Gacrux

stella della costellazione della Croce del Sud
Versione del 30 dic 2010 alle 01:22 di Mjbmrbot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fa:گاما صلیب)

Gacrux (γ Cru / γ Crucis / Gamma Crucis) è la terza stella più luminosa nel nodo della costellazione Croce del Sud ed è una delle stelle più luminose nel cielo di notte.

Gacrux
Gacrux
Posizione di Gacrux (γ) nella costellazione della Croce del Sud (Crux)
ClassificazioneStella doppia (Gigante rossa + Stella nana)
Classe spettraleM3,5III
Distanza dal Sole88 anni luce
CostellazioneCroce del Sud
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta12h 31m 9,9s
Declinazione-57° 6′ 45″
Dati fisici
Diametro medio157 070 000 km
Raggio medio113 R
Massa
Temperatura
superficiale
  • 3400 K (media)
Luminosità
1500 L
Dati osservativi
Magnitudine app.+1,63
Magnitudine ass.-0,56
Velocità radiale+20,6 km/h
Nomenclature alternative
HD 108903

Poiché Crucis Gacrux è approssimativamente alla declinazione di −60°, è visibile soltanto a sud del tropico del Cancro. Gacrux è una stella binaria, distante 88 anni luce dalla Terra.

La stella principale possiede una magnitudine apparente di +1.6 ed appartiene alla classificazione spettrale M4. L'altra stella ha magnitudine apparente +6.4, classificazione spettrale A3, è in un angolo di 25 " con un angolo di posizione di 128 gradi dalla stella principale e può essere osservata con il binocolo.

Il colore di Gacrux è rosso luminoso. Questa stella si è evoluta dalla sequenza principale per trasformarsi in una stella gigante rossa e può passare dalla fase di combustione dell'elio. È inoltre semi-variabile con un periodo di circa 90 giorni.

Per via della presenza di bario nell'atmosfera, Gacrux è annoverata tra le stelle al bario.

Collegamenti esterni

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni