Discussione:Inception


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Chia.gio in merito all'argomento Inesattezza

Vabbè che è un abbozzo, ma ci sono troppe avversative: o prediligi la coordinazione o metti un paio di punti in più. --79.43.56.142 (msg) 01:39, 14 lug 2010 (CEST)Rispondi

Piu' che la forma, e' la sostanza che latita: Ken Watanabe interpreta un cliente di Cobb (Di Caprio), e non e' certo un "cattivo" (ammesso e non concesso che ci siano ancora chiare distinzioni tra buoni e cattivi come nei vecchi western USA).

Inesattezza

Cito testualmente dalla voce: "il marito le rivela di averle inavvertitamente impiantato l'idea che quel posto fosse reale, provocando il suicidio della donna." Questo passaggio della trama è inesatto, in quanto Cobb rivela sì a Mal di averle impiantato un'idea ma dice che l'idea in questione non è quella che quel posto fosse reale ma proprio il contrario. Infatti Mal ormai si era convinta che il loro limbo fosse il mondo reale e non voleva più lasciarlo. Cobb quindi era riuscito a convincerla tramite innesto (il tutto non inavvertitamente ma volontariamente) che quel posto non fosse reale e che per tornare nel mondo vero, dai loro figli, dovessero morire. Una volta tornati però, l'innesto (come spiega Cobb dicendo che è un'idea che ti influenza per tutta la vita) convince Mal di essere ancora in un sogno e che l'unico modo per svegliarsi sia morire...ecco perché lei si suicida. Spero di essermi spiegata, mi rendo conto che è un pochino contorto da rendere ^^ Spero inoltre che questo intervento possa essere utile :) Marta

EDIT - Altro appunto: ricito testualmente "il team di estrattori dovrà eseguire per lui il pericoloso processo opposto dell'inception, ovvero l'impianto di un'idea nella mente di Robert Fischer, figlio del rivale in affari di Saito." L'inception è il processo dell'impianto, non il contrario come si evince da questa frase e lo dimostra la citazione in inglese di una delle battute di Cobb a Saito: "You're asking me for Inception. I hope you do understand the gravity of that request." Fonte: http://www.imdb.com/title/tt1375666/quotes

Riguardo all'ultima frase che hai citato: l'«opposto» si rifersice a «estrattori» (contrario di estrarre = impiantare) e non a «inception» (contrario di inception = innesto). Probabilmente il fraintendimento è dovuto a al fatto che «inception» è preceduto dalla proposizione "dell'" che potrebbe sembrare essere riferita al termine "opposto" ("l'opposto di qualcosa") e invece voleva introdurre un complemento di denominazione ("il processo dell'inception" = "il procedimento chiamato inception"). Ovviamente si può correggere, visto che può trarre in inganno ;). Riguardo la prima domanda solo un po' confusa... Io l'avevo interpretato in modo diverso, ora non ricordo neanche più bene quel passaggio, quindi potrei sbagliarmi. Se c'è qualcun'altro che ha visto l film e può darci una mano a capire sarebbe meglio... ;) --Chia.gio (msg) 19:55, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
Nella trama in inglese di enwiki su cui mi ero basata c'era in effetti scritto che l'innesto fatto da Cobb nella mente di sua moglie era che l'unico modo per svegliarsi dai sogni fosse morire. Giuro che sono confusa e non me lo ricordo. Qualcuno può confermare, così cambiamo quella frase? Inoltre, cosa fa pensare a Mal di essere anche in un sogno e non nella vita reale, solo la sua "follia" (che sia l'innesto non ha molto senso)?--Chia.gio (msg) 20:03, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
Sono andata a vedere la sequenza del film. Il protagonista dice che l'idea impiantata a sua moglie è "... che il suo mondo non era reale" e lei aggiunge: "che la morte era l'unica via di fuga da questo mondo [il limbo]". Successivamente, tornati nel mondo reale, l'idea impiantata la avvolge "come un cancro" e lei continua a pensare di essere in un sogno e di dover quindi morire per uscirne. Dunque il suicidio. Vado a correggere, grazie per la segnalazione. --Chia.gio (msg) 20:14, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Inception".