Contenuto ordinatorio
Versione del 14 ott 2006 alle 05:25 di TierrayLibertad (discussione | contributi)
Questa pagina è stata proposta per la cancellazione.
Migliorala liberamente, ma non rimuovere questo avviso e non spostare la pagina.
Per contribuire, leggi le regole per la cancellazione e partecipa alla discussione.
Migliorala liberamente, ma non rimuovere questo avviso e non spostare la pagina.
Per contribuire, leggi le regole per la cancellazione e partecipa alla discussione.
- Se possibile inserisci un argomento usando la sintassi: {{Cancellazione|arg=argomento}}
- Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, così: {{Cancellazione|Contenuto ordinatorio}}--~~~~
Se l'autore non è registrato puoi lasciare il medesimo avviso nella pagina di discussione di un progetto di riferimento.
Questa voce sull'argomento diritto è da aiutare.
Motivo: Wikipedia non è un dizionario. Quando scrivi una nuova voce, tieni presente che Wikipedia è un'enciclopedia: cerca di dare ai tuoi contributi tutto l'approfondimento che meritano. Verifica se il Wikizionario ha già una definizione per contenuto ordinatorio; se non c'è, inseriscila! Grazie.
Se puoi, contribuisci ad aiutarla. Se non aiutata, la voce viene spostata in bozza. Per interpellare gli autori della voce o il progetto usa: {{AiutoA|Contenuto ordinatorio}}--~~~~ Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Argomento "diritto" non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":
Data "luglio 2006" non riconosciuta. Sintassi: {{A|motivo|argomento|mese anno}}
Se puoi, contribuisci ad aiutarla. Se non aiutata, la voce viene spostata in bozza. Per interpellare gli autori della voce o il progetto usa: {{AiutoA|Contenuto ordinatorio}}--~~~~ Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Argomento "diritto" non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":
Data "luglio 2006" non riconosciuta. Sintassi: {{A|motivo|argomento|mese anno}}
in alcuni casi l'ordinanza può avere contenuto decisorio, come è tipico della sentenza,ed ad uopo viene definita "ordinanza avente valore di sentenza"