TG3
Il TG3, abbreviazione di Tele Giornale 3, è il notiziario televisivo di Raitre ed ha iniziato le sue trasmissioni il 15 dicembre 1979 come inserto della testata Rai Regione.
Nel primo logo, campeggia la scritta TG3 su uno sfondo grigio in cui è ripetuta in diagonale la scritta Rai Regione. Inizialmente Rai Regione - TG3 era costituito di due edizioni, alle 19 e alle 22 circa, di 10 minuti dedicati all' informazione nazionale, seguiti da 20 minuti di informazione regionale. Primo conduttore nazionale è Giorgio Chiecchi , al quale si alternano Franco Poggianti , Marisa Bernabei e Danila Bonito .
Nel 1987 la testata è resa autonoma da RAI Regione (la futura TGR Testata Giornalistica Regionale), e la durata del TG3 delle 19 è di mezz'ora. E' Sandro Curzi di Rifondazione Comunista a rivoluzionare e inventare per il TG3 fisionomia e linee editoriali(1987-1993). A lui succederanno Daniela Brancati, Italo Moretti, Lucia Annunziata. Iniziano a condurre il telegiornale Mariolina Sattanino, Rosanna Cancellieri, Paola Sensini, Claudio Ferretti, Maurizio Mannoni, Bianca Berlinguer e Federica Sciarelli. Fra gli inviati: Luciano Manisco , Corradino Mineo . Collaborano anche Michele Santoro e Sandro Ruotolo .
Alla fine degli anni Novanta, vengono riunificati, in un'unica testata, TG3 e TGRegione, che raccoglie l'eredità di Rai Regione: il nuovo TG locale si chiama perciò TG3 Regione. Anche il nome della testata subisce un effimero cambiamento in T3 - Telegiornale 3 .
Nel 2001 - 2002, torna la distinzione fra TGR e TG3 con la direzione di Antonio Di Bella e il TG3 rimane solo una testata nazionale. Tra i principali conduttori: Mimmo Liguoro, Giovanna Botteri, Giuliano Giubilei. Fra gli inviati: Giovanni Floris , futuro conduttore di Ballarò .
Rubriche
Le rubriche del TG3 sono:
- Primo Piano
- GT Ragazzi
- Agri3
- Punto donna
- Cifre in chiaro
- Shukran
- Agenda del mondo
- Scenari
- Sabato notte
- Chi è di scena
- Prima Pagina del TG3