come demone dell'incrocio ma gli nega aiuto e gli dice che Dean sta bene dove si trova. Presente: Sam e Dean si recano a casa dei genitori Anna ma qui li trovano morti a seguito di uno scontro con i demoni e qui, capiscono che dove si trovi la ragazza. I fratelli si recano in una chiesa dove trovano Anna e la ragazza, dopo essersi assicurata riguardo l'identità dei due, confessa a Dean che gli Angeli l'hanno salvato e che sono molto fieri di lui mentre non sono molto contenti di Sam a causa del suo passato influenzato dal demone dagli occhi gialli. Poco dopo appare Ruby e, avendo la fiducia di Anna, comunica ai fratelli, appoggiata anche dalla stessa Anna, che stanno arrivando dei demoni. Poco dopo infatti appare un demone: Sam prova ad esorcizzarlo con il suo potere ma fallisce e viene scaraventato a terra dal demone il quale, successivamente, attacca Dean il quale, dopo essersi ripreso un po' dopo lo shock, lo riconosce: si tratta di Alastair, conosciuto all'inferno. Mentre il demone sta picchiando Dean, Sam si riprende e riesce a sparargli del sale contro riuscendo a distrarlo e permettendo così la fuga. Ora Sam e Dean sono in un motel e Sam spiega perché si fidi così tanto di Ruby: un nuovo flashback aiuta la spiegazione: cinque mesi prima Sam era pronto a morire pur di uccidere Lilith ma fu solo grazie a Ruby che riuscì ad evitare la morte e fu lei ad insegnargli "qualche trucco" per uccidere i demoni. Inoltre Sam confessa a Dean di come i due si siano abbandonati alla passione che li travolgeva. Presente: Al motel si presenta Ruby in un altro corpo e rivela ai ragazzi dove sia nascosta Anna. Sam e Dean corrono così alla baracca dove si sono nascoste le ragazza. Qui, Dean si scusa con Ruby per la sua diffidenza nei confronti di lei e mentre tutto sembra tranquillo, appaiono Castiel e Uriel che affermano di essere lì per uccidere Anna in quanto non gradiscono che lei senta i loro discorsi.
- Supernatural Legend: Angeli, Demoni, Apocalisse
- Altri interpreti: Misha Collins (Castiel), Robert Wisdom (Uriel), Genevieve Cortese (Ruby), Mark Rolston (Alastair), Julie McNiven (Anna Milton), Gwynyth Walsh (la dottoressa Regina Walters)
Paradiso e inferno
- Titolo originale: Heaven and Hell
- Diretto da: J. Miller Tobin
- Scritto da: Eric Kripke
Trama
Sam, Dean e Ruby tentano invano di salvare Anna da Castiel ed Uriel che affermano che la ragazza potrebbe essere più pericolosa della stessa Ruby, nonostante lei sia un demone. Poco prima di essere catturata però, Anna riesce a fare dei strani simboli con il suo sangue grazie ai quali i due angeli vengono cacciati. La ragazza però, non sa spiegarsi come abbia fatto. Anna, ancora sconvolta, viene portata al sicuro da Ruby e Dean mentre Sam scopre che quando aveva solo due anni, Anna venne portata in terapia a causa dei crutali comportamenti del padre. I ragazzi decidono in seguito di chiamare la loro amica sensitiva Pamela. Arrivata, Pamela ipnotizza Anna e, quando la ragazza dopo forti urla si risveglia dallo stato di trance afferma di ricordarsi tutto: lei era un angelo che disobbedì agli ordini per poter scendere sulla Terra come umano. Così, rinnegando la sua essenza di angelo, perse la grazia, una sorta di agenzia angelica. Dean, sconvolto da questa notizia le chiede come mai avesse rinnegato la sua natura d'angelo e Anna le confessa di amare l'essenza umana, le loro emozioni, il cibo, il sesso. La ragazza continua con il suo racconto e confessa di non aver mai visto Dio e che solo quattro angeli hanno avuto questo priviligio, facendo nascere così in lei dei dubbi sula sua esistenza. Anna confessa così che è contesa tra l'Inferno e il Paradiso in quanto i demoni la vogliono per torturarla e scoprire le mosse degli angeli mentre gli angeli la vogliono per punirla. La sera, Dean si trova solo con Anna fuori a discutere e la ragazza gli dice di capire il suo dolore per il suo passato all'Inferno e, dopo aver scoperto di avere molto in comune, i due si ritrovano travolti dalla passione. Intanto, Sam scopre che in Kentucky nel 1985 vi fu la caduta di una meteora e che su quel punto preciso nacque una quercia e che probabilmente quello è il luogo dov'è tenuta la grazia di Anna. I ragazzi si recano così sul posto ma scoprono che la grazia di Anna è stata presa da Uriel e, in quello stesso momento gli angeli la contattano mentalmente: se entro mezzanotte non si consegnerà a loro, Dean verrà nuovamente spedito all'Inferno. Dopo aver fatto una rotezione intorno al loro rifugio, Ruby incontra Alastair e tra i due comincia un'intensa conversazione. Intano, mentre Dean dorme riceve la visita di Uriel che minaccia la morte di Sam se non consegnerà Anna. Intanto, nel capanno Alastair tortura Ruby per arrivare ad Anna, ma la ragazza in cambio offre Dean. Arrivano anche Castiel ed Uriel e inizia una dura lotta: Anna intanto riesce a riprendere la sua grazia tornando un angelo e, dopo aver fatto chiudere gli occhi a Sam e Dean, riprende la sua forma facendo sparire Alastair. Non appena Anna sparisce, Dean recupera il coltello lasciato cadere dal demone mentre Castiel ed Uriel se ne vanno per cercare Anna fuggita in Paradiso. Rimasti soli, Dean decide di confessare tutto a Sam e liberarsi dal fardello che porta sulle spalle: nonostante sulla terra siano passati solo quattro mesi, all'Inferno lui c'è stato per ben quarant'anni. Confessa che per i primi trenta anni era stato torturato ogni giorno dai demoni i quali nelle loro torture arrivavano a togliergli ogni singolo lembo di pelle che, regolarmente si rigenerava il giorno dopo per far ricominciare la tortura con conseguenti dolori atroci. Sam chiede allora che cosa sia successo negli ultimi dieci anni e Dean, con le lacrime agli occhi confessa di aver accettato la proposta di un demone, Alastair, di diventare un torturatore: a sua volta è diventato uno di quei demoni da lui stesso maledetto che tortura le anime degli uomini. Sam, commosso dalle parole del fratello, gli dice che nessuno avrebbe potuto reggere tanto ma Dean gli confessa che vorrebbe dimenticare tutto.
- Supernatural Legend: Angeli, Demoni, Apocalisse
- Altri interpreti: Misha Collins (Castiel), Robert Wisdom (Uriel), Genevieve Cortese (Ruby), Mark Rolston (Alastair), Julie McNiven (Anna Milton), Traci Dinwiddie (Pamela Barnes)
- Musiche: Ready For Love (Bad Company)
Resti di famiglia
- Titolo originale: Family Remains
- Diretto da: Phil Sgriccia
- Scritto da: Jeremy Carver
Trama
Mentre Sam sta riposando nel retro dell'Impala, Dean è completamente immerso nella serie di casi che stanno seguendo senza sosta da qualche tempo. Scopre così che nel Nebraska è avvenuto un'assassinio sospetto, che potrebbe essere opera di un fantasma. La scena si sposta su quella casa dove è avvenuto l'omicidio, dove una famiglia di città, i Carter, composta dal padre Brian, dalla madre Susan e dai figli Kate e Danny si sta trasferendo grazie anche all'aiuto dello zio Ted. La famiglia, ad eccezione di Kate sembra felice della nuova casa. Sul luogo, giungono anche Sam e Dean che stanno indagando sulla morte del vecchio proprietario della casa e che convincono la famiglia ad andare in un motel con la scusa di una fuga di gas. Sam e Dean controllano la casa ma non trovano nulla e poco dopo vengono nuovamente raggiunti dalla famiglia Carter, che avendo scopero la bugia dei due li caccia minacciandoli. Sam e Dean così, costretti ad allontanarsi, osservano da lontano la casa ma tutto sembra tranquillo...perlomeno da fuori. All'interno, mentre Danny è in camera sua viene attaccato da qualcosa e i genitori, sentendo il figlio urlare corrono da lui e vedono sul muro apparire una scritta che li porta ad urlare ancora più forte. Contemporaneamente, anche Kate viene attaccata in camera sua. Intanto Sam e Dean scoprono che in quella casa venti anni prima, la moglie del vecchio assassinato morì di parto dando alla luce la sua bambina, Rebecca, poi morta suicida a soli venti anni. Non appena sentono le urla della famiglia, Sam e Dean corrono in casa e, dopo aver fatto un cerchio di sale per proteggere i presenti, tornano alla macchina per prendere le armi ma arrivati all'Impala, scoprono che qualcuno ha bucato le ruote e rubato tutte le armi. Sam e Dean tornano in casa dove è appena apparso alla famiglia il fantasma di Rebecca che però riesce ad attraversare il cerchio di sale e ad attaccare la famiglia. Avendo compreso che non si tratta di un fantasma, Dean l'affronta e lo mette momentaneamente in fuga, convincendo la famiglia a fuggire. Una volta fuori però, i genitori si rendono conto che il piccolo Danny è sparito. Il gruppo si divide e Dean, accompagnato dallo zio Ted, torna in casa per cercare il bambino e qui trova nel muro un passaggio che lo conduce alla tana del "fantasma", ma non riesce ad evitare che questi uccida lo zio Ted. Intanto Sam sta continuando le sue ricerche e scopre che il vecchio assassinato aveva abusato della figlia Rebecca, che aveva dato alla luce una bambina, tenuta nascosta e segregata dal padre-nonno in quella casa e ridotta ad uno stato animalesco. Intanto Dean trova il piccolo Danny e cerca di metterlo in salvo, ma viene attaccato ed è costretto ad uccidere l'assalitore, che si rivela essere un secondo figlio di Rebecca anch'esso segregato a vita nella casa. Intanto all'esterno della casa la figlia di Rebecca attacca Kate e Susan e sarà Brian ad ucciderlo per salvarle. Il caso ora è chiuso e la famiglia, pur sconvolta per la morte dello zio Ted, è salva. Sam e Dean si rimettono in viaggio e Dean continua i suoi racconti sull'Inferno e confessa, con molta vergogna, a Sam che nel torturare le anime provava un certo piacere.
- Altri interpreti: Helen Slater (Susan Carter), David Newsom (Brian Carter), Bradley Stryker (Uncle Ted), Alexa Nikolas (Kate Carter), Dylan Minnette (Danny Carter), Mandy Playdon.
La settimana della magia
- Titolo originale: Criss Angel is a Douche Bag
- Diretto da: Robert Singer
- Scritto da: Julie Siege
Trama
Iowa: tre vecchi maghi Jay, Vernon e Charlie, si ritrovano in un teatro ad osservare come tre giovani maghi si stiano preparando, rimanendo sconcertati dai loro comportamenti. Mentre stanno discutendo, Jay confessa di voler provare un numero di magia, il tavolo della morte, venendo deriso da un altro mago. La sera, quello stesso mago che l'aveva deriso, muore accoltellato misteriosamente fuori dal teatro. Trovando strana questa morte, Sam e Dean si recano sul posto e qui Dean viene incuriosito dalla magia e chiede a Sam se sappia cosa significhi "Docuhe Bag" e Sam dice che si tratta del famoso Jeb Dexter. Intanto, il giorno seguente lo spettacolo di Jay, Charlie gli chiede come abbia fatto ma il mago troppo preso dal suo successo non risponde ma dice solo di voler provare un altro numero, l'Executior che neanche Houdini era riuscito a fare. I due si ritrovano a guardare un video di Jeb Dexter quando vengono interrotti dalle domande di Sam e Dean proprio su Jeb e gli danno un indirizzo dove dovranno chiedere del "capo". Dean si reca allora in quel posto ma si rende conto di essere su una sorta di scenario porno per gay. Intanto nel motel, Sam viene raggiunto da Ruby che gli dice che Lilith è riuscita a rompere trentaquattro sigilli e che deve essere uccisa ma Sam si rifiuta di uccidere una bambina, nonostante in lei ci sia Lilith. È la sera dello spettacolo di Jay, e Sam e Dean assitono increduli, giungendo alla conclusione che l'uomo stia davvero usando la magia. Durante il numero però, Jeb muore impiccato. Successivamente i fratelli Winchester parlano con Jay il quale li fa riflettere sul loro futuro. Mentre però i due tentano di incastrare Jay per farlo parlare, fanno irruzione dei poliziotti che li arrestano. Continua lo spettacolo di Jay e questa volta a perdere la vita è Charlie. Jey decide allora di sfruttare i Winchester per far ricadere tutte le accuse su Vernon. Mentre però Jay è con Vernon stanno indagando, ecco che appare davanti ai loro occhi Charlie, ringiovanito, lasciando tutti senza parole. Il ragazzo confessa di aver ricevuto un incantesimo per l'immortalità da P.T. Barnum. Charlie a questo punto propone la stessa cosa agli amici: Vernon sta per accettare ma Jay è restio e rifiuta. Proprio in quel momento arrivano Sam e Dean a fermarli ma vengono bloccati da Charlie. Proprio in quel momento, Jay che sta per accoltellarsi spinto dalla magia degli amici, mette una carta nella tasca di Charlie, facendolo così morire per sempre. Il giorno dopo, Jay si ritrova da solo in quanto Charlie è morto mentre Vernon se n'è andato, deluso dal comportamento dell'amico, ma l'uomo viene rincuorato da Sam e Dean che gli dicono che ha fatto la cosa giusta. Poco dopo Dean vorrebbe andare a bere qualcosa con il fratello ma Sam preferisce fare una passeggiata da solo. In realtà il ragazzo si reca ad un appuntamento con Ruby e le dice di essere pronto per uccidere Lilith perché non vuole ridursi come Bobby e cacciare per tutta la vita.
- Supernatural Legend: magia nera, hoodoo
- Altri interpreti: Genevieve Cortese (Ruby), Barry Bostwick (Jay), Richard Libertini (Vernon), John Rubinstein (Charlie), Luke Camilleri (Jeb Baxter), Michael Rubinstein (il giovane Charlie)
- Musiche: I Am the Douchebag (Steve Frangadakis & Christopher Lennertz)
Inferno a scuola
- Titolo originale: After School Special
- Diretto da: Adam Kane
- Scritto da: Andrew Dabb & Daniel Loflin
Trama
La puntata si svolge in un'alternanza di flashback con il presente. Flashback: siamo ai tempi del liceo e Sam e Dean hanno un comportamento e vivono la lora situazione in maniera opposta: Dean è entusiasta della vita che fanno con il padre mentre Sam non ne può più di vivere così e di doversi sempre spostare. Presente: in una scuola, una cheerleader in classe offende una sua compagna chiamandola maiale. Poco dopo nei bagni, la cheerleader viene aggredita dalla ragazza che le fracassa la testa sullo specchio per poi affogarla nella tazza del bagno. La ragazza viene portata in un centro di disturbi mentali dove Sam e Dean constatano che la ragazza è stata posseduta. I ragazzi così, si vedono costretti a dover tornare in un loro ex liceo: the Truman High. Flashback: siamo nel 1997 e Sam e Dean cominciano un nuovo liceo: Dean è già uno dei ragazzi più popolari della scuola ed ha molte pretendenti al seguito, mentre Sam vuole cercare di passare inosservato il più possibile. Presente: Dean e Sam riescono a farsi assumere nel liceo rispettivamente come insegnante di ginnastica e come inserviente. Mentre i due girano nella scuola accade qualcosa di strano: un ragazzo insulta e deride il secchione della classe il quale reagisce violentemente attaccando il compagno infilandogli una mano nel tritacarne. Poco dopo, Sam lo interroga scoprendo che come l'altra ragazza, è stato posseduto non da un demone bensì da un fantasma. Dean intanto scopre che in quella stessa scuola si era suicidato Barry, amico di Sam. Flashback: Sam si ritrova nel cortile a difendere l'amico Barry dal bulletto Dirk che viene messo K.O. da Sam, divenendo così suo malgrado l'eroe della scuola. Sam è stanco della sua vita frenetica, parla del suo sogno di una vita normale e stabile in un tema in classe, attirando su di sé l'attenzione del professor Wyatt. Intano Dean scatena la gelosia della sua ragazza che l'ha scoperto con un'altra. Presente: Sam e Dean trovano le ossa di Barry e le bruciano. Quando tornano a scuola però, Sam viene attaccato da una studentessa, posseduta, che viene però liberata da Sam. Dean scopre così che tutti e tre i ragazzi prendevano lo stesso autobus, guidato dal padre di Dirk, il bullo che perseguitava Barry. I fratelli Winchester si recano a casa di Dirk e scoprono che quest'ultimo è morto. Chiedono così al padre dove sia sepolto il figlio ma l'uomo dice loro che è stato cremato, ad eccezione di una ciocca di capelli che custodisce nella Bibbia che tiene nell'autobus. Giunti sull'autobus, i due vengono attaccati dall'uomo che viene posseduto ma Sam e Dean riescono ad esorcizzarlo. Poco dopo Sam viene attaccato da un altro ragazzo posseduto e mentre sta avendo la peggio, Dean riesce a bruciare la ciocca di capelli salvando il fratello. Ultimo flashback: arriva John che dice ai figli che stanno partendo trovando Dean felice per la notizia mentre Sam è triste perché stava cominciando ad ambientarsi... di nuovo. Presente: Sam decide di tornare al liceo prima di andare via con Dean e va dal professor Wyatt il quale, dopo poco, lo riconosce chiedendogli se era riuscito ad esaudire i suoi desideri e se era felice. A quella domanda, Sam non risponde riflettendo sulla sua felicità e sul senso di quella domanda.
- Supernatural Legend: Fantasmi
- Altri personaggi: Colin Ford (giovane Sam), Brock Kelly (giovane Dean), Candice Accola, Chad Willet, Tim Henry (signor Dirk MacGregor), Casey Dubbi (Dirk il bullo)
- Musiche: Long, Long Way From Home (Foreigner)
Il canto della sirena
- Titolo originale: Sex and Violence
- Diretto da: Charles Beeson
- Scritto da: Cathryn Humphris
Trama
Bedford, Iowa: a casa Jeffries, Vicki sta preparando la cena in attesa del ritorno del marito, Adam. Poco dopo Adam rincasa più nervoso che mai e quando Vicki gli comunica che sono stati invitati ad una festa di un loro caro amico, Adam reagisce in malomodo costringendo la donna a disdire l'impegno. Poco dopo i due cominciano a litigare e, in uno scatto di nervi Adam uccide Vicki. L'indomani, Sam e Dean fingendosi avvocati, si recano in prigione, dov'è tenuto Adam, il quale, riconoscendosi colpevole, minaccia il suicidio nel caso in cui non venisse accusato come tale. Durante l'interrogatorio svolto dai fratelli Winchester, Adam nega qualsiasi sensazione di possessione e, quando Dean gli mostra un conto molto salato in un locale a luci rosse, Adam racconta che durante l'addio al celibato di un suo amico incontrò una donna, Jasmine, con la quale fu subito un colpo di fulmine. La donna, della quale non sa nulla ad eccezione del nome, gli disse che se la moglie fosse morta, loro avrebbero potuto vivere la loro storia liberamente. Nello stesso momento, in un altro locale a luci rosse, Lenny sta ammirando la bellezza di una ballerina, Belle. Poco dopo i due escono insieme e si recano a casa di lui dove, dopo essersi assicurato che la madre dormisse, Lenny comincia a corteggiarla per poi finire travolto dalla passione con lei. La scena si sposta sul riflesso di Belle che viene mostrata per quello che è: Belle è una sirena che tramite i baci ruba la linfa vitale alle sue vittime, attirate a sé con il suo corpo e la sua voce. Mentre i due si stanno baciando, Belle ordina a Lenny di uccidere la madre per poter vivere tranquilli, insieme. Dopo un attimo di esitazione, Lenny ubbidisce all'ordine e, dopo aver ucciso la madre, torna da Belle... che però se n'è andata. Sam e Dean, ora agenti federali, giungono sul posto e Sam comincia d ipotizzare che si tratti di una sirena. Continuando le sue ricerche, contatta Bobby il quale gli comunica che per uccidere una sirena è necessario un coltello di bronzo immerso nel sangue di una vittima. Sam ora si reca dalla dottoressa Cara Roberts che lavora sui corpi delle vittime e sul caso stesso e qui scopre che nel sangue delle vittime c'è qualcosa di strano. Quando arriva anche Dean, che nota subito un certo feeling tra Sam e Cara, si occupa di Nick Monroe, un vero agente federale che dubita dei fratelli Winchester. La sera Sam e Dean si dividono: Dean si reca ad un locale a luci rosse dove incontra Nick il quale gli fa una confessione riguardo il caso: su ogni scena del crimine è stato trovato un petalo di giacinto...cosa che fa venire in mente qualcosa a Dean. Sam invece, è ancora nell'ufficio di Cara a fare ricerche e, mentre i due parlano del caso, si lasciano andare alla passione. Intano Dean è fuori del locale appostato con Nick quando gli fa bere dalla sua fiaschetta del whisky. Subito dopo la voce di Nick cambia: è una sirena anche lui. Avendo capito che Nick non è umano, Dean tenta di attaccarlo ma subito viene ammaliato, e avvelenato, da Nick che gli ordina di uccidere Sam. I due ora si recano da Sam che sta aspettando nel motel e, appena lo vede, Dean prova ad attaccarlo e Nick decide così di avvelenare anche Sam. Comincia una lotta furiosa tra i due fratelli che sta per sfociare nel peggiore dei modi. Poco prima del colpo finale però, fortunatamente, arriva Bobby che riesce ad uccidere Nick e a far risvegliare Sam e Dean dall'incantesimo. L'indomani, dopo aver chiarito che tutto ciò che è successo è stato a causa della sirena, Sam e Dean partono per un nuovo caso.
- Supernatural Legend: Sirene
- Altri interpreti: Jim Beaver (Bobby Singer), Genevieve Cortese (Ruby), Moneca Delain (Belle), Maite Schwartz (Cara Roberts), Jim Parrack (Nick Monroe), Mark Hildreth (Adam Jeffries), Tosha Doiron (Vicki Benson)
- Musiche: White Zombie (Thunder Kiss ’65)
Quando la morte è in vacanza
- Titolo originale: Death Takes a Holiday
- Diretto da: Steve Boyum
- Scritto da: Jeremy Carver
Trama
Wyoming: è sera e due amici, Ed e Jim, stanno tranquillamente passeggiando quando, voltato l'angolo, vengono assaliti da un ladro che, minacciandoli con una pistola li obbliga a dargli il portafoglio. E glielo dà subito senza esitare, mentre Jim, preso dal panico lo lancia in terra. Il ladro però, prima di andarsene spara un colpo ferendo mortalmente Jim. Ed subito cerca di soccorrere l'amico morto ma, poco dopo le urla dell'uomo, miracolosamente Jim si rialza come se nulla fosse successo niente. Il giorno dopo, Sam e Dean si recano da Jim per farsi raccontare cosa sia successo. L'uomo racconta che non si spiega il fatto di avere un proiettile nel cuore e di essere ancora vivo se non pensando che Dio gli abbia voluto dare una seconda possibilità, visto la sua vita modello. Dopo essersi assicurati che non c'entrano patti con i demoni, Sam e Dean capiscono che la pista demoniaca è sbagliata. Lasciata la casa di Jim, Sam e Dean si recano a casa Griffith dove la signora Griffith pensa che lo spirito di suo figlio Cole sia ancora nella stanza. Poco dopo i fratelli Winchester entrano in camera e vedono lo spirito del ragazzo che li attacca e, dopo essersi presentati, riescono a parlarci. Poco dopo, i tre vengono attaccati da un uomo che Dean riconoscere essere Alastair e, dopo un attimo di lotta, Sam riesce a mandarlo via con i suoi poteri. Tornati al motel, Sam e Dean cominciano a parlare del caso e dopo aver parlato con Bobby scoprono che uccidere un mietitore in una notte di luna piena è uno dei 66 sigilli. Preoccupati per la situazione, vengono raggiunti da Pamela la quale riesce a separare lo spirito dei due ragazzi dal corpo. Ora anche Sam e Dean sono due spiriti e si recano nuovamente a casa di Cole. Ora il bambino si fida di loro e, dopo aver raccontato loro com'è morto e com'è riuscito a sfuggire la prima volta al mietitore, capisce grazie all'incoraggiamento di Dean che è ora di andarsene e così, insieme a Tessa (un mietitore venuto per lui) se ne va per sempre. Sam e Dean sono ancora degli spiriti e ora si trovano al funerale di Cole: qui appare nuovamente Tessa assieme a Jacob, un altro mietitore che tenta di attaccarli e catturarli, non riuscendoci. Sam e Dean, che si divertono ad apparire e scomparire, stanno avendo la meglio su Jacob fino a quando appare un altro mietitore che riesce ad intrappolarli in una trappola per spiriti. Improvvisamente cala la notte ed appare Alastair che, deridendo i ragazzi, e specialmente Sam visto che non può usare i suoi poteri, li minaccia con un fucile carico di proiettili al sale. Alastair, con una mano una falce "uccidi morte" comunica a Sam e Dean che non possono impedire la rottura di questo sigillo visto che quella falce gli è stata data da qualcuno molto potente. I fratelli Winchester sembrano avere la peggio quando però interviene ad aiutarli Castiel. La scena ora si sposta nella stanza del motel: Pamela gira per la stanza terrorizzata quando viene attaccata da un demone. La donna riesce a difendersi con calci e pugni e riesce anche a sussurrare all'orecchio di Sam la formula per riportare lo spirito nel suo corpo. Dopo essere riuscita a sconfiggere il damone, arrabbiata, chiama Bobby e lo maledice per avegli presentato i Winchester.
- Supernatural Legend: Reaper
- Altri personaggi: Misha Collins (Castiel), Traci Dinwiddie (Pamela Barnes), Christopher Heyerdahl (Alastair), Lindsey McKeon (Tessa), Alexander Gould (Cole), Maya Massar (Mara Griffths), John Burnside (Jacob), Mike Dopud (Jim Jenkins).
- Musiche: Perfect Situation For A Fool (George Highfil & Jai Josefs)
Sulla punta di uno spillo
- Titolo originale: On the Head of a Pin
- Diretto da: Mike Rohl
- Scritto da: Ben Edlund
Trama
Cheyenne: Castiel trova un angelo morto dopo che qualcuno gli ha squarciato il petto. Preoccupato per l'accaduto, si reca con Uriel da Sam e Dean. I fratelli però inizialmente non vogliono dare loro retta in quanto sono impegnati con ilo funerale di Pamela. Finita la messa, Castiel riesce a parlare con Sam e Dean e chiede loro aiuto per scoprire chi sta uccidendo gli angeli. Inizialmente titubanti, Sam e Dean accettano di aiutarli e Castiel comunica a Dean che hanno catturato Alastair e che sarà lui a doverlo interrogare. Ora Sam e Dean si dividono: Sam incontra Ruby alla quale pone diverse domande in quanto la ragazza per parecchie settimane è sparita. Ruby, dopo aver aggirato le domande di Sam lo bacia e gli fa bere, di nuovo, il suo sangue. Dean ha seguito Castiel e si trova di fronte ad Alastair che è legato e intrappolato in un cerchio di sale. Inizialmente Dean prova a parlare con Alastair ma trovando il demone contrario alla conversazione, comincia a torturarlo. La tortura però non porta ai risultati desiderati: Alastair deride Dean e comincia a parlargli di suo padre; fa confronti ta i due e gli rende noto che John venne torturato per ben cento anni senza mai cedere e, cosa ancora più grave, dice a Dean di essere stato lui a rompere il primo sigillo in quanto consisteva nella tortura di anime da parte di un uomo giusto. Mentre Dean alla notizia continua con torture sempre peggiori, Alastair si accorge che il cerchio di sale si è aperto e riesce a liberarsi e a colpire Dean. Castiel, sconvolto per l'accaduto, riesce ad intervenire e a salvare Dean dopo uno scontro con il demone. Mentre lo scontro sta diventando sempre più duro, arriva Sam che grazie al suo potere rafforzato, riesce a bloccare Alastair e a farlo confessare: non è Lilith che si cela dietro le uccisioni degli angeli, ma qualcun altro che mira ad ucciderne solo sette. Dean viene portato in ospedale e Castiel, insieme ad Uriel continua le ricerche per il killer di angeli. Intanto anche Anna è tornata per aiutare nelle ricerche e scopre delle stranezze sul luogo dove era tenuto prigioniero Alastair. Successivamente, riunitisi, Castiel comprende che solo un angelo può ucciderne un altro e, messo alle strette, Uriel confessa di essere stato lui in quanto vuole unirsi a Lucifero. Dopo la sua confessione, Uriel attacca Castiel per ucciderlo ma, repentinamente interviene Anna che lo uccide. Salvo, Castiel si reca da Dean in ospedale per raccontargli tutto ma trova un Dean sconvolto dalle rivelazioni fatte lui da Alastair, alle quali Castiel non può che dare conferma. Dean è sempre più sconvolto ma Castiel lo rassicura dicendogli che come ha fatto cominciare tutto, può anche fermarlo ma Dean gli dice che non è lui quell'uomo che può salvare il mondo intero.
- Altri interpreti: Misha Collins (Castiel), Robert Wisdom (Uriel), Genevieve Cortese (Ruby), Christopher Heyerdahl (Alastair), Julie McNiven (Anna)
- Musiche: Cheek to cheek (Billie Holiday)
È una vita terribile
- Titolo originale: It's a Terrible Life
- Diretto da: James L. Conway
- Scritto da: Sera Gamble
Trama
I fratelli Winchester si trovano in una strana situazione...e questa volta non si tratta di identità false: Dean, Dean Smith, si sveglia, fa una colazione salutare, si prepara e si reca al lavoro: è uno dei responsabili di un'importante compagnia. Sam, Sam Wesson, si sveglia e di corsa si prepara per andare al lavoro: lavora nella stessa compagnia di Dean, ma negli uffici. Passa la giornata e Dean sembra felice nella sua routine lavorativa mentre Sam è nervoso, dovuto anche agli strani incubi che ogni notte fa: vampiri, fantasmi e l'ossessione di salvare una ragazza, Tessa. Usando i computer dell'azienda fa diverse ricerche che lo convincono dell'esistenza di qualcosa di soprannaturale quando nota che un suo collega e amico, Paul, dopo aver perso diversi documenti si suicida. Sconvolto per l'accaduto, torna a casa: la giornata del signor Smith e del signor Wesson è conclusa. Un'altra giornata, la solita routine fino a quando un altro collega di Sam, Ian, riceve un' e-mail che gli ordina di fare rapporto all'ufficio 1444. L'uomo sale agli uffici dove lavora anche Dean, e qui, sconvolto da qualcosa, si suicida con una matita macchiando di sangue il povero signor Smith. L'accaduto si svolge sotto gli occhi increduli di Sam. Ora Dean si ritrova nel bagno per pulirsi dove, nello specchio vede un fantasma. Spaventato, incontra Sam al quale racconta tutto, trovando il ragazzo propenso a credergli. Ora i due, che non si conoscono, si trovano nell'appartamento di Dean a parlare dell'accaduto e Sam prova a convincere Dean dell'esistenza di fantasmi e altri essere soprannaturali trovando però l'uomo scettico. Durante la conversazione però, Dean si ritrova a chiamare il ragazzo "Sammy", nome che ad entrambi suona molto familiare. Ora Sam e Dean si ritrovano negli uffici e decidono di fare irruzione nell'ufficio 1444: ecco che appare nuovamente il fantasma e, inspiegabilmente, Sam e Dean riescono a fronteggiarlo e a cacciarlo. Usciti dall'ufficio, incontrano nuovamente il fantasma e, questa volta, riescono ad ucciderlo. Sam e Dean dopo l'accaduto si ritrovano a riflettere e Sam pensa che quello potrebbe essere il loro destino, ma Dean non ne è convinto. L'indomani, ecco che ricomincia la routine dell'ufficio: Dean sta continuando il suo lavoro quando il suo capo lo raggiunge nell'ufficio: per il suo lavoro, gli viene proposto un aumento ma, confuso, Dean non capisce e solo quando l'uomo lo tocca, Dean ricorda tutto e capisce che quello che ha di fronte è un angelo: Zaccaria, capo di Castiel. L'angelo propone a Dean di vivere quella vita o continuare con la solita, affiancato da Sam. Dean ovviamente non accetta la vita che gli è stata mostrata e Zaccaria gli dice che ora è pronto per condurre la guerra contro il male.
- Atri interpreti: Richard Side (Paul), Jack Plotnick (Ian), Kurt Fuller (Zaccaria)
- Musiche: A Well-Respected Man (The Kinks), Hollow (Brian Tichy)
Il mostro alla fine del libro
- Titolo originale: The Monster at the End of This Book
- Diretto da: Mike Rohl
- Scritto da: Julie Siege & Nancy Weiner
Trama
I fratelli Winchester sono sulle tracce di un fantasma. Le ricerche li porta in un negozio di fumetti dove, guardando tra i vari fascicoli, vengono riconosciuti dal gestore del posto che gli mostra un fumetto, "Supernatural", che parla delle vicende di due fratelli, Sam e Dean Winchester. Scioccati dalla notizia, Sam e Dean ascoltano le parole del gestore che li informa che il loro fumetto non è molto venduto ma che comunque sono molto famosi, specialmente su internet dove sono molte le loro fans. Ancora sconvolti dalla notizia, tornano al motel dove cominciano ad indagare riguardo i fumetti: scoprono che l'autore è un certo Carver Edlund, ma è un nome falso; così decidono di andare dall'editrice. La ragazza, vedendo i due suoi idoli, va letteralmente in estasi visto che ama Sam. La ragazza comincia ad elencare tutti i suoi episodi preferiti e addirittura, le mostra il suo tatuggio: come Dean e Sam si è tatuata il sigillo per non venire posseduta. La ragazza, dopo diverso tempo, confessa ai ragazzi il vero nome dello scrittore: Chuck Shurley. Sam e Dean subito si recano da Chuck e qui, il ragazzo inizialmente incredulo, si convince dell'identità dei due e comincia a raccontarli dei suoi fumetti: racconta di come abbia avuto delle visioni che gli mostravano la storia, e che tutt'ora avvengono; gli elenca degli eventi che realmente si sono verificati ed altri che ancora dovranno avvenire. Inoltre, cosa ancora più importante, Chuck dice a Sam dell'arrivo di Lilith che gli proporrà un patto da firmare non con un bacio, bensì facendo sesso. Increduli, i due se ne vanno e, rimanendo ancora più sconvolti, notano come le cose predette da Chuck si avverino. Dean si reca di nuovo da Chuck dove però viene bloccato da Castiel il quale gli rende noto che Chuck è protetto da un arcangelo e che quei fumetti passeranno alla storia come il "Nuovo Testamento dei Winchester". Nello stesso tempo, Sam riceve la visita di una bellissima ragazza, che si rivela essere Lilith: il demone gli proprone un patto e Sam sembra essere incline ad accettarlo. Mentre stanno per firmare il patto però, irrompono nella stanza Dean e Chuck che riescono ad impedire il compimento dell'inevitabile. Ora Sam e Dean si trovano nella loro auto a discutere e Sam confessa che il patto non gli sembrava così assurdo. La scena si sposta su Chuck: sta dormendo ma si sveglia di colpo dopo un incubo. Corre verso il telefono per avvertire i suoi due nuovi amici che qualcosa di molto brutto sta per accadere ma ecco che gli appare Zaccaria che lo blocca dicendogli che lui non può fare niente per loro, se non scriverlo sui libri.
- Altri interpreti: Misha Collins (Castiel), Robert Benedict (Carver Edlund/Chuck Shurley), Katherine Boecher (Lilith), Kurt Fuller (Zacariah), Keegan Connor Tracy (l’editrice), Michael P. Northey (gestore del negozio di fumetti)
- Musiche: Ramble On (Led Zeppelin), Traveling Riverside Blues (Led Zeppelin)
Jump the Shark
- Titolo originale: Jump the Shark
- Diretto da: Phil Sgriccia
- Scritto da: Andrew Dabb & Daniel Loflin
Trama
Windom, Minnesota: una donna terrorizzata da qualcosa corre in camera da letto per nascondersi nell'armadio. Stringe a sé una foto: è John Winchester. Intanto, Sam e Dean sono nell'Impala a riposarsi quando, improvvisamente, squilla il telefono di John: è un ragazzo, Adam Milligan, che afferma di essere figlio di John e che ora ha bisogno del suo aiuto. Inizialmente titubante, Dean viene convinta da Sam a raggiungere quel ragazzo e, dopo aver constatato che non è un demone, ascoltano quello che ha da dire: il ragazzo racconta di come, nonostante non vedesse spesso suo padre, fosse bellissimo essere suo figlio. Racconta di come gli abbia insegnato a guidare, di quando lo andava a guardare alle sue partite di football, e molte altre vicende lasciando attoniti i fratelli nel scoprire di una seconda vita "normale" del loro stesso padre cacciatore che gli ha negato un'infanzia normale. Dopo aver effettuato delle ricerche, Sam e Dean scoprono che, l'anno della nascita di Adam, il 1990, John si trovava in quella città a causa di numerose sparizioni dietro alle quali c'era un demone, cacciato ed ucciso dal padre. Adam porta i fratelli a casa sua e qui Sam e Dean scoprono una sorta di passaggio sotto al letto nel quale si cala Dean, non trovandovi però niente. Ora i tre si recano al motel dove Dean vuole lasciare fuori dalla caccia Adam tanto che vorrebbe affidarlo a Bob, ma Sam si rifiuta e comincia a raccontargli della loro vita da cacciatori. Sam e Dean ora si separano: Dean va al cimitero per scoprire dove si trovi il demone mentre Sam va a casa con Adam. Dean durante le ricerche, rimane intrappolato in una cripta dove scopre i corpi di Adam e sua madre, nello stesso tempo, Sam scopre che a casa, quella non è la vera madre di Adam e, quest'utltimo però, lo colpisce. Sam si risveglia legato ad un tavolo con Adam e la madre che lo stanno torturando e gli dicono che in realtà, sono fratelli e sono i figli del demone ucciso da John nel 1990. Sam sta per essere ucciso quando, fortunatamente, interviene Dean che è riuscito a liberarsi. Ora Sam e Dean si ritrovano di fronte al corpo di Adam e decidono di bruciarlo, dopo aver scoperto che quello era veramente loro fratello. È sera, e i fratelli Winchester si ritrovano nell'Impala. Dean confessa al fratello di essere fiero di lui in quanto si è comportato proprio come avrebbe fatto, e voluto, loro padre.
- Altri interpreti: Jake Abel (Adam Milligan), Dedee Pfeiffer (la "madre-sorella" di Adam), Jeffrey Dean Morgan (John Winchester-apparizione in foto)
- Musiche: A Little Betty Tear (Burl Ives)
The Rapture
- Titolo originale: The Rapture
- Diretto da: Charles Beeson
- Scritto da: Jeremy Carver
Trama
Dean si trova in una baia a pescare quando improvvisamente gli appare Castiel. L'angelo informa il ragazzo che sono in un sogno e gli dice che devono vedersi per parlare in un luogo sicuro. Dean si risveglia e con Sam si reca sul posto dell'appuntamento, dove Castiel li sta aspettando. I fratelli Winchester però, si rendono conto che quello non è Castiel ma è l'uomo che prima era posseduto dall'angelo: Jimmy. L'uomo ha fame e viene accompagnato dai ragazzi in un fast food. Dopo essersi saziato, Jimmy comincia a raccontargli del suo ultimo ricordo: una luce accecante che gli apparse dalla tv. Dean vorrebbe riportare Jimmy a casa, per fargli riprendere la sua vita da marito, da padre... ma Sam si oppone in quanto non sanno cosa volesse Castiel e non capisce perché ora è tornato Jimmy. È sera: Dean sta dormendo nella stanza del motel, Sam è uscito di nascosto per bere il sangue di Ruby; Jimmy pensa a come andarsene. Flashback: Jimmy è a casa sua ed è intento ad immergere un braccio nell'acqua bollente sotto gli occhi della moglie che tenta di fermarlo, ma Jimmy è determinato a farlo e le dice che è stato un angelo, Castiel, a ordinarglielo. Si torna al presente e Sam e Dean stanno girando con la loro Impala alla ricerca di Jimmy che è riuscito a fuggire. Mentre i due stanno discutendo, appare nell'auto Anna che dice loro di essere molto delusa dal loro operato e che ora Castiel è stato richiamato in Paradiso. Flashback: siamo di nuovo a casa di Jimmy e l'uomo sta litigando con sua moglie la quale, ritenendolo pazzo, vuole sapere cosa gli stia accadendo e l'uomo, semplicemente, le dice che Castiel è dentro di lui. Si torna al presente e Jimmy è riuscito ad arrivare a casa sua. Qui la moglie e la figlia, sconvolte e titubanti, lo accolgono di nuovo in casa dove ascoltano il racconto dell'uomo che dice di essere stato in un centro psichiatrico per curarsi. È sera, e alla porta di Jimmy bussa Roger, un suo caro vecchio amico, che nel vederlo è molto felice. Mentre Roger è in salotto ad aspettare la birra che gli è stata offerta, tenta di uccidere la figlia di Jimmy e, quando quest'ultimo torna, si rende conto che ha davanti a sé un demone. Poco dopo irrompono in casa altri demoni che rapiscono sia la moglie che la figlia di Jimmy. Sam, Dean e Jimmy vanno nel posto dove i demoni hanno portato le due ragazze, ma vengono tutti e tre vengono catturati dai demoni. Uno di loro, nel corpo della moglie di Jimmy, spara e ferisce mortalmente quest'ultimo e si prepara a uccidere i Winchester e gli ostaggi, ma mentre si appresta a farlo la figlia di Jimmy si alza rivelandosi Castiel! Mentre l'angelo e Dean combattono i demoni, Sam ne ferisce uno e comincia a bere il suo sangue, ma viene visto dal fratello. A battaglia finita, Castiel va da Jimmy a dargli l'ultimo saluto, rivelandogli che adesso il tramite predestinato e la figlia, ma che lui andrà in Paradiso. Ma Jimmy non vuole che la figlia sia il tramite e si ripropone lui, ma Castiel lo avverte che lo aspetterò un eternità di dolore, ma Jimmy accetta. Castiel allora torna nel corpo di Jimmy e quando Dean gli chiede cosa voleva dirgli l'angelo gli risponde che è solo servo del Signore. In macchina Dean prova a convincere il fratello che Ruby lo sta rovinando, ma Sam risponde che è l'unico modo per evitare l'Apocalisse. Nell'ultima scena i 2 vengono chiamati da Bobby per aiutarlo a risolvere un problema demoniaco, ma arrivati li e Sam gli chiede quale sia Bobby gli dice che è lui e lo rinchiude nella Panic Room per farlo disintossicare dal sangue demoniaco.
- Altri interpreti: Jim Beaver (Bobby Singer), Mischa Collins (Castiel/Jimmy), Julie McNiven (Anna)
When the Levee Breaks
- Titolo originale: When the Levee Breaks
- Diretto da: Robert Singer
- Scritto da: Sera Gamble
Trama
Sam è tenuto rinchiuso nella panic room di Bobby e, nonostante le sue suppliche e le sua urla, viene lasciato lì dove comincia ad avere delle allucinazioni dovute all'astinenza di sangue demoniaco: vede Alastair che lo tortura; gli appare una sua versione da bambino che gli dice che non è bello e giusto ciò che ha fatto; gli appare sua madre, Mary, che gli dice di non essere fiera di lui e che deve farcela con le sue sole forze. Dean e Bobby intanto, discutono riguardo la disintossicazione di Sam, cui Bobby prova ad opporsi, vista l'imminenza dell'Apocalisse. Mentre i due stanno discutendo, arriva la chiamata di Rufus, che avverte Bobby e Dean della rottura di troppi sigilli. Dean, preoccupato, chiede aiuto a Castiel il quale gli confessa che da solo non potrà farcela ma solo con l'aiuto di Cristo potrà evitare l'Apocalisse. Poco dopo, mente Dean e Bobby si ritrovano a parlare, le urla di Sam cessano e i due accorrono a vedere cosa stia succedendo: Sam è tenuto da una strana forza al muro, ma ancora Dean non cede e non lo libera. La notte però, le catene che tengono fermo Sam spariscono: è opera di Castiel che spiega ad Anna che sta solo seguendo gli ordini di Dio. Ora Sam è libero e dopo un tentativo di opposizione da parte di Bobby, lo colpisce e se ne va. Sam riesce a trovare Ruby e torna nuovamente a nutrirsi di lei e la ragazza lo spinge a bere sempre di più, informando inoltre che in un ospedale stanno sparendo dei neonati, necessari a Lilith per nutrirsi... Dean, dopo avere scoperto che Sam è fuggito, si mette sulle sue ricerche. Prima che esca, Bobby informa il ragazzo che all'ascesa di Lucifero, manca solo un sigillo e inoltre comincia a parlargli di Lucifero e gli racconta che venne mandato all'Inferno dopo aver tentato un umano e averlo trasforato in demone, il primo demone: Lilith, che avrà un ruolo fondamentale nell'Apocalisse. Dopo aver promesso di salvare Sam, Dean esce e dopo averlo trovato, prova ad uccidere Ruby ma è lo stesso Sam a fermarlo dicendogli che lui è abbastanza potente da uccidere Lilith. Dean dopo aver visto cosa sia diventato suo fratello lo chiama "mostro" scatenando l'ira di Sam. I due cominciano a litigare violentemente e Sam ha la meglio: sta per andarsene quando Dean gli urla che se fosse uscito, non sarebbe stato più suo fratello. Dopo un attimo di tentennamento, Sam però se ne va, lasciando solo Dean.
- Supernatural Legend: Angeli, Demoni, Apocalisse, Lucifero
- Altri intepreti: Jim Beaver (Bobby Singer), Misha Collins (Castiel), Steven Williams (Rufus), Colin Ford (il giovane Sam), Samantha Smith (Mary Winchester), Christopher Heyerdahl (Alastair), Julie McNiven (Anna), Genevieve Cortese (Ruby)
Lucifer Rising
- Titolo originale: Lucifer Rising
- Diretto da: Eric Kripke
- Scritto da: Eric Kripke
Trama
La puntata di apre con un flashback: Maryland, 1972: un prete, posseduto da un demone, urla durante un suo sermone, che suo padre, Lucifero, è rinchiuso e devono liberarlo. Ora i suoi occhi diventano gialli, spaventando tutti i presenti. Si torna al presente e Sam si trova a discutere con Ruby per quanto è accaduto. La ragazza, nonostante Sam non le creda, si trova d'accordo con Dean riguardo all'assenza di controllo in Sam. Dean invece, sconfortato per quanto successo, è con Bobby il quale lo incoraggia a non perdere le speranze nella salvezza del pianeta. Mentre i due stanno discutendo, improvvisamente Dean si ritrova in una stanza dove gli appaiono Castiel e Zaccaria che gli offrono cibo e bibite, trovando però il ragazzo molto scontroso. Gli angeli informano Dean che manca un solo sigillo e che devono muoversi. Successivamente, Dean è lasciato da solo, senza via di scampo e prova a chiamare Sam ma non lo rintraccia e gli lascia solo un messaggio in segreteria. Intanto, Sam è all'ospedale dove sta torturando il demone che rapisce i bambini per farsi dire dove si nasconda Lilith. Dopo averla fatta confessare, non la uccide, ma la porta con sè... nello stesso convento in Maryland del flashback. Nuovo flashback: siamo sempre nel 1972 e Azazel, nel corpo del prete, uccide tutti i presenti per poi parlare con suo padre, il quale gli dice che, per aprire le porte dell'Inferno dov'è tenuto, avrà bisogno di un gruppo di bambini speciali da lui selezionati. Si torna al presente: Dean è ancora prigioniero di Zaccaria che gli dice che forse non sarà lui a sconfiggere Lilith, bensì sarà Sam ma che, in compenso lui ucciderà Lucifero. Appare Castiel, e Dean lo supplica di liberarlo per andare a salvare Castiel ma l'angelo si rifiuta dicendo che potrebbe essere molto pericoloso. Intanto, Sam è in macchina e non sa se bere o meno il sangue del demone che possiede l'infermiera e, casualmente, ascolta la segreteria del suo cellulare e ascolta solo un messaggio di Dean, quello in cui lo chiama "mostro", convincendosi così, a bere altro sangue demoniaco. La scena si sposta nuovamente a Dean, che è su tutte le furie dopo la risposta datagli da Castiel. Poco dopo ecco che appare di nuovo l'angelo che riesce a far fuggire Dean e ad indirizzarlo in Maryland. Successivamente, Castiel si reca da Chuck per far controllare l'arrivo degli angeli e degli arcangeli. Dean riesce a raggiungere il convento e, da lontano assiste, attonito, allo scontro tra Sam e Lilith che avviene sotto gli occhi di Ruby. Dean prova a fermare il fratello ma la porta della cripta viene bloccata da Ruby. All'interno, Sam uccide Lilith e il suo sangue finisce al centro della stanza. La porta si apre e ora Sam e Dean sono di nuovo insieme: assistono al cambiamento di Ruby e capiscono che la ragazza li ha manipolati fino ad ora solo per far rompere l'ultimo sigillo a Sam. Il ragazzo, sconvolto, chiede scusa a Dean il quale, accecato dalla rabbia, si scaglia contro Ruby, e con l'aiuto di Sam, riesce ad ucciderla. È troppo tardi però: dal centro della stanza appare una luce abbagliante, il pavimento sotto i loro piedi comincia a tremare e a rompersi. Lucifero sta arrivando.
- Supernatural Legend: Angeli, Demoni, Apocalisse, Lucifero
- Altri interpreti: Jim Beaver (Bobby Singer), Mischa Collins (Castiel), Genevieve Cortese (Ruby), Kurt Fuller (Zachariah), Robert Benedict (Chuck Shurley), Katherine Boecher (Lilith), Rob Labelle (il prete del flashback del 1972), Juliana Wimbles (l’infermiera posseduta)
- Musiche: Carry on Wayward Son (Kansas)Template non compilato correttamente, controlla le istruzioni