Template:S comuni Template:Comune

Pimonte è un comune italiano di 6.052 abitanti della provincia di Napoli in Campania.

Geografia fisica

Il territorio è collinare, delimitato dai Monti Lattari a sud e a est e dal monte Pendolo a nord-est con vista verso il Vesuvio e verso il Golfo di Napoli. Il paese è situato lungo la via che dall'agro stabiese (Castellammare di Stabia, Gragnano, Pompei, Torre Annunziata) porta alla Costiera amalfitana (Amalfi, Positano).

Stori NdD Uche LikedD It

Etimologia

Il nome deriva dal latino "apud montes" che significa "presso i monti".

Economia

Prodotti locali

Prodotti caseari derivati dal latte vaccino locale conosciuto già dai romani da cui presero nome i Monti Lattari (mozzarelle, provoloni, ricotte), salumi tipici (salami, cap e cuoll, pancette, salsicce), olio autoctono, frutta e ortaggi vari (fagioli, pomodori, olive, pesche, noci, fichi, uva) e vini (siamo nella zona del Gragnano DOC). È impossibile dimenticare la pizza e i panuozzi cucinati in diverse varietà a seconda dei gusti.

Cultura

Tradizioni

Presepe vivente, martedì di Monte Coppola e Tammurriata dei Monti Lattari

Infrastrutture e trasporti

Come arrivarci

Da nord : Autostrada Roma-Napoli verso sud in direzione dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita di Castellammare di Stabia, seguire le indicazioni per la costiera amalfitana e immettersi nella S.S. (Strada Statale) 366 in direzione di Pimonte-Agerola

Da sud : Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria in direzione di Napoli, uscita Castellammare di Stabia, seguire le indicazioni per la costiera amalfitana e immettersi nella S.S. (Strada Statale) 366 in direzione di Pimonte-Agerola

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

La sede comunale è nella frazione di Piazza.

Note

  1. ^ Dati tratti da:

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Napoli