http://en.wikipedia.org/wiki/MG_151_cannon

http://en.wikipedia.org/wiki/MK_103_cannon

http://en.wikipedia.org/wiki/MG_131_machine_gun

http://en.wikipedia.org/wiki/WGr_21_rocket_launcher


MG 131
MG 131
Tipomitragliatrice aeronautica
OrigineGermania (bandiera) Germania
Impiego
UtilizzatoriGermania (bandiera) Germania
Conflittiseconda guerra mondiale
Produzione
Data progettazione1938
CostruttoreRheinmetall-Borsig
Date di produzione1940 - 1945
Entrata in servizio1940
Ritiro dal servizio1945
Descrizione
Peso16.6 kg
Lunghezza1.17 m
Lunghezza canna1.140 mm
Calibro13 mm
Munizioni13x64B
Cadenza di tiro900 colpi/min
Velocità alla volata750 m/s
Tiro utile1800 m
Alimentazionenastro
voci di armi presenti su Wikipedia

La MG 131 (abbreviazione del tedesco Maschinengewehr 131 "Mitragliatrice 131") fu una mitragliatrice aeronautica tedesca, progettata nel 1938 dalla Rheinmetall-Borsig e prodotta dal 1940 al 1945.

Concepita sia per essere utilizzata in posizione fissa nei caccia, o brandeggiabile per la difesa dei bombardieri, fu la mitragliatrice pesante standard degli aerei della Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.

Munizionamento

  • 13 mm APT 710 m/s, massa del proiettile 38.5 (594 gr) grani, energia munizione 9700 J
  • 13 mm API 710 m/s, massa del proiettile 38 grani (590 gr), energia munizione 9580 J
  • 13 mm HE con 1.4 grani (22 gr) PETN e 0.3 grani (4.6 gr) thermite, 750 m/s, massa del proiettile 34 grani (520 gr), energia munizione 9560 J

Collegamenti esterni