Rodrigo Palacio
Rodrigo Sebastián Palacio (Bahía Blanca, 5 febbraio 1982) è un calciatore argentino, attaccante del Genoa.
Rodrigo Palacio | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||
Peso | 66 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante, Seconda punta | |||||||||||||||
Squadra | Genoa | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2011 | ||||||||||||||||
Biografia
Nasce a Bahía Blanca (Argentina). Vanta ascendenze Spagnole e detiene doppio passaporto Argentino e Comunitario (Spagna). Figlio d'arte, il padre Jose Ramon Palacio era uno storico giocatore dell' Olimpo de Bahia Blanca negli anni 80', ancora ragazzino va a giocare per la formazione locale Bella Vista di Bahia Blanca.
Caratteristiche tecniche
Nato come seconda punta, nel Genoa gioca come attaccante esterno; nel suo bagaglio calcistico rientrano accelerazioni palla al piede, imprevedibilità e buone capacità nell'uno contro uno.[senza fonte]
Carriera
Club
Huracán e Banfield
Inizia giocando per la squadra locale Bella Vista, per poi trasferirsi all'Huracán de Tres Arroyos nel 2002 e successivamente al Club Atlético Banfield nel 2003. Chiude con 9 reti la sua esperienza con la squadra bianco-verde.
Boca Juniors
Nel 2005 viene acquistato dal Boca Juniors. Lì inizia a guadagnarsi l'attenzione dell'allenatore della Nazionale argentina José Pekerman, dal quale viene convocato per un'amichevole contro il Messico.
Con il Boca Juniors vince nel 2005 e nel 2006 la Recopa Sudamericana, nel 2005 la Coppa Sudamericana e l'Apertura, nel 2006 il Clausura, nel 2007 la Coppa Libertadores.
Genoa
Il 15 luglio 2009 Enrico Preziosi conclude con successo l'acquisto di Palacio dal Boca Juniors per una cifra di 7 milioni di dollari[1] (4,9 milioni di euro), con una transazione consistente in 6,5 milioni di dollari da pagare e 500.000 dollari per il credito del prestito di Luciano Figueroa (dal Genoa al Boca nella stagione 2008-2009).[senza fonte]
Palacio segna il primo gol con la maglia del Genoa il 6 novembre, nel vittorioso 3-2 contro i francesi del Lille in Europa League. Un mese dopo mette a segno la prima rete in Serie A, nella gara contro il Parma, terminata poi 2-2. Segna in seguito all'Atalanta, all'Udinese e al Cagliari; la prima doppietta in Serie A arriva nella vittoria per 3-2 in casa del Parma.
Nella stagione 2010-2011 va per la prima volta in rete alla 6ª giornata, contro il Bari, partita che terminerà 2-1 per i genoani. Nel febbraio 2011 è quindi protagonista della vittoria in rimonta contro la Roma in campionato (da 0-3 a 4-3), segnando due gol e fornendo al compagno Paloschi l'assist del definitivo 4-3. Segna un'altra doppietta il 23 aprile nella gara vinta per 4-2 contro il Lecce.
Nazionale
Il 15 maggio 2006 viene convocato per il campionato mondiale di calcio 2006 da Pekerman e realizza la sua prima presenza a un mondiale il 10 giugno 2006 contro la Costa d'Avorio.[2]
Successivamente partecipa anche alla Copa América 2007.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2002-2003 | Huracán Tres Arroyos | PD | 34 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 7 |
Apertura 2003 | PD | 19 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 8 | |
Clausura 2004 | Banfield | PD | 19 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 2 |
Apertura 2004 | PD | 17 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 7 | |
Clausura 2005 | Boca Juniors | PD | 15 | 3 | - | - | - | CL+CS | ?+? | ?+5 | RS | 2 | 0 | ? | ? |
2005-2006 | PD | 32 | 17 | - | - | - | - | - | - | RS | 2 | 3 | 34 | 20 | |
2006-2007 | PD | 33 | 19 | - | - | - | CL | ? | 4 | Cmc | 2 | 1 | ? | 24 | |
2007-2008 | PD | 31 | 10 | - | - | - | CL | 12 | 4 | RS | 2 | 2 | 45 | 16 | |
2008-2009 | PD | 20 | 5 | - | - | - | CL | 7 | 5 | - | - | - | 27 | 10 | |
2009-2010 | Genoa | A | 31 | 7 | - | - | - | UEL | 6 | 1 | - | - | - | 37 | 8 |
2010-2011 | A | 26 | 8 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 8 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Boca Juniors: Apertura 2005, Clausura 2006, Apertura 2008
Competizioni internazionali
- Boca Juniors: 2005, 2006, 2008
- Boca Juniors: 2005
- Boca Juniors: 2007
Note
- ^ (EN) Genoa, preso Palacio (in inglese), su momento24.com. URL consultato il 03-09-2009.
- ^ (EN) Argentina got their World Cup campaign off to a winning start with victory over Ivory Coast in a gripping opening to Group C in Hamburg, su news.bbc.co.uk. URL consultato il 03-06-2008.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rodrigo Palacio
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Rodrigo Palacio, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Rodrigo Palacio, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Rodrigo Palacio, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Template:Footballdatabase
- Rodrigo Palacio, scheda e video
Template:Nazionale argentina mondiali 2006 Template:Nazionale argentina copa america 2007