DISCLAIMER Questa è una sottopagina personale dove lavoro alla stesura di nuove voci o alla modifica di voci già esistenti. Gentilmente, non modificate niente, a meno di espressa autorizzazione del sottoscritto.
Il legamento collaterale mediale, chiamato anche legamento collaterale tibiale.
La sindrome di Pellegrini-Stieda, detta anche malattia di Pellegrini-Stieda[1], è una patologia che causa una miosite ossificante al legamento collaterale mediale del ginocchio[1]. Nel 94% dei casi, è possibile diagnosticare la Pellegrini-Stieda con un'ecografia[1][2].
Tale sindrome può occorrere come complicanza da traumi di natura sportiva[3].
I sintomi sono gonfiore, limitata mobilità del ginocchio, dolore e morbidezza alla pressione del condilo interno del femore[3]. Dopo diverse settimane dal gonfiore, è possibile palpare una massa calcificata nella regione del legamento collaterale mediale della tibia[3].
^(EN) J. I. Lee, I. S. Song, Y. B. Jung, Y. G. Kim, C. H. Wang, H. Yu, Y. S. Kim, K. S. Kim, T. L. Pope Jr, Medial collateral ligament injuries of the knee: ultrasonographic findings (abstract), in Journal of Ultrasound in Medicine, vol. 15, n. 9, 1996, pp. 621-625. URL consultato il 27 gennaio 2012.