Fabio Pusterla

poeta, traduttore e critico letterario svizzero

Fabio Pusterla (Mendrisio, 1957). Poeta e traduttore. Laureato in lettere a Pavia, insegna al Liceo Cantonale di Lugano. Ha diretto l'edizione critica delle opere di Vittorio Imbriani e pubblicato saggi, traduzioni, volumi di versi. Caratterizzata in partenza da un forte influsso espressionista (come ha notato Pier Vincenzo Mengaldo), ma con venature più pacate che lo inseriscono nella tradizione anceschiana della Linea lombarda (Giorgio Orelli e Vittorio Sereni in particolare), Pusterla è andato sempre più avvicinandosi a una poesia dal forte contenuto civile (si veda in particolare Folla sommersa), mentre l'esperienza di traduzione legata strettamente a Philippe Jaccottet lo ha portato a una sempre maggior attenzione agli oggetti frustri del quotidiano, alle vite e cose dimenticate (Cfr. Cose senza storia), rafforzata probabilmente dalla provenienza geografica decentrata (Pusterla è cresciuto in una città di frontiera, Chiasso, e insegna attualmente a Lugano, nella Svizzera di lingua italiana).


Traduzioni:

  • Nel pieno giorno dell’oscurità, antologia della poesia francese contemporanea, Marcos y Marcos, Milano, 2000.

1994, Premio Prezzolini per la traduzione.

Poesia:

  • Le cose senza storia, Marcos y Marcos, Milano, 1994.
  • Danza macabra, Lietocollelibri, Camnago, 1995.
  • Isla persa, Edizioni Il Salice, (1997) 1998.
  • Pietra sangue, Marcos y Marcos, Milano, 1999 (Premio Schiller 2000, finalista Premio Viareggio e Grandovere 2001.
  • Concessione all’inverno, Casagrande, Bellinzona (1985) 2001 (Premio Montale e Premio Schiller).
  • Me voici là dans le noir, trad. de l'italien par Mathilde Vischer, Editions Empreintes, 2001.
  • Une voix pour le noir : poésies 1985-1999, trad. de l'italien par Mathilde Vischer ; préf. de Philippe Jaccottet, Editions d'En bas, 2001.
  • Les choses sans histoire = Le cose senza storia, préf. de Mattia Cavadini ; trad. de l'italien par Mathilde Vischer, Editions Empreintes, 2002.

Cheyne éditeur, 2002.

  • Solange Zeit bleibt : Gedichte Italienisch und Deutsch = Dum vacat, ausgew., übers. und mit einem Vorw. von Hanno Helbling ; postf. di Massimo Raffaeli, Limmat-Verlag, 2002.
  • Bocksten, Marcos y Marcos, (1989) 2003.
  • Sette frammenti dalla terra di nessuno, elaborazione grafica di Livio Schiozzi, Flussi, 2003.
  • Folla sommersa, Marco y Marcos, 2004.
  • Movimenti sull'acqua, LietoColle, 2004.