La conta di Addis è la determinazione quantitativa di globuli rossi, leucociti e cilindri nelle urine raccolte nell'arco delle 12 o di 24 ore in un apposito recipiente. L'operazione è fatta tipicamente al mattino. E' utlizzata per valutare la presenza di patologie renali o delle vie urinarie. La conta di Addis serve per verificare se si è in presenza di ematuria.

Sul sedimento (al fondo di una provetta dopo che è stata sottoposta a centrifugazione) di un campione di urina viene calcolata la quantita' di cellule (in questo caso globuli rossi) emesse nel tempo base dell'esame. La presenza di una certa quantità di globuli rossi, che viene eliminata con le urine, è fisiologica. Quando le urine presentano una quantità maggiore di globuli rossi, allora si parla di ematuria. Essa può essere microscopica (rilevabile cioè solo con l'esame) o macroscopica, avvertita direttamente dal paziente per il colorito delle urine.

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina