Andre86
![]() |
Ciao Andre86, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui, se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a Aiuto:Copyright immagini oppure consulta la nostra FAQ;
- gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 01:06, 1 dic 2006 (CET)
archivio
ti ho archiviato tutto, l'archivio n.1 è sopra :) ----Anitaduebrocche rotte! 17:46, 15 gen 2011 (CET)
- è facilissimo ti crei le pagine Discussioni utente:Andre86/archivio2 poi Discussioni utente:Andre86/archivio3 ecc e ci infili le parti dell'archivio 1 (in cui puoi lasciare il 2006) togliendocele man mano.. ps. poi vedo quelle voci, cmq c'è pure beppe, mandale pure a lui, ciao ----Anitaduebrocche rotte! 18:07, 15 gen 2011 (CET)
- tutti gli admin sn "bravi" nel senso ke se devi chiedere aiuto tutti ti rispondono e danno una mano (ma anke gli utenti anziani normali, per dare 1 mano nn c'è differenza). tra i + simpatici c'è valerio, x es., ma io nn credo ke tu hai bisogno di 1 admin.. ma che ci devi fare?? cmq ora guardo quelle voci e ti dico ----Anitaduebrocche rotte! 00:20, 16 gen 2011 (CET)
- allora, ho visto le voci e sn quelle messe da crisarco nella UP.. allora te lo ha detto crisarco cosa fare, devi solo capire come si fa: per disorfanare te l'ho già spiegato, ti faccio 1 es.: per michele amatore vai nella voce Montagne di Nuba e nel posto più adatto ci inserisci: "Nelle Montagne di Nuba è nato Michele Amatore, militare sudanese naturalizzato italiano." tutto qui, e così la voce di michele è disorfanata; disambiguare significa invece ke devi creare una voce che mette tutte le voci che hanno un nome comune, guarda per es. mehari: entraci in "modifica" e copiati la formula di disambigua, e poi la usi per le disambigue di termini che devi disambiguare tu.. tutto risolto!! ciao andrea, buon wiki ----Anitaduebrocche rotte! 00:38, 16 gen 2011 (CET)
- tutti gli admin sn "bravi" nel senso ke se devi chiedere aiuto tutti ti rispondono e danno una mano (ma anke gli utenti anziani normali, per dare 1 mano nn c'è differenza). tra i + simpatici c'è valerio, x es., ma io nn credo ke tu hai bisogno di 1 admin.. ma che ci devi fare?? cmq ora guardo quelle voci e ti dico ----Anitaduebrocche rotte! 00:20, 16 gen 2011 (CET)
Ciao2
Purtroppo ieri sera non sono stato sul pc. Ti rispondo ora, anche se già Anita ti ha dato risposte adeguate, cercherò solo di perfezionarle (se ci riesco senza creare confusione).
- quando creo la mia pagina devo utilizzare SEMPRE il mio sandbox (ne ho solo uno)? Io non lo facevo e non lo faccio sempre. Se hai appreso bene il linguaggio e la scrittura di WP, puoi usare anche un foglio word del pc e poi, una volta terminata la voce, riportarla su WP. La sandbox è certamente il luogo migliore nel caso di voci corpose, inoltre hai la possibilità di modificarle quando vuoi e formattarle a tuo piacimento (cosa che non puoi fare con una pagina di word). Unico vincolo è che se ti manca non puoi lavorare sulla pagina. Io le uso molto (le ho elencate anche sulla mia pagina Utente). Una volta terminata la voce, faccio il copia incolla sulla voce da creare, svuotando in seguito la sandbox. In alternativa c'è il tasto "Sposta" (vicino la stellina).
- come funzionano i bot ? Non lo so e non saprei creali. Comunque sono strumenti straordinari. Cmq se vuoi approfondire vai su Wikipedia:Bot
- posso continuare a tradurre le voci da en.wiki, fr.wiki e es.wiki e dalle wiki in catalano e corso ? come faccio a creare pagine che non siano "orfane" ? Certamente. L'unico problema è non creare pagine orfane. Io ti suggerisco di tradurre solo pagine che sei sicuro non siano orfane. Per fare questo prima di tradurre qualche pagina, assicurati che la voce che vuoi creare sia presente in qualche altra pagina. Come fare? Ti spiego un metodo "casereccio" ma efficace. Scrivi nella finestrella "Ricerca" in alto a destra, la voce che vuoi creare. Ad esempio prendiamo la voce da te creata Wazin. Se la scrivi in alto a destra, aggiungendo ad esempio / ("Wazin /"") vedrai che la parola "Wazin" in tutta WP è riportata solo nella tua voce, quindi non ci sono altre voci che citano "Wazin". Questo è un bel problema. Dovresti capire come inserire "Wazin" nel circuito di WP che devi immaginarti come una grande ragnatela. Ogni filamento e collegato ad un altro e questo permette di raggiungere voci di categorie diverse (attraverso i wikilink) partendo da una semplice voce. Questo perché WP è ormai da considerarsi una fonte di sapere, un grande libro da leggere ed è per questo che non si possono creare voci orfane. Magari partendo da una voce di un calciatore, uno si legge la voce, poi clicca nella stessa pagina un link blu (magari il calciatore giocava in una determinata squadra), allora ti leggi la voce della squadra, poi scopri che ci giocava un certo calciatore che seguivi da piccolo, e clicchi sul link blu del calciatore; questo si è rotto un ginocchio nella sua carriera, e clicchi sul link blu della voce "ginocchio" e questo ti porta in una pagina di medicina. Da una lettura di una pagina di calcio un utente passa ad una voce di medicina. (Ti ho fatto un esempio banale). La voce da te creata "Wazin" non ha la possibilità di essere letta da un utente nel modo da me spiegato (ossia per caso). E' come se fosse un isoletta in mezzo all'oceano, nessuno sa neanche che esista. Un link blu in una pagina generale (come la "Tunisia") deve contenere un capitolo o un paragrafo dove possa essere inserito il collegamento con "Wazin", magari che ne so, una provincia o una regine (Wazin farà parte di qualche regioneo provincia, giusto?).
- posso creare le voci con i link rossi ? Certamente. Ma ricordati che i link rossi devono essere future voci che secondo te abbiamo l'enciclopedicità necessaria per stare su WP
Per il resto Anita di ha dato le informazioni che cercavi. Se non mi sono spiegato bene, contattami. --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 18:23, 16 gen 2011 (CET)
Wazin: suggerimento
controlla su google se vi è nato qualcuno di famoso, poi su google map se c'è una città oltreconfine vicina (tipo Ventimiglia e Mentone): se a Wezin c'è vissuto qualcuno di famoso (è in Libia, che so, un italiano famoso ha prestato servizio militare lì?) lo colleghi alla sua voce, se è a pochi chilometri da una città tunisina, nella sua voce scrivi per dire che è a 20 chilometri dal villaggio libico di Wezin.. 93.32.219.31 (msg) 20:06, 16 gen 2011 (CET)
- Ciao Andre86, ho disorfanato Wazin. In fondo non è stato difficile visto che ho inserito il villaggio nella municipalità a cui appartiene. Ciao--Triquetra(posta) 22:38, 16 gen 2011 (CET)
Salmone affumicato
Buon lavoro. Ho fatto qualche piccola correzione ma la voce era già quasi buona. Ti consiglio di rileggere le voci in quanto qualcosa scappa sempre anche aui più attenti. Ciao--Triquetra(posta) 22:42, 16 gen 2011 (CET)
- perbacco ke bella vocetta! :) le tartine mettono fame! :D ciaoandrea buon wiki ----Anitaduebrocche rotte! 23:21, 16 gen 2011 (CET)
- Va molto bene. Non vorrei essere pignolo, ma hai controllato se la voce fa parte di qualche determinata cucina, tanto da essere inserita tramite link anche lì? --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 19:09, 17 gen 2011 (CET)
- eheheh...allora è meglio lasciar perdere :-) --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 19:35, 17 gen 2011 (CET)
- Va molto bene. Non vorrei essere pignolo, ma hai controllato se la voce fa parte di qualche determinata cucina, tanto da essere inserita tramite link anche lì? --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 19:09, 17 gen 2011 (CET)
- perbacco ke bella vocetta! :) le tartine mettono fame! :D ciaoandrea buon wiki ----Anitaduebrocche rotte! 23:21, 16 gen 2011 (CET)
Ci ho ripensato. Perché non traduci la voce in inglese "Norwegian cuisine"? MAgari ti fai una bella sandbox visto che la voce è grossa, e dopo pubblicato ti dedichi alle pietanze principali (non penso che tutte si possano inserire sulla WP.it) --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 21:36, 18 gen 2011 (CET)
- Guarda che puoi creare più di una sandbox, tipo Utente:Andre86/Sandbox1... --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 09:15, 19 gen 2011 (CET)
berardi
mah enciclopedico, la voce è discreta e io la metterei, tra l'altro è già link rosso in guido rossa e lo puoi mettere tra le parentesi anke in Brigate Rosse, dove se ne parla.. ciao :) ----Anitaduebrocche rotte! 09:26, 19 gen 2011 (CET)
- + tardi mi studio il tutto :) ----Anitaduebrocche rotte! 16:04, 19 gen 2011 (CET)e cmq qui dice che berardi si è suicidato nel 1979 ----Anitaduebrocche rotte! 16:13, 19 gen 2011 (CET)
- vedo ke ti sei accorto che c'è già, in effetti hai scelto un campo molto studiato, anche i 2 personaggi sn molto enciclopedici :) poi se vuoi li guardo.. ciao buon wiki :) ----Anitaduebrocche rotte! 19:53, 19 gen 2011 (CET)
- vedo la ludmann già editata, buona voce ma la citazione imo è un poco pov, magari mettila in nota ma non nel testo.. secondo me! :) ciao ----Anitaduebrocche rotte! 23:24, 19 gen 2011 (CET)
- vedo ke ti sei accorto che c'è già, in effetti hai scelto un campo molto studiato, anche i 2 personaggi sn molto enciclopedici :) poi se vuoi li guardo.. ciao buon wiki :) ----Anitaduebrocche rotte! 19:53, 19 gen 2011 (CET)
Ciao
La foto "File:Savelli.jpg" va cancellata e reinserita con altro nome visto che si tratta del paesino di Longobucco. Se hai difficoltà posso farlo io. Tempo fa ti avevo chiesto se avevi una foto di Savelli e mi rispondesti che dovevi controllare. Hai controllato? Grazie e ciao. --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 17:31, 19 gen 2011 (CET)
Etiopia
- ciao, ma il riferimento al dodecaneso italiano che c'entra con l'Etiopia?
--Tommy (msg) 00:05, 22 feb 2011 (CET)
- Ok... notte! Poi me la leggo con calma :P
Ciao, ti segnalo la voce in oggetto, che avevi creato qualche anno fa, che risulta poco comprensibile per la mancanza di spiegazioni sulle varie classificazioni usare. --ArtAttack (msg) 23:27, 26 feb 2011 (CET)
- Grazie, ora è più chiaro, rimane da spiegare la questione del considerare la latitudine o meno. --ArtAttack (msg) 14:11, 27 feb 2011 (CET)
Cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Tenebroso (msg) 21:34, 27 feb 2011 (CET)
- andrea, onestamente mi pare che la sottosezione sul mig nella voce sulla strage di ustica è già corposa, e staccarla forse è un pizzichino forzato.. ma puo' essere ke è un'impressione mia! al tuo posto io farei invece Museo per la memoria di Ustica che sarebbe imo una voce importante x il suo valore civile.. ke ne pensi?? ----Anitaduebrocche rotte! 15:47, 4 mar 2011 (CET)
- mah a me piace, x sicurezza la puoi far rivedere a pil ciao buon wiki :) ----Anitaduebrocche rotte! 00:37, 9 mar 2011 (CET)
Guinness
Per evitare "discussioni": ho eliminato la notizia dell'auto più lunga del mondo per due motivi, il primo che la fonte portata è un forum che non è ammesso, il secondo, più importante, è che basta guardare le immagini e fare un po' di conti per rendersi conto che la cifra di 100 m è una stupidata (l'abitacolo, calcolando a spanne che sia la metà dell'auto, ha 15 finestrini; per raggiungere la misura dichiarata ogni finestrino dovrebbe essere di più di 3 metri e si vede chiaramente che non può essere).
Ciao :-) --Pil56 (msg) 09:04, 11 mar 2011 (CET)
Avviso di cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
----Avversariǿ - - - >(dispe) 13:07, 12 mar 2011 (CET)
Fiat Freemont
Non si dovrebbe dire "la Fiat Freemont" anziché "il Fiat Freemont"? -- Gi87 (msg) 13:09, 15 mar 2011 (CET)
Mohammed Nabbous
Ciao, ho visto che hai ritoccato un po' la voce di Mo, ho corretto la data di nascita che non appariva. Volevo chiederti però perché hai rimosso il nome originale arabo. In genere quando ci sono nomi non in caratteri latini es. Umm Kulthum questo viene aggiunto. Specialmente nell'arabo poi la traslitterazione non è sempre soddisfacente perché di solito le vocali non vengono indicate, quindi avere accesso al nome in lingua originale può essere un'informazione utile per effettuare ricerche a riguardo. Poi per carità va bene lo stesso anche così e penso che la voce in sé abbia altri problemi, dato che l'ho tradotta dalla prima bozza in inglese, però mi spiace perdere un'informazione utile. Dimmi te. :) (oops mi ero dimenticato di firmare, lo faccio ora) Itikar (msg) 23:14, 20 mar 2011 (CET)
Cancellazione voce
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao, ti avviso che ho annullato la tua aggiunta sul casinò a Lampedusa. Anche dopo la dichiarazione di Berlusconi, la cosa resta comunque un ipotesi (e un recentismo), per cui meglio aspettare eventuali azioni concrete in tale direzione.--Sandro_bt (scrivimi) 05:52, 31 mar 2011 (CEST)
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Anche in questo caso, ti invito a evitare il recentismo e a non fiondarti sulle ultime notizie. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 06:37, 31 mar 2011 (CEST)
In realtà, dato che la pagina si presenta in uno stato migliore di quella cancellata per decisione comunitaria in precedenza (e credo che proprio per questo sia stato soltanto inserito l'avviso di dubbia enciclopedicità, anziché procedere alla cancellazione immediata in base al criterio 7), piuttosto che discutere al Progetto:Musica lo si potrebbe ben fare nella pagina di discussione della voce, in modo che possa parteciparvi anche chi non frequenta il Progetto, senza spezzettare la discussione. Comunque, se preferisci stimolare l'intervento del Progetto, basta che tu inserisca nella talk il seguente avviso: {{AiutoE|Giovanni Baglioni}} ~~~~. Ciao! Carmelo aka Sanremofilo (msg) 17:25, 3 apr 2011 (CEST)
- Ho detto nella talk del Progetto (t'avevo pure messo il link), non nella voce! :( Quanto ai miglioramenti, ti suggerirei di modificare quel verbo "coverizzare" che non mi pare ammissibile in italiano... Sanremofilo (msg) 17:45, 3 apr 2011 (CEST)
Se la voce non è promozionale non dovrebbero esserci problemi. --Guidomac dillo con parole tue 17:29, 3 apr 2011 (CEST)
Fukushima
Ciao! Per cortesia potresti spiegarmi che c'entra questa categoria? Grazie! Dome era Cirimbillo A disposizione! 00:35, 22 apr 2011 (CEST)
- Per cortesia presta maggior attenzione alle modifiche che fai: Fukushima è a sessantatré km dalla centrale, l'articolo che linki come fonte parla di un allargamento della zona d'interdizione fino a 20 km, oltre quindi a non parlare affatto di evacuazione e città fantasma da un dato che contrasta anche logicamente con quanto hai scritto. Ciao. --Vito (msg) 00:48, 22 apr 2011 (CEST)
- (conflittato) Si, dieri proprio di si. Primo perché la notizia non è confermata (vedi le fonti giornalistiche), secondo perché in ogni caso come fai a definire una città fantasma da un giorno all'altro? Poi scusami, a prescindere da tutto, ma sbaglio o ti è stato più volte ripetuto di stare attento a ciò che scrivi, di lasciar perdere argomenti di carattere recentistico, di fare attenzione a ciò che editi in determinati ambiti perché potresti inserire roba non confermata, ovvero falsa? Un caso analogo a questo è di poco tempo fa: mi riferisco alla voce "Villa Due Palme". Hai letto quello che ti avevo scritto qui alla fine della pagina di cancellazione? Dome era Cirimbillo A disposizione! 01:05, 22 apr 2011 (CEST)