Alberto Aquilani

allenatore di calcio e calciatore italiano (1984-)

Alberto Aquilani (Roma, 7 luglio 1984) è un calciatore italiano, centrocampista della Juventus in prestito dal [↓↑ fuori crono].

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza186 cm
Peso77 kg
SquadraJuventus
Carriera
Squadre di club
2002-2003Roma1 (0)
2003-2004Triestina41 (4)
2004-2009Roma102 (9)
2009-2010Liverpool18 (1)
2010-Juventus0 (0)

Carriera

Club

Esordi: Roma e Triestina

Cresciuto nelle giovanili della Roma, ha esordito in Serie A a 18 anni, il 10 maggio 2003 in Roma-Torino (3-1).

Nella stagione 2003-2004 è stato ceduto in prestito alla Triestina in Serie B, dove ha collezionato 41 presenze mettendo a segno 4 reti e contribuendo in maniera decisiva al buon nono posto raggiunto.

L'affermazione con la Roma

Tornato alla Roma, ha trovato spazio sia nell'anno funesto dei quattro allenatori (Prandelli, Völler, Delneri, Conti) sia nella stagione successiva.

Inizia ottimamente la stagione 2006-2007, mettendo a segno una doppietta nella finale di Supercoppa Italiana persa contro l'Inter (4-3 dts). È nuovamente determinante nella vittoria della Roma a San Siro contro il Milan: il suo assist di rabona per il brasiliano Mancini varrà il gol del 2-1 ad opera di Francesco Totti.

Il 25 novembre successivo, nel momento migliore della sua stagione, dopo un contrasto in allenamento con il compagno Taddei, ha subito una lesione collaterale mediale al ginocchio destro che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per un periodo molto più lungo del previsto: rientrerà solo sei mesi dopo.[1] Vince la Coppa Italia.

Il 19 agosto 2007 con la vittoria della Supercoppa italiana ai danni dell'Inter, ottiene il suo secondo trofeo. Nella stagione 2007-2008 segna due gol nelle prime due giornate di campionato, contro Palermo e Siena, entrambi con tiri potenti da fuori area. Il 2 ottobre patisce l'ennesimo infortunio: durante la partita [↓↑ fuori crono]-Roma di UEFA Champions League Aquilani si procura una lesione muscolare, che lo tiene fuori dai campi da gioco per oltre tre mesi. Dopo una faticosa e problematica riabilitazione torna a giocare a gennaio 2008. Vince nuovamente la Coppa Italia il 24 maggio 2008, ancora una volta contro l'Inter nella finale unica allo Stadio Olimpico.

Nella prima giornata del campionato 2008-2009 segna il primo gol della Roma nella nuova stagione, contro il Napoli. Nel corso del campionato una serie di problemi fisici lo tengono spesso lontano dal terreno di gioco: il 22 ottobre si infortuna nella partita di UEFA Champions League contro il [↓↑ fuori crono] e torna in campo, come nella stagione precedente, a gennaio. A marzo scende in campo contro l'[↓↑ fuori crono] nei minuti finali, ma non gioca più per il resto della stagione. Alla fine di maggio 2009 firma un rinnovo triennale del contratto con la Roma.

Liverpool

L'8 agosto 2009 si trasferisce in Inghilterra al [↓↑ fuori crono], con cui firma un contratto quadriennale[2] per 20 milioni di euro più bonus legati ai risultati[3]. Dopo aver recuperato da un infortunio alla caviglia, il 28 ottobre esordisce con il Liverpool giocando in Coppa di Lega contro l'Arsenal all'Emirates Stadium. Il 9 novembre esordisce anche in Premier League subentrando nella gara contro il Birmingham City. Nella sua prima partita da titolare, giocata in casa il 26 dicembre 2009 contro il Wolverhampton, quando viene sostituito il pubblico gli regala una standing ovation[4]. Il 15 marzo 2010 Alberto realizza la sua prima rete con i "Reds", nell'incontro di Premier League Liverpool-Portsmouth 4-1.

Il 29 aprile 2010 segna il suo primo gol in Europa League con la maglia del Liverpool nella partita di ritorno della semifinale contro l'Atletico Madrid, persa ai supplementari; esce poi all'89' per far posto ad El Zhar.

Juventus

Il 25 agosto 2010 viene ufficializzato da parte della Juventus il suo acquisto a titolo temporaneo gratuito con diritto di riscatto fissato a 16 milioni pagabili in tre rate;[5] il giocatore torna così dopo un anno a giocare nel campionato italiano.

Nazionale

Ha vestito la maglia azzurra in tutte le nazionali giovanili, dall'Under-15 all'Under-21. Nel 2003 si aggiudica il titolo europeo con l'Under-19, nel 2004 è uno dei giocatori di riserva della Nazionale Under-21 vincitrice dell'Europeo U-21. Deve saltare per un infortunio muscolare l'Europeo U-21 del 2006.

Esordisce in Nazionale il 15 novembre 2006, a 22 anni, entrando nel secondo tempo di Italia-Turchia (1-1), partita amichevole giocata a Bergamo. Dopo aver recuperato da un lungo infortunio, nel 2007 prende parte da protagonista all'Europeo Under-21. In Olanda mette a segno 2 reti e viene inserito dalla UEFA nel Dream Team del torneo, ma gli Azzurrini vengono eliminati al primo turno.

Il ct Roberto Donadoni, che lo aveva fatto esordire, lo inserisce nella lista dei 23 convocati per l'Europeo 2008, dove viene impiegato nell'ultimo match della fase a gironi contro la Francia e nei quarti di finale, da titolare, contro la Spagna, che elimina l'Italia ai calci di rigore.

Il ct Marcello Lippi, tornato a guidare la Nazionale, lo conferma nel gruppo degli Azzurri. Il 15 ottobre 2008 allo Stadio Via del Mare di Lecce segna le sue prime reti in Nazionale, realizzando una doppietta decisiva in Italia-Montenegro (2-1), partita valida per le qualificazioni al Mondiale 2010.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 29 aprile 2010

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2001-2002   Roma A 0 0 CI 0 0 UCL 0 0 SI 0 0 0 0
2002-2003 A 1 0 CI 1 0 UCL 0 0 - - - 2 0
2003-2004   Triestina B 41 4 CI 0 0 - - - - - - 41 4
2004-2005   Roma A 29 0 CI 4 0 UCL 5 0 - - - 38 0
2005-2006 A 24 3 CI 5 2 CU 8 1 - - - 34 6
2006-2007 A 13 1 CI 3 0 UCL 5 0 SI 1 2 22 3
2007-2008 A 21 3 CI 4 1 UCL 5 0 SI 1 0 31 4
2008-2009 A 14 2 CI 1 0 UCL 4 0 SI 1 0 20 2
Totale Roma 102 9 18 3 27 1 3 2 147 15
2009-2010   Liverpool PL 18 1 FAC+FLC 2 + 1 0 + 0 UCL+UEL 3 + 3 0 + 1 - - - 27 2
2010-2011   Juventus A 0 0 CI 0 0 UEL 0 0 - - - 0 0
Totale 159 14 21 3 33 2 3 2 216 21

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15/11/2006 Bergamo Italia   1 – 1   Turchia Amichevole -
22/08/2007 Budapest Ungheria   3 – 1   Italia Amichevole -
12/09/2007 Kiev Ucraina   1 – 2   Italia Qual. Euro 2008 -
26/03/2008 Elx Spagna   1 – 0   Italia Amichevole -
30/05/2008 Firenze Italia   3 – 1   Belgio Amichevole -
17/06/2008 Zurigo Francia   0 – 2   Italia Euro 2008 - 1° Turno -
22/06/2008 Vienna Spagna   0 – 0 dts
(4-2 dtr)
  Italia Euro 2008 - Quarti -
20/08/2008 Nizza Italia   2 – 2   Austria Amichevole -
10/09/2008 Udine Italia   2 – 0   Georgia Qual. Mondiali 2010 -
15/10/2008 Lecce Italia   2 – 1   Montenegro Qual. Mondiali 2010 2
10/02/2009 Londra Brasile   2 – 0   Italia Amichevole -
Totale Presenze 11 Reti 2

Palmarès

Club

Roma: 2006-2007, 2007-2008
Roma: 2007

Nazionale

2003

Individuale

Curiosità

Colleziona busti dell'effigie di Benito Mussolini, di cui è un grande ammiratore, che gli vengono regalati dallo zio.[8]

Note

  1. ^ Il ritorno di Aquilani dopo 4 mesi di assenza, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 26-03-2007.
  2. ^ (EN) AQUILANI AGREES CONTRACT, liverpoolfc.tv, 07-08-2009.
  3. ^ Raggiunto l'accordo per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alberto Aquilani (PDF), asroma.it, 08-08-2009.
  4. ^ Alberto Aquilani vs Wolves - Boxing Day, 26/12/2009, su youtube.com, fosman2006, YouTube user, 27-12-2009.
  5. ^ Alberto Aquilani è bianconero Juventus.com
  6. ^ UEFA.com, 01-04-2008. URL consultato il 03-08-2008.
  7. ^ UEFA.com, su it.uefa.com, 29-06-2007. URL consultato il 13-12-2007.
  8. ^ Seduzione nera: quanti calciatori affascinati dal Duce, su romanews.eu, 01-10-2008. URL consultato il 06-08-2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana under-21 europei 2007 Template:Nazionale italiana europei 2008