Brian Clough
{{{Nome}}} | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Brian Howard Clough, OBE (Template:IPA2; Middlesbrough, 21 marzo 1935 – Derby, 20 settembre 2004), è stato un calciatore e allenatore di calcio inglese, noto per aver allenato con successo il [↓↑ fuori crono] e il [↓↑ fuori crono], formazione che condusse alla vittoria di due Coppe dei Campioni consecutive, nel 1978-1979 e nel 1979-1980. Molti esperti lo considerano il più grande allenatore di tutti i tempi.

Carriera
Figlio di operai, secondo di otto figli[1], da giocatore ottenne anche due convocazioni in Nazionale.
Clough era un tifoso del Derby County, ma ciò non gli impedì di allenare per ben 18 anni la squadra rivale del Nottingham Forest.
Trascorse 44 giorni alla guida del Template:Afc, alla fine dei quali venne esonerato e si accasò al [↓↑ fuori crono], club con il quale vinse successivamente il campionato inglese e per due volte consecutive la Coppa dei Campioni.
Brian Clough, da allenatore, nel campo dell’antipatia ha raggiunto risultati anche migliori di quelli ottenuti con il Derby County ed il Nottingham Forest, alla guida delle quali, fra l'inizio degli anni '70 e i primissimi anni '80 ha vinto due titoli nazionali , due Coppe Campioni, quattro Coppe di Lega ed un certo numero di tornei minori.
Scostante, intrattabile, permaloso, arrogante : questi sono stati gli aggettivi più comuni per descriverlo anche negli anni migliori di una carriera leggendaria
Valga ad esempio il fatto che durante il suo periodo di allenatore del Derby County definì la Juventus "cheating bastards" (bastardi imbroglioni)[1] in seguito ad una discussa semifinale di Coppa Campioni tra il suo Derby e la squadra italiana, terminata 3-1 per i bianconeri.In realtà in quella partita non vi furono episodi particolari, anche se gli inglesi recriminarono per l'ammonizione di due giocatori già diffidati, autori di interventi certamente energici ma non particolarmente gravi secondo i canoni britannici, sanzionati dall'arbitro Schulenburg con l'ammonizione. In seguito a questo episodio non si fece scrupolo di mettere in dubbio il coraggio dei soldati italiani durante la seconda guerra mondiale.[1]
Ma a dispetto del suo carattere Brian Clough ha meritato anche il titolo di “football genius”, perché è stato realmente un allenatore che, in un calcio legatissimo alle tradizioni come quello inglese, portò realmente delle novità e seppe imporle con i risultati.
Solo tre manager in Inghilterra hanno vinto il titolo con due squadre diverse : Herbert Chapman (Huddersfield Town e Arsenal ma si era nell'antreguerra), Brian Clough e infine Kenny Dalglish (Liverpool e Blackburn Rovers); ma c'è qualcosa che rende unico Brian Clough : in entrambe le occasioni ha portato le sue squadre, il Derby County nel ’72, ed il Nottingham sei anni dopo, a conquistare il primo titolo della loro storia, che nel caso del Forest è anche rimasto l’unico.
Rimane sino ad oggi uno degli allenatori inglesi più famosi della storia calcistica del paese anglosassone, con la singolare caratteristica di non aver mai allenato squadre di prima fascia.
Morì di tumore il 20 settembre del 2004, all'età di 69 anni.
Palmarès
- Nottingham Forest: 1978
- Nottingham Forest: 1977-1978, 1978-1979, 1988-89, 1989-90
- Nottingham Forest: 1979
- Nottingham Forest: 1988-89, 1991-92
Film
Nel marzo 2009 nelle sale cinematografiche inglesi è uscito il film Il maledetto United, tratto dall'omonimo romanzo di David Peace, che narra i 44 giorni trascorsi da Clough alla guida del Leeds. Nel film Brian Clough viene interpretato da Michael Sheen. Il film sarebbe dovuto uscire nelle sale italiane in un primo momento nel luglio 2009 e, in un secondo, nel gennaio 2010. Il 22 gennaio del 2010 la Sony Pictures ha però deciso che il film non uscirà sarebbe uscito solo in dvd.
Voci correlate
Note
- ^ a b c Clough, dannato e vincente il tecnico che offese l'Italia, su repubblica.it, 22-03-2009.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Brian Clough
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brian Clough