Sego

è il grasso solido ottenuto da animali artiodattili macellati
Versione del 18 lug 2011 alle 04:03 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: collegamento a Commons:Category:Suet importato da es:Sebo)

Il sego è un grasso di equini, ovini ma soprattutto di bovini.

Sego di vitello

La sua composizione chimica è vicina a quella dello strutto ma con maggior quantità di acidi grassi saturi. È usato in saponeria come antischiumante e nell'industria alimentare per alcuni tipi di margarine e surrogati del burro; fino alla fine del diciannovesimo secolo era usato per fabbricare candele e per la preparazione di campioni anatomici.

Altri progetti

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina