Wikipedia:Pagine da cancellare/Dario Barraco
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce enfatica su calciatore avente all'attivo due stagioni fra i dilettanti e cinque nel quarto livello: carriera decisamente insufficiente. Sanremofilo (msg) 09:52, 22 giu 2011 (CEST)
- Poiché si tratta di un calciatore nato nel 1985 che la prossima stagione dovrebbe disputare un campionato di prima divisione, mi chiedo perch'egli non possa avere diritto ad una pagina su Wikipedia. Ci sono molte pagine di giocatori, con carriere simili a quella di Dario Barraco che, poiché hanno partecipato a poche partite con una squadra di Serie A, essi sono comunque accettati per il potere egemone della partecipazione in A. Non è sbagiato, lo ammetto, rimuovere pagine di personaggi poco importanti, ma perchè 6/7 partite in Serie A valgono di più di 5 stagioni il Lega Pro? Gianky (msg) 16:23, 22 giu 2011 (CEST)
- perchè almeno chi ha giocato in massima serie si è distinto nel proprio campo. non sono tutti che arrivano ai massimi livelli, eh. voce da cancellazione immediata --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:43, 22 giu 2011 (CEST)
- Dopo avere sgranato gli occhi per il commento di Salvo (mi raccomando il "voce da cancellazione immediata"), rispondo a Timboctucalcio2: a chi fa parte della rosa di una squadra di Serie A o B, anche giocando poche partite, le pubblicazioni storiche di settore, come l'Almanacco Panini e, in parte, gli album degli stessi editori, dedicano una scheda sulla carriera, dunque sono "enciclopedici". Il motivo è che la A e la B sono le principali categorie, disputate su base nazionale e non su più gironi, e che vedono la partecipazione di atleti professionisti e non semiprofessionisti. Chi non è mai andato al di sopra del terzo livello non ha una voce su Wikipedia in italiano, tranne rarissime eccezioni, mentre Barraco finora non è andato neppure al di là del quarto. Sanremofilo (msg) 08:06, 23 giu 2011 (CEST)
- carriera decisamente minore (almeno al momento...gli auguro una proficua carriera che lo possa rendere wikizzabile), quindi non enciclopedico --Menelik (msg) 12:32, 23 giu 2011 (CEST)
- Dopo avere sgranato gli occhi per il commento di Salvo (mi raccomando il "voce da cancellazione immediata"), rispondo a Timboctucalcio2: a chi fa parte della rosa di una squadra di Serie A o B, anche giocando poche partite, le pubblicazioni storiche di settore, come l'Almanacco Panini e, in parte, gli album degli stessi editori, dedicano una scheda sulla carriera, dunque sono "enciclopedici". Il motivo è che la A e la B sono le principali categorie, disputate su base nazionale e non su più gironi, e che vedono la partecipazione di atleti professionisti e non semiprofessionisti. Chi non è mai andato al di sopra del terzo livello non ha una voce su Wikipedia in italiano, tranne rarissime eccezioni, mentre Barraco finora non è andato neppure al di là del quarto. Sanremofilo (msg) 08:06, 23 giu 2011 (CEST)
- perchè almeno chi ha giocato in massima serie si è distinto nel proprio campo. non sono tutti che arrivano ai massimi livelli, eh. voce da cancellazione immediata --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:43, 22 giu 2011 (CEST)
- Ho recepito il messaggio e sarò costretto a cancellare (spero momentaneamente) la pagina nell'attesa che questo giocatore partecipi a campionati di alto livello. L'ultima cosa alla quale mi posso aggrappare è questa: perché in Wikipedia in Inglese si trovano pagine su giocatori che non hanno mai partecipato a campionanti rilevanti, con le sole partecipazioni in "Conference National", ossia il quinto livello? Perché Wikipedia in Inglese ha tutto e noi no?
Potrei allora aggiungere, per assurdo (non lo farò), Dario in Wikipedia in Inglese?