Epica Etica Etnica Pathos
Epica Etica Etnica Pathos è l'ultimo album del gruppo rock italiano CCCP Fedeli alla linea, pubblicato nel 1990 dalla Virgin Records.
Epica Etica Etnica Pathos album in studio | |
---|---|
Artista | CCCP Fedeli alla linea |
Pubblicazione | 1990 |
Durata | 1 h : 07 min : 07 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 |
Genere | Punk rock |
Etichetta | Virgin Records |
Produttore | CCCP Fedeli alla linea e Gianni Maroccolo |
Registrazione | villa Pirondini, Rio Saliceto |
CCCP Fedeli alla linea - cronologia | |
Album precedente Album successivo
— |
L'album uscì come LP doppio (con le quattro facciate composte da quattro fotografie di Luigi Ghirri) e come CD.
Il disco
Venne registrato quasi integralmente in presa diretta in un cascinale abbandonato nella campagna reggiana, utilizzando la eco naturale dello spazio quotidiano rispetto alla patinata uniformità di una moderna sala d'incisione. Inoltre la registrazione e il mixaggio vennero effettuati in analogico, come sottolineato nelle note di copertina:
Lo stile punk dei primi dischi è sostituito da uno malinconico sottolineato da arrangiamenti sofisticati. I pezzi più noti sono Aghia Sophia, MACISTE contro TUTTI, Depressione caspica e Annarella.
Nel corso del 2004, il brano Amandoti ha riscosso successo grazie alla reinterpretazione realizzata da Gianna Nannini. Dello stesso, il gruppo musicale La Crus pubblicò una reinterpretazione nel loro disco Crocevia.
Tracce
Tutti i brani sono di Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli, eccetto dove indicato.
- Aghia Sophia - 9:30
- Paxo de Jerusalem - 4:25
- Sofia - 1:09
- Narko'$ (contiene Baby Blue) - 9:53
- Campestre - 3:48
- Depressione Caspica - 5:15
- In occasione della festa - 1:03 (tradizionale calabro)
- «Amandoti» (sedicente cover) - 2:50 (Ferretti/Zamboni)
- L'andazzo generale - 4:23
- Al Ayam - 3:57
- Appunti di un viaggiatore nella terra del socialismo reale - 5:00 [1]
- Mozzill'o Re - 4:02
- Campestre II - 0:45
- MACISTE contro TUTTI - 11:29
- Annarella - 4:26
Formazione
- Giovanni Lindo Ferretti - Voce
- Massimo Zamboni - Chitarra
- Gianni Maroccolo - Basso
- Francesco Magnelli - Tastiera
- Annarella Giudici - Benemerita soubrette, Voce
- Danilo Fatur - Artista del popolo, Voce
- Giorgio Canali - Chitarra
- Ringo De Palma - Batteria
Note
- ^ Non è una vera e propria canzone: la durata del brano, indicata come 5 minuti sulla copertina, è in realtà di soli 5 secondi.
Bibliografia
- Stefania Cubello. CCCP. Addio mondo crudele, intervista a Giovanni Lindo Ferretti pubblicata su Blu, n° 41, 1990, pagg. 64-67