Antonio Giannelli

patriota italiano
«...Perpetuo e fiero congiurato contro ogni tirannide impavido ai pericoli sostenne più volte il carcere esempio mirabile di indomito amore alla patria ... – (dalla lapide nel cimitero di Tavernelle Ancona).»


Antonio Giannelli (Ancona, 1822Ancona, 26 giugno 1855) è stato un patriota italiano.


La tomba di Antonio Giannelli - Cimitero di Tavernelle (Ancona)

Biografia

Antonio Giannelli fu un patriota liberale di Ancona, funzionario e poi commerciante dedicò la sua vita alla libertà dall’oppressione oscurantista del potere temporale della chiesa, si rendeva conto che le insurrezioni per avere successo necessitavano dell'appoggio dei militari, che Giannelli cercò di ottenere. A seguito della sua attività cospiratrice fu arrestato più volte, dopo gravissime vicissitudini familiari e nelle terribili condizioni di prigionia austriaca, durante un interrogatorio ebbe un cedimento, che però non ne indebolì la figura patriottica. Morì di colera durante la prigionia nelle carceri anconetane di Santa Palatia, oggi non più esistenti. Ad Antonio Giannelli è intitolata una via di Ancona e la sua tomba è una delle prime che si incontrano nel cimitero di Tavernelle di Ancona, dove le ossa furono traslate dopo la caduta del papato, accanto alle tombe di altri patrioti cittadini come [Carlo Faiani] e [Antonio Elia].


Collegamenti esterni

Michele Millozzi - Antonio Giannelli. Luoghi, clima, vita di un patriota del Risorgimento (2004)


  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie