Rodonite
minerale
La rhodonite è un minerale.
Rhodonite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz | VIII/F.27-10 |
Formula chimica | (Mn++,Fe++,Mg,Ca)SiO3[1] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | triclino[1] |
Classe di simmetria | pinacoidale[1] |
Parametri di cella | a: 6,68 b: 7,66 c: 12,22[1] |
Gruppo puntuale | 1[1] |
Gruppo spaziale | P1[1] |
Proprietà fisiche | |
Densità | 3,5-3,7[1] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 5,5-6,5 |
Sfaldatura | perfetta secondo {110} |
Frattura | irregolare[1] |
Colore | rosa, rosso rosaceo, rosso-brunastro, nero, giallo[1] |
Lucentezza | vitrea[1] |
Opacità | da trasparente a translucido[1] |
Striscio | bianco[1] |
Diffusione | |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Abito cristallino
Massivo, granulare[1].
Origine e giacitura
L'origine è idrotermale, ma il minerale si può trovare in rocce metamorfiche ed in rocce metasomatiche[1].
Forma in cui si presenta in natura
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rodonite
Collegamenti esterni
- (EN) Webmin