Marcus Hellner
Marcus Hellner (Lerdala, 25 novembre 1985) è un fondista svedese. Attualmente vive e si allena a Gällivare, nel cuore della Svezia.
Marcus Hellner | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||
Sci nordico ![]() | |||||||||||||
Specialità | Sci di fondo | ||||||||||||
Squadra | Gaellivare Skidallians | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 aprile 2009 | |||||||||||||
Biografia
Hellner ha esordito in Coppa del Mondo a 21 anni, il 7 marzo 2006, nella sprint a tecnica libera disputata a Borlänge, vinta dal connazionale Thobias Fredriksson, con un 32º posto.
In Coppa del Mondo ha avuto il posto fisso nella squadra svedese anche per le due stagioni seguenti, 2007/2008 e 2008/2009. Nella gara d'apertura della stagione 2008/2009, il 22 novembre 2008 a Gällivare, una 15 km in tecnica libera, ha colto il primo successo battendo l'italiano Pietro Piller Cottrer e il norvegese Petter Northug.
Alcune settimane più tardi partecipa al Tour de Ski, corsa a tappe che partendo dalla Germania passa per la Repubblica Ceca e termina in Italia; dopo cattivi piazzamenti, ad esclusione del prologo di Oberhof chiuso al 7° posto, decide di non partire per la prova in tecnica classica di Val di Fiemme quindi terminare lì il suo Tour.
Pochi giorni prima dei mondiali in febbraio di Liberec, in una sprint a Valdientro taglia il traguardo con un ottimo 4° posto, promettendo bene per la sfida all'iride ormai prossima. Il 22 febbraio, giorno dell'inseguimento è soltanto 19°, anche se molto vicino ai primi otto, distanti poco meno di dieci secondi; si prosegue con la sprint in tecnica libera che, anche se non è la sua specialità, disputa ottimamente terminando in 5° posizione. La staffetta e la 50 km non sono degne di nota, di fatto chiude lontano dalle prime posizione in entrambe.
Chiude nel migliore dei modi la stagione con un secondo posto nella 20 km a inseguimento di Falun in Svezia.
Inizia dunque la stagione 2009/2010, che prevede l'Olimpiade di Vancouver; si inizia a Beitostoelen e di certo un 9° posto nella 15 km in tecnica libera non soddisfa il fondista svedese. Giunti a Davos, in una prova identica chiude al secondo posto, aggiungendo un altro podio nel palmares della Coppa del Mondo.
Inizia il Tour de Ski 2009/2010 ottimamente, con un secondo ed un nono posto, issandosi tra le primissime posizione in classifica generale; la sprint in tecnica classica ovviamente non è il suo pezzo forte ma il giorno seguente a Praga, nella sprint con passo di pattinaggio, è addirittura secondo, dietro solamente a Emil Joensson. La Cortina-Dobbiaco lo vede ancora sul podio ed è 5° il giorno seguente in tecnica classica; nella scalata finale al Cermis è secondo solamente a Lukas Bauer e termina il Tour de Ski in 4° posizione.
Dopo un 6° posto di transizione a Canmore, ci si prepara per i Giochi Olimpici; la 15 km in tecnica classica è certamente tra le prove preferite a Marcus e la si corre il primo giorno, il 15 febbraio. La gara è dominata dallo svizzero Dario Cologna e sul terzo gradino, proprio davanti allo svedese, sale il ceco Lukas Bauer, che lo beffa di solo 1.5 secondi; cinque giorni dopo è un momento speciale per Marcus Hellner perchè con una gara condotta benissimo, anche nella frazione iniziale in tecncia classica, e con uno sprint fulminante, si agiudica il suo primo oro olimpico in carriera nella 30 km ad inseguimento.
Palmarès
- - Vancouver 2010 - Inseguimento 15 km + 15 km
- - Vancouver 2010 - Staffetta 4x10 km
- Miglior piazzamento in classifica generale: 3ª nel 2010.
- Miglior piazzamento in classifica di distanza: 3º nel 2010.
- Miglior piazzamento in classifica delle sprint: 15° nel 2010.
Coppa del Mondo - Individuale
- 2 vittorie
- 5 podi (2 vittorie, 1 secondo posto, 2 terzi posti)
Legenda Gare |
Gare di Distanza (2) |
Gare Sprint (0) |
Tour de Ski (0) |
Finali di Coppa del Mondo (0) |
Data | Luogo | Disciplina |
---|---|---|
22 novembre 2008 | Gällivare | 15 km tecnica libera |
20 novembre 2010 | Gällivare | 15 km tecnica libera |
Coppa del Mondo - Tappe
- 1 vittoria
- 8 podi (1 vittoria, 5 secondi posti, 2 terzi posti)
Legenda Tappe |
Tour de Ski (1) |
Coppa del Mondo (0) |
Data | Luogo | Disciplina |
---|---|---|
31 dicembre 2010 | Oberhof | Prologo 3,7 km tecnica libera |
Coppa del Mondo - Squadre
- 1 vittoria
- 5 podi (1 vittoria, 2 secondi posti, 2 terzi posti)
Data | Luogo | Disciplina | Compagni |
---|---|---|---|
21 novembre 2010 | Gallivare | Staffetta 4x10 km | Mats Larsson, Johan Olsson, Daniel Rickardsson |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcus Hellner
Collegamenti esterni
(EN) Marcus Hellner, su fis-ski.com, FIS.
Il portale Sci di fondo non esiste