Zilog Z80

Ritenevo la pagina sullo Zilog Z80 non all'altezza dell'importanza storica e tecnica di questa CPU, che viene utilizzata ininterrottamente da 30 anni e, con il MOS 6502, ha segnato un'epoca, essendo stata utilizzata durante gli anni '80 in importanti home computer, videogiochi arcade e console. Ho pertanto provveduto a tradurre la relativa voce inglese. So che la traduzione in alcuni punti dovrà essere rivista così come altre cose, ma credo che i suggerimenti e gli aiuti della comunità siano a questo punto importanti per rendere la voce la più completa e corretta possibile. --Leo72 (msg) 00:26, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]

Revisori

  • ...

Suggerimenti

  • Come vedi qui, ho utilizzato la sintassi "gallery" per inserire in orizzontale alcune immagini nella sezione "cloni"; se si sistemassero in questa maniera anche le altre immagini presenti in "Copie su licenza, cloni e derivati" (ognuna nella sua relativa sotto-sezione), penso che tali immagini avrebbero "più senso", sia perché ognuna verrebbe attribuita alla propria tipologia sia perché la lettura risulterebbe più scorrevole. --Aushulz (msg) 02:27, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
Sì, avevo anch'io pensato di usare <gallery> anche perché in Commons esiste tanto materiale inerente allo Z80 che potrebbe ampliare degnamente la voce. --Leo72 (msg) 22:14, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • ...