Rinaldo (nome)
prenome maschile
Rinaldo è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
- Maschili: Renaldo, Rainaldo, Ranaldo, Rinaldino, Rinaldi, Rinalduccio, Ronaldo, Reinold.
- Femminili: Rinalda, Rainalda, Rinaldina.
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
È composto dalle radici germaniche ragin, consiglio, reich, regno e walda, potere.
Onomastico
L'onomastico si festeggia il 9 febbraio in ricordo di San Rinaldo di Nocera Umbra.
Santi e Beati
- San Rinaldo, vescovo e patrono di Nocera Umbra.
- San Rinaldo di Colonia, commemorato il 7 gennaio.
- Beato Rinaldo da Concorezzo, arcivescovo di Ravenna (m. 1321), commemorato il 18 agosto.
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Rinaldo I di Borgogna o Rainaldo o Reginaldo (986 – 1057), conte di Borgogna.
- Rinaldo II di Borgogna (1056 – 1097), conte di Borgogna e di Mâcon.
- Rinaldo III di Borgogna (1093 – 1148), conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne.
- Rinaldo di Dammartin (ca. 1165 – 1217), conte di Dammartin, di Aumale e di Mortain, conte consorte di Boulogne.
- Rinaldo d'Este (1655 – 1737), cardinale e poi duca di Modena e Reggio.
- Rinaldo Agazzi, pittore italiano.
- Rinaldo Alessandrini, clavicembalista, direttore d'orchestra, direttore di coro e organista italiano.
- Rinaldo Arnaldi, militare e partigiano italiano, medaglia d'oro al valor militare alla memoria e annoverato tra i giusti tra le nazioni.
- Rinaldo Bianchetti, ingegnere e scacchista italiano.
- Rinaldo Bonanno (1545 – 1600), scultore e architetto italiano.
- Rinaldo Bontempi, politico italiano.
- Rinaldo Bosco, politico italiano.
- Rinaldo Capello, conosciuto come Dindo, pilota automobilistico italiano.
- Rinaldo Carnielo (1853 – 1910), scultore italiano.
- Rinaldo Casati (1844 – 1898), politico italiano, senatore del Regno d'Italia.
- Giovanni Rinaldo Coronas, politico italiano.
- Rinaldo Corso (1525 – 1582) poeta e vescovo cattolico italiano.
- Rinaldo d'Aquino (1227/28 – 1279/81), poeta italiano.
- Rinaldo da Villafranca (1291 – 1362), poeta, grammatico e umanista italiano.
- Rinaldo degli Albizzi (1370 – 1442), politico fiorentino.
- Rinaldo Del Monte, cantante e cantautore italiano.
- Rinaldo di Jenne dei Conti di Segni, che divenne Papa Alessandro IV (1199 ca. – 1261).
- Rinaldo di Capua (1705 ca. – 1780 ca.), compositore italiano.
- Rinaldo di Châtillon (circa 1125 – 1187), cavaliere crociato, Principe consorte d'Antiochia e Signore d'Oltregiordano.
- Rinaldo Fabris, biblista e teologo italiano.
- Rinaldo Martino, calciatore argentino naturalizzato italiano.
- Rinaldo Monicelli, ingegnere idraulico italiano.
- Rinaldo Morchio, calciatore italiano.
- Rinaldo Moresco, ciclista su strada italiano.
- Rinaldo Nocentini, ciclista su strada italiano.
- Rinaldo Olivieri, calciatore italiano.
- Rinaldo Orsini (1402 – 1450), condottiero italiano.
- Rinaldo Orsini (XV secolo), arcivescovo di Firenze.
- Rinaldo Orsini, cardinale del XIV secolo
- Rinaldo Pellegrini, medico e patologo italiano.
- Rinaldo Petrignani, diplomatico italiano.
- Rinaldo Piaggio (1864 – 1938), imprenditore e senatore italiano.
- Rinaldo Piraccini, giocatore e allenatore italiano di calcio.
- Rinaldo Prandoni, paroliere, compositore e cantautore italiano.
- Rinaldo Pretti, calciatore italiano.
- Rinaldo Rigola, sindacalista e politico italiano.
- Rinaldo Rinaldi, critico letterario italiano.
- Rinaldo Camillo Rousset (1860 – 1926), arcivescovo di Reggio Calabria.
- Rinaldo Ruatti, bobbista italiano.
- Rinaldo Ruschi (1817 – 1891), senatore italiano.
- Rinaldo Scarlicchio (... – 1640), vescovo di Trieste e di Lubiana.
- Rinaldo Taverna (1839 – 1913), senatore italiano.
- Rinaldo Traini, scrittore e sceneggiatore italiano di fumetti.
Il nome nelle arti
- Il paladino Rinaldo o Rinaldo di Montalbano è un eroe dell'epopea carolingia ricordato nell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto e protagonista del Rinaldo, opera giovanile di Torquato Tasso.
- Il crociato Rinaldo (il cui nome ricorda il celebrato Rinaldo di Chatillon della seconda), uno dei protagonisti della Prima Crociata nella Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso e poi di molte opere letterarie e musicali, tra le quali:
- Rinaldo appassionato, di Ettore Baldovinetti
- Armida e Rinaldo, tragedia lirica di Jean-Baptiste Lully
- Renaud, tragedia in musica di Henri Desmarets
- Rinaldo, opera di Haendel
- Rinaldo, opera di Antonio Tozzi
- Renaud, opera di Antonio Sacchini
- Il Rinaldo, opera di Pëtr Alekseevič Skokov
- Rinaldo in campo, è una commedia musicale di Garinei e Giovannini (protagonista il brigante Rinaldo Dragonera, al tempo della spedizione dei Mille);
- Rinaldo in campo, album di Domenico Modugno, tratto dalla commedia musicale.
Toponimi
- Monte Rinaldo è un piccolissimo comune della provincia di Fermo.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Rinaldo»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rinaldo