Sabri Jaballah
Sabri Jaballah | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | |||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Sabri Ben Abdelaziz Jaballah (28 giugno 1973) è un ex calciatore tunisino, di ruolo difensore.
Club
Inizia la sua carriera come giocatore nel 1995 con La Marsa. Nel 1996 si trasferisce al Club Africain dove ha giocato fino al 2001. Con la squadra ha vinto la Coppa di Tunisia e la Coppa della Confederazione CAF. La stagione seguente la trascorre al CS Sfaxien, per poi tornare alLa Marsa. La sua carriera si conclude nel 2005 con l'EOG Kram.
Nazionale
Debbutta nel 1995 con la Tunisia. L'anno successivo partecipa alla Coppa d'Africa in Sudafrica raggiungendo la notorietà per essere arrivato in finale ma viene sconfitto dai padroni di casa, il Sudafrica. Lo stesso anno partecipa anche ai Giochi della XXVI Olimpiade svoltisi ad Atlanta dove appare in un'amichevole contro gli Stati Uniti.
Nel 1998 partecipa ai Mondiali di calcio nei quali la Tunisia viene eliminata perché Henryk Kasperczak, l'allenatore, lascia la squadra; ma Jaballah non avrebbe giocato comunque perché era una riserva.
Partecipa alle qualificazioni dei Mondiali di calcio 2002, ma viene sconfitto.
Palmarès
- Coppa di Tunisia: 1998, 2000
Collegamenti esterni
- (EN) Sabri Jaballah, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (EN, DE, FR, ES, AR) Sabri Jaballah, su FIFA.com, FIFA.
- Sabri Jaballah, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
Template:Nazionale tunisina Coppa d'Africa 1996 Template:Nazionale tunisina Coppa d'Africa 1998 Template:Nazionale tunisina mondiali 1998