Challenge-Handshake Authentication Protocol
In Informatica il CHAP, acronimo inglese che sta per(Challenge-Handshake Authentication Protocol) identifica un utente presso un IAP(Iternet Acess Provider). Questo protocollo di autenticazione riconosce l'utente attraverso un combinazione di domanda-risposta. Con il CHAP il client invia il proprio identificativo utente ed il server risponde con una domanda di "sfida" (challenge), costituita da un numero semicasuale, il client esegue l'''hash'' del challenge assieme alla sua password e lo reinvia. Il server che coosce la password, è in grado di eseguire lo stesso calcolo e quindi comparare i due valori verificando la correttezza del valore ricevuto. In questo modo la chiave non circola sulla rete. Rimane comunque il problema della distribuzione della chiave che deve essere note per entrambi i sistemi.