X Factor (Italia)

programma televisivo italiano

X Factor è la versione italiana del talent show X Factor. La prima edizione è andata in onda dal 10 marzo al 27 maggio 2008, in prima serata su Rai 2.

Anno{{{anno prima visione}}}
Puntate230 (10 ottobre 2024)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreFrancesco Facchinetti
Alessandro Cattelan
Ludovico Tersigni
Francesca Michielin
Giorgia
IdeatoreSimon Cowell
Casa di produzioneFremantle
Syco

È presentato da Francesco Facchinetti. Gli autori della prima edizione sono: Angelo Ferrari, Nicola Lorusso, Giuseppe Nocera.

Il talent ha lanciato artisti di successo come Giusy Ferreri, Noemi, Marco Mengoni e Nathalie.

Il direttore di Rai 2, Massimo Liofredi, ha annunciato che il programma termina con la quarta edizione per questioni di budget[1][2][3].

La quinta edizione del programma andrà in onda su Sky Uno, con la probabile conduzione di Alessandro Bonan e un ritorno di Morgan in giuria. [4]

Sinossi

Il talent show è una gara tra giudici ognuno a capo di una categoria di aspiranti cantanti. Fino alla terza edizione le categorie e quindi i giudici erano 3, dalla quarta sono 4. Le categorie sono:

  • 16-24 (artisti da 16 a 24 anni), dal 2010 è stata suddivisa in due gruppi:
    • Uomini 16-24
    • Donne 16-24
  • 25+ (artisti con 25 anni o più)
  • Gruppi vocali

Il programma è suddiviso in quattro fasi:

  • Audizione o casting (provini e bootcamp)
  • Seconda prova per la selezione definitiva
  • Scuola di canto durante la settimana
  • Esibizione dal vivo in puntata

Per passare dalla prima alla seconda fase servono i "sì" di almeno due giudici (tre dalla quarta edizione).

Durante la puntata i cantanti sono suddivisi equamente in due manche. Al termine di ogni manche, e a seguito televoto, il meno votato va al ballottaggio dove ogni giudice decide di eliminare uno dei due. L'eliminazione avviene a maggioranza, dalla quarta edizione in caso di parità, essendo i giudici quattro, si procede ad uno spareggio tramite un televoto della durata di 200 secondi.

Il premio finale è un contratto discografico da 300 000 euro e, solo per la terza edizione, un posto di diritto nella sezione Big del Festival di Sanremo.

X Factor - Il processo

È la trasmissione di Rai 2 in onda il sabato pomeriggio alle 14.00. Nelle due ore circa di trasmissione, si dibatte sull'esibizione dei concorrenti della puntata, della loro presenza scenica e delle decisioni dei loro giudici di categoria, con ospiti in studio i vocal coach, personaggi radiofonici, in collegamento con il loft, a turno, i talent ascoltano e rispondono alle eventuali critiche.

Nella puntata ci sono PM che rappresentano accusa e difesa degli aspiranti talenti e sono:

Extra Factor

Dalla 4ª edizione va in onda Extra Factor, un talk show live quotidiano (in onda alle 18.50) con Francesco Facchinetti ed Alessandra Barzaghi (al sabato va in onda alle 18.10) con i PM e i vocal coach. Il classico daytime va in onda sul canale gratuito del digitale terrestre Rai Gulp alle 17.55.[5] I PM che si alternano ogni giorno sono:

Riassunto delle stagioni

In giallo sono indicati i Gruppi, in verde la categoria 25+, in azzurro la categoria Uomini 16-24 e in rosa la categoria Donne 16-24.

  • Note: nelle prime tre edizioni le categorie Uomini e Donne erano unite nell'unica categoria 16-24
  Data di Trasmissione Canale Vincitore Secondo Terzo Presentatore Giudici
Prima 10 marzo 2008 -
27 maggio 2008
Rai 2 Aram Quartet Giusy Ferreri Emanuele Dabbono Francesco Facchinetti Simona Ventura
Morgan
Mara Maionchi
Seconda 12 gennaio 2009 -
19 aprile 2009
Rai 2, Rai 1 Matteo Becucci The Bastard Sons of Dioniso Jury Magliolo
Terza 10 settembre 2009 -
2 dicembre 2009
Rai 2 Marco Mengoni Giuliano Rassu Yavanna Morgan
Mara Maionchi
Claudia Mori
Quarta 7 settembre 2010 -
23 novembre 2010
Rai 2 Nathalie Giannitrapani Davide Mogavero Nevruz Joku Mara Maionchi
Elio
Enrico Ruggeri
Anna Tatangelo
Quinta - -
6 gennaio 2012 [6]
Sky Uno - - - Da definire Da definire

Giudici e Categorie

In ogni edizione, ad ogni giudice viene assagnata una categoria e deve scegliere un certo numero di cantanti. Durante l'edizione, vengono effettuate delle integrazioni, che vanno ad aggiungersi ad ogni categoria.

  • Note: Il Vincitore è scritto in grande, gli altri partecipanti in piccolo. La Categoria vincente è di colore verde
Stagione Simona Ventura Morgan Mara Maionchi Claudia Mori Elio Enrico Ruggeri Anna Tatangelo
Prima 25+
Giusy Ferreri
Emanuele Dabbono
Annalisa Baldi
Gino Scannapieco
Antonio Marino
Dante Pontone
Adriano De Pasquale
Gruppi
Aram Quartet
Cluster
Sei Ottavi
4 Sound
FM
Cherries

16-24
Tony Maiello
Ilaria Porceddu
Silvia aprile
Luna Di Nardo
Vittoria Hyde
Maria Teresa D’Alise

N/A N/A N/A N/A
Seconda 16-24
Jury Magliolo
Daniele Magro
Ambra Marie
Serena Abrami
Giacomo Salvietti

25+
Matteo Becucci
Noemi
Laura Binda
Enrico Nordio
Chiarastella Calconi
Andrea Gioacchini
Elisa Rossi

Gruppi
Bastard Sons of Dioniso
Farias
Sisters of Soul
Sinacria Sinphony

Terza N/A 16-24
Marco Mengoni
Silver
Chiara Ranieri
Cristiana Soriano
Mario Spada
Ornella Felicetti

Gruppi
Yavanna
Luana Biz
A&K[7]
Horrible Porno Stuntmen

25+
Giuliano Rassu
Paola Canestrelli
Sofia
Damiano Fiorella
Francesca Ciampa
Francesco Gramegna

Quarta N/A 16-24 Uomini
Davide Mogavero
Stefano Filipponi
Ruggero Pasquarelli
Damiano Sardi

N/A 25+
Nathalie
Nevruz Joku
Cassandra Raffaele
Manuela Zanier
Gruppi
Kymera
Effetto Doppler
Borghi Bros

16-24 Donne
Marika Lermani
Dorina Leka
Sofia Buconi
Alessandra Falconieri

Post X Factor

I cantanti che dopo il programma hanno ottenuto maggior successo sono:

Riassunto schematico

Nome Periodo attività Album
(+ EP + Demo)
Singoli Copie vendute Wind Music
Awards
Festival di Sanremo
Inizio Fine
Giusy Ferreri
2002
in attività
3 (+ 1 EP)
13
900.000+
3
1 (cat. "Artisti")
Noemi
2009
in attività
2 (+ 1 EP)
6
500.000+
4
1 (cat. "Artisti")
Marco Mengoni
2009
in attività
1 (+ 2 EP)
4
160.000+
2
1 (cat. "Artisti")
The Bastard Sons of Dioniso
2003
in attività
3 (+ 1 EP)
3
35.000+
0
0
Matteo Becucci
1993
2011
3 (+ 1 EP)
5
30.000+
0
0
Aram Quartet
2008
2010
1 (+ 1 EP)
2
26.000+
0
0
Nathalie
1998
in attività
1 (+ 1 EP + 1 Demo)
4
15.000+
0
1 (cat. "Artisti")
Tony Maiello
2008
2011
1 (+ 1 EP)
8
6.000+
0
1 (cat. "Nuove proposte")
Daniele Vit
1994
in attività
4 (+ 5 EP)
4
0
1 (cat. "Nuove proposte")
Cluster
2004
in attività
3 (+ 2 EP)
2
0
0
Manuela Zanier
1999
in attività
1
8
0
1 (cat. "Nuove proposte)
Ilaria Porceddu
2002
in attività
1
4
0
0

Compilation legate al programma

Tour legati al programma

 
Noemi, Daniele e Ambre Marie all'X Factor tour (Cittadella di Alessandria - 2 luglio 2009)

Note

Primati

  • Morgan detiene il "record" di vittorie per un giudice di X-Factor, avendo vinto tre edizioni consecutivamente.
  • Il gruppo Aram Quartet, vincitore della prima edizione, si scioglie nel 2010, dopo appena due anni dalla formazione.

Voci correlate

Note

  1. ^ http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/01/14/news/addio_a_x_factor-11227141/
  2. ^ http://www.vip.it/chiude-x-factor-liofredi-ci-mette-una-pietra-sopra/
  3. ^ http://www.metastyle.it/2011/01/14/chiude-x-factor-liofredi-ci-mette-una-pietra-sopra-vip/
  4. ^ Alessandro Bonan nuovo conduttore, X Factor 4.
  5. ^ Rai.it - Guida Programmi
  6. ^ http://www.davidemaggio.it/archives/39705/x-factor-5-si-parte-a-ottobre-per-la-finale-del-6-gennaio-sky-tratta-con-morgan/
  7. ^ X Factor 3, Kiara degli A&K è stata squalificata, su zonareality.wordpress.com, zonareality.wordpress.com. URL consultato il 10-09-2009.
  8. ^ Non ti scordar mai di me 4 dischi di platino con oltre 300.000 copie (PDF), su musicaedischi.it.
  9. ^ Certificazione album Fotografie - Sony Music, su sonymusic.it.
  10. ^ Noemi ep disco d’oro con oltre 50.000 copie vendute, su roma.gay.it.
  11. ^ L'amore si odia 6º nella classifica FIMI 2009, su fimi.it.
  12. ^ Noemi l’artista più scaricata, su pcpiufacile.it.
  13. ^ Vuoto a perdere disco d'oro (PDF), su fimi.it.
  14. ^ Comunicato FIMI Dove si vola è disco di platino, su fimi.it.
  15. ^ Comunicato FIMI Re matto è platino, su fimi.it.
  16. ^ Re Matto live è platino, su ansa.it, ANSA.
  17. ^ Totale delle vendite a oltre 210.000 copie vendute, su ansa.it, ANSA.
  18. ^ L'amor carnale disco d'oro con 35.000+ copie, su bellezzegossip.com.
  19. ^ Disco d'oro per l'ep Impossibile, su megamodo.com.
  20. ^ a b Alcuni partecipanti nel dopo X-Factor, su spettacolo.we-news.com.
  21. ^ a b http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week0211.pdf