Nadar
Nadar è lo pseudonimo con cui fu conosciuto Gaspard-Félix Tournachon (1820-1910), fotografo, giornalista, scrittore e caricaturista francese. È noto soprattutto come pioniere della fotografia.

Biografia
Nato a Parigi (Lione ?) il 5 aprile 1820, Nadar fu caricaturista per Le Charivari nel 1848. Nel 1849 creò Le Revue comique e Le Petit journal pour rire. Le sue prime fotografie risalgono al 1853; realizzò nel 1858 le prime fotografie aeree della storia, le prime foto scattate un aerostato; sperimentò inoltre l'impiego della luce artificiale nella fotografia.
Dal 1863, Nadar costruì un enorme (6000 m3) pallone ad aria calda battezzato "Le Géant", ispirando così l'amico Jules Verne a scrivere il romanzo Cinque settimane in pallone (Cinq semaines en ballon). Il fallimento di "Le Géant" lo convinse che il futuro sarebbe appartenuto ai mezzi aerei più pesanti dell'aria, istituendo un'associazione per la loro promozione, nella quale rivestiva la carica di presidente e Verne di segretario. Fu anche fonte di ispirazione per il personaggio di Michel Ardan, protagonista del romanzo protofantascientifico Dalla Terra alla Luna di Verne.
Ritrasse in famose serie di fotografie e di caricature i celebri personaggi del suo tempo (Panthéon Nadar, 1854).
Nel suo studio di Parigi nell'aprile del 1874 ospitò la primissima mostra dei pittori impressionisti, contribuendo alla nascita della loro fama.
Fotografò Victor Hugo nel suo letto di morte nel 1885.
Gli sono inoltre attribuite la pubblicazione della prima foto-intervista (nel 1886) e la realizzazione di foto erotiche.
Scomparso nel 1910, Nadar fu sepolto nel Cimitero di Père Lachaise a Parigi.
Bibliografia
Opere di Nadar
- Quando ero fotografo (Quand j'étais photographe (L'Ecole des lettres), 1900), ed. Abscondita 2004, ISBN 8884160731