Dnestr
Il Dnepr (in russo: Днестр; in bielorusso: Днестр; in ucraino: Дністер; in polacco: Dniestr; in rumeno: Nistru; in latino: Tyras), in italiano Nistro, è un fiume lungo 1.370 km con una portata di 380 m³/s e con un bacino idrografico di 80.000 km². Nasce in Ucraina, dai monti Carpazi, vicino al confine con la Polonia e scorre verso il Mar Nero. Mentre per un breve tratto funge da confine tra l'Ucraina e la Moldavia, prosegue all'interno di quest'ultima facendo da confine interno tra la Moldavia sulla riva occidentale e la regione secessionista della Transnistria sulla riva orientale. In seguito lascia la Moldavia e ridiventa nuovamente confine internazionale con l'Ucraina quindi da qui sfocia ad estuario nel Mar Nero a sud-ovest di Odessa.
| Dnestr | |
|---|---|
| Stati | |
| Lunghezza | 1 362 km |
| Portata media | 310 m³/s |
| Bacino idrografico | 72,000 km² |
| Nasce | Carpazi |
| Sfocia | Mar Nero |
Il fiume è navigable da Halych; i suoi tributari includono il Seret e lo Stryj. Il Nistro tra il 1918 al 1940 fungeva da confine tra l'Unione Sovietica e la regione della Bessarabia sotto il regno di Romania.
Nell'antichità il Nistro era conosciuto come fiume Tyras.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dnestr