Violent Femmes
I Violent Femmes sono un gruppo alternative rock statunitense formatosi a Milwaukee, Wisconsin nel 1980.
Violent Femmes | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock alternativo Folk punk Post-punk |
Periodo di attività musicale | 1980 – in attività |
Etichetta | Slash Records, Reprise, Elektra Records, Mushroom |
[vfemmes.com Sito ufficiale] | |
I membri fondatori sono Brian Ritchie (basso elettrico) (21-11-1960), Victor DeLorenzo (sezione ritmica) (25-10-1954) e Gordon Gano (voce e chitarra) (7-6-1963), dal 1993 al 2002 ha fatto parte della band anche il batterista Guy Hoffman.
La loro musica è una miscela di punk rock, folk e country che li rese subito non etichettabili e sono tra i primi gruppi rock ad essere stati accreditati come band indie rock. Il loro album di debutto Violent Femmes del 1982 contiene le canzoni Blister in the Sun, Gone Daddy Gone e Add it up diventate con gli anni dei classici del genere.
Una loro canzone "Color me once" dell'album "Machine" risalente al 1993, è stata usata nella colonna sonora del film Il corvo interpretato da Brandon Lee.
Discografia
Album in studio
- 1983 - Violent Femmes (Slash Records)
- 1984 - Hallowed Ground (Slash Records)
- 1986 - The Blind Leading the Naked (Slash Records)
- 1989 - 3 (Slash Records)
- 1991 - Why Do Birds Sing? (Reprise Records)
- 1994 - New Times (Elektra Records)
- 1995 - Rock!!!!! (Mushroom Records)
- 2000 - Freak Magnet (Beyond Records)
Album dal vivo
- 1999 - Viva Wisconsin (Beyond Records)
- 2005 - BBC Live (Hux Records)
- 2006 - Archive Series No. 1: Live in Iceland (Add It Up Records)
- 2006 - Archive Series No. 2: Live in Chicago Q101 (Add It Up Records)
Raccolte
- 1990 - Debacle: The First Decade (Slash Records)
- 1993 - Add It Up (1981 - 1993) (Slash/Reprise)
- 2001 - Permanent Record: The Very Best of Violent Femmes (Rhino/Slash)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Violent Femmes