Controller (informatica)

dispositivo elettronico di un computer
Versione del 20 gen 2012 alle 21:41 di 87.19.39.123 (discussione) (breve aggiunta)

Il controller di periferica, spesso chiamato semplicemente controller,[1] è un dispositivo hardware che fa da interfaccia per gestire gli scambi di dati con i vari tipi di unità disco (hard disk, floppy disk, Compact disc). La comunicazione tra il sistema operativo e la periferica è mediata da una componente software chiamata driver.

Gli standard attualmente più utilizzati sono l'EIDE, lo SCSI e il SATA.

Note

  1. ^ L'utilizzo del termine "controller" può generare equivoci anche in ambito informatico in quanto anche il game controller viene spesso chiamato semplicemente "controller".

Voci correlate


  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica