Wikipedia:Pagine da cancellare/Paolo Benanti
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 24.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Paolo Benanti}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Paolo Benanti}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Biografia formattata particolarmente bene e per questo da leggere con attenzione. Si tratta di un giovane ingegnere che successivamente è diventato teologo. Non ha alcuna opera di rilievo all'attivo e nessun impiego rilevante, soltanto qualche pubblicazione su riviste. Sebbene un ampio uso di fonti, nessuna corrobora una notorietà paludata nel settore. Google, inoltre, ha soli 400 risultati in proposito (il motore di ricerca non è certo un metro di giudizio universale ma così pochi risultati sono semplicemente impossibili per una personalità di reale rilievo nel settore). Mi pare una chiara promozione tramite Wikipedia, idea corroborata tra l'altro dall'utenza mono-voce che ne è autrice. --Lucas ✉ 12:36, 9 gen 2011 (CET)