Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 luglio 5
5 luglio
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Cantante belga con all'attivo solo 4 singoli, nulla più... nemmeno un album. Sinceramente non mi sembra enciclopedico BART scrivimi 20:13, 14 giu 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 20 giugno 2011
- Mantenere Non avrà nessun album, però 2 singoli sopra la posizione numero e tutti i suoi singoli sono entrati in classifica, credo che basti (vedi anche mio commento dopo quello di Mats90). --Sax123 (msg) 19:45, 20 giu 2011 (CEST)
MantenereL'enciclopedicità di un cantante che partecipa per due volte all'Eurofestival (che l'Italia sia l'unico paese cui non interessa non ha alcuna rilevanza) non dovrebbe nemmeno essere messa in discussione. Proporrei la chiusura della procedura. --Cotton Segnali di fumo 21:08, 20 giu 2011 (CEST)- Occhio Cotton, che ampliando Sax ha preso fischi per fiaschi: come si vede dalla fonte utilizzata, in realtà ha preso parte solo alla selezione nazionale, classificandosi quinto su cinque finalisti nel 2008, mentre 4 anni prima, addirittura, era solo corista della sorella. Sanremofilo (msg) 21:47, 20 giu 2011 (CEST)
- Grazie del controllo, ritiro tutto allora e mi astengo, sarà bene rimuovere quelle info sbagliate però.--Cotton Segnali di fumo 21:53, 20 giu 2011 (CEST)
- Occhio Cotton, che ampliando Sax ha preso fischi per fiaschi: come si vede dalla fonte utilizzata, in realtà ha preso parte solo alla selezione nazionale, classificandosi quinto su cinque finalisti nel 2008, mentre 4 anni prima, addirittura, era solo corista della sorella. Sanremofilo (msg) 21:47, 20 giu 2011 (CEST)
- Commento: Ancora non mi so esprimere, l'unico singolo di successo sembra in realtà essere di un alto, mentre lui ha solamente collaborato. Gli altri sono irrilevanti. Unica domanda: perchè i numeri delle posizioni in classifica erano wikilinkati? --Mats 90 (msg) 22:21, 20 giu 2011 (CEST)
- Commento: Tutti i singoli sono entrati nelle classifiche maggiori dell' Olanda e Belgio, come si può vedere qui. La canzone Love me è Daniel Bovie & Roy Rox feat. Nelson, però anche se questo è una collaborazione, come ripeto anche gli altri 3 singoli sono entrati in classifica. Credo che basti per valutarne l'enciclopedicità. Poi concordo con voi, E mi scuso la partecipazione alle selezioni per l'Eurosong, non hanno importanza (per me solo un pochino quella del 2008, perchè è arrivato in finale alla posizione numero 5, invece quella del 2004 no, perchè era corista della sorella arrivata 4 alla finale).Vorrei anche ricordare, che non è affatto semplice raggiungere ben la top 100, la top 10, oppure rimanere in classifica per 12 settimane o 11, o anche un pochino di meno. A margine faccio notare che se viene cancellata la voce principale, è da cancellare anche il singolo She's Gone --Sax123 (msg) 08:56, 21 giu 2011 (CEST)
- Mantenere Anche se i criteri parlano esplicitamente di non considerare i singoli, credo che il fatto che abbiano avuto così successo nei due paesi, stando in classifica anche 4 mesi e arrivando alla 4a posizione, sia sufficiente per mantenere la voce. Narayan89 12:09, 21 giu 2011 (CEST)
- Cancellare IMHO ha fatto poco.--francolucio (msg) 16:06, 21 giu 2011 (CEST)
- Cancellare Nulla di enciclopedico a mio parere. I singoli non vanno considerati, abbiamo dei criteri, rispettiamoli. --Crepuscolo1910 (msg) 18:47, 27 giu 2011 (CEST)
- Mantenere Ha partecipato al "Sanremo belga" arrivando tra i 5 finalisti ed è apparso nelle classifiche di vendita: può bastare. Sanremofilo (msg) 23:34, 27 giu 2011 (CEST)
Proroga di 7 giorni, a partire dal 27 giugno 2011
Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di lunedì 4 luglio 2011; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una votazione. --Nicolabel 01:15, 28 giu 2011 (CEST)
- Mantenere Quotandomi --Sax123 (msg) 10:35, 28 giu 2011 (CEST)
- In teoria non c'è da ri-esprimersi, ma la proroga serve solo a sentire altri pareri --Mats 90 (msg) 13:32, 28 giu 2011 (CEST)
- Questo non lo avevo capito, grazie per avermelo detto, che sennò lo continuavo a fare :) Cancello il parere? --Sax123 (msg) 13:50, 28 giu 2011 (CEST)
- A dire il vero non so se conviene cancellare o no... In altri casi ho visto la sostituzione di "Tenere" con "Commento", ma qui non c'è un vero e proprio commento! --Mats 90 (msg) 16:57, 28 giu 2011 (CEST)
- Vabbè allora lo lascia così. --Sax123 (msg) 17:32, 28 giu 2011 (CEST)
- Potresti srikkarlo con il classico del:
asfdfsd--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:39, 2 lug 2011 (CEST)
- Potresti srikkarlo con il classico del:
- Vabbè allora lo lascia così. --Sax123 (msg) 17:32, 28 giu 2011 (CEST)
- A dire il vero non so se conviene cancellare o no... In altri casi ho visto la sostituzione di "Tenere" con "Commento", ma qui non c'è un vero e proprio commento! --Mats 90 (msg) 16:57, 28 giu 2011 (CEST)
- Questo non lo avevo capito, grazie per avermelo detto, che sennò lo continuavo a fare :) Cancello il parere? --Sax123 (msg) 13:50, 28 giu 2011 (CEST)
- Cancellare Solo quattro singoli secondo me è troppo poco. --79.18.253.240 (msg) 16:34, 2 lug 2011 (CEST)
- Mantenere È entrato in classifica più volte, addirittura in due nazioni diverse: che volete di più? :-)--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:39, 2 lug 2011 (CEST)
Votazione iniziata il 5 luglio 2011
- La votazione per la cancellazione termina martedì 12 luglio 2011 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- +1 T137(varie ed eventuali - @) 07:07, 5 lug 2011 (CEST)
- -1 Sanremofilo (msg) 08:16, 5 lug 2011 (CEST)
- -1 --Narayan89 10:18, 5 lug 2011 (CEST)
- -1 --Sax²³² (msg) 10:44, 5 lug 2011 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 15:26, 5 lug 2011 (CEST)
- +1--BART scrivimi 18:20, 5 lug 2011 (CEST)
- 0 Salvo da Palermo dimmelo qui 23:49, 6 lug 2011 (CEST)
- +1 Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:35, 7 lug 2011 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 19:58, 8 lug 2011 (CEST)
- -1 ----Avversariǿ - - - >(dispe) 15:09, 9 lug 2011 (CEST)
- -1 Abbastanza noto nel suo paese d'origine, in Italia un pò meno. --Justinianus da Perugia (msg) 11:36, 10 lug 2011 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 00:41, 12 lug 2011 (CEST)
- +1--Marluk (msg) 11:53, 12 lug 2011 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7 (58.33%), contrari: 5 (41.67%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
La procedura di cancellazione in modalità ordinaria è terminata. La votazione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene mantenuta.--Kōji parla con me 01:30, 13 lug 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 luglio 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Mozilla Foundation ha cambiato i piani per il rilascio di nuove versioni, partendo dalla versione 5 altre versioni (major release) verranno rilasciate i tempi brevi e con poche novità, per cui è impensabile e quantomeno inutile avete una voce per ognuna di esse. basterà la voce principale per contenerle. --ÐnaX → Scrivimi 01:05, 27 giu 2011 (CEST)
- Si integra nella voce principale e si trasforma in redirect. --T137(varie ed eventuali - @) 01:10, 27 giu 2011 (CEST)
- Dato che ciò che ha detto Dnax è vero direi che potremmo accorpare le varie versioni simili di Firefox (rielabolo per essere più chiaro :D : dato che in casa Mozilla hanno annunciato che verranno rilasciate diverse versioni in brevi tempi e con poche novità, potremmo riunire tutte queste versioni in un'unica pagina. Quando poi ci sarà una versione che sarà degna di avere una pagina tutta sua possiamo fare una pagina solo per lei) --★ → Airon 90 08:56, 27 giu 2011 (CEST)
- Non sono molto d'accordo. Su quale base si stabilisce che una data versione è "più degna" rispetto alle altre? E siamo sicuri che si tratti davvero di "poche novità"? Faccio un esempio: nei piani di Mozilla, un cambio di numero di major release è legato al fatto di garantire il supporto alla nuova versione del sistema operativo Mac OS X (o iOS) Lion: numericamente è una sola feature, ma tecnicamente è una feature rilevante per il prodotto, anche se magari l'impatto verso gli altri sistemi operativi è limitato. Inoltre anche quelle introdotte da Firefox 5 non sono proprio feature "minime", nel momento in cui si parla di riscritture o rielaborazioni pesanti del motore di gestione di Javascript, che hanno un impatto anche visivo immediato sulle prestazioni del browser, o di ampliamenti al supporto di standard emergenti quali HTML5 e i vari moduli di CSS3. Io sarei per rimanere nel filone seguito finora, il fatto che le novità sembrino poche è solo un'impressione numerica, visto che il loro peso tecnico relativo è tutt'altro che minore.--L736El'adminalcolico 09:03, 27 giu 2011 (CEST)
- Dato che ciò che ha detto Dnax è vero direi che potremmo accorpare le varie versioni simili di Firefox (rielabolo per essere più chiaro :D : dato che in casa Mozilla hanno annunciato che verranno rilasciate diverse versioni in brevi tempi e con poche novità, potremmo riunire tutte queste versioni in un'unica pagina. Quando poi ci sarà una versione che sarà degna di avere una pagina tutta sua possiamo fare una pagina solo per lei) --★ → Airon 90 08:56, 27 giu 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 27 giugno 2011
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di lunedì 4 luglio 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di lunedì 11 luglio 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
Mantenere Questa procedura di cancellazione non andava neanche aperta. Se si vuole unire la pagina con altre, esiste infatti l'apposito template:U. --Aushulz (msg) 14:39, 27 giu 2011 (CEST)
- Cancellare Invece è giusto che sia stata aperta, infatti, unendo, bisogna necessariamente cancellare dopo.--francolucio (msg) 17:04, 27 giu 2011 (CEST)
- Non mi pare che le linee guida dicano ciò; vedere il punto 7 della sezione "Casi in cui non richiedere la cancellazione standard" in Wikipedia:Regole per la cancellazione: "Se una pagina è un doppione di un'altra, o comunque se ritieni che il contenuto di una pagina possa essere integrato in un'altra, fallo (si può sempre tornare indietro) e trasformala in un rimando; se non puoi o non vuoi farlo ora, segnalala per l'unione con il template {{U}}. Se ritieni che sia errato perfino il rimando, puoi farlo cancellare dopo, in immediata" (cit.) --Aushulz (msg) 17:57, 27 giu 2011 (CEST)
- Tra parentesi, bisogna mettersi in testa che la cancellazione ha cambiato formato: nella votazioni si avevano due alternative (più l'astensione, d'accordo), adesso se ne hanno molte di più. Il ragionamento "se si unisce poi bisogna cancellare" è un ragionamento cui posso solo rispondere "grazie al cazzo" ;-P Se sei d'accordo con l'unione usa {{unire}}, non {{cancellare}}. È tutto lavoro in più che lasci a chi voglia valutare il consenso: anche dopo aver seguito la discussione in ogni suo intervento, è molto più comodo leggersi i commenti grassettati se si devono tirare le somme. --Dry Martini confidati col barista 11:23, 6 lug 2011 (CEST)
- Non mi pare che le linee guida dicano ciò; vedere il punto 7 della sezione "Casi in cui non richiedere la cancellazione standard" in Wikipedia:Regole per la cancellazione: "Se una pagina è un doppione di un'altra, o comunque se ritieni che il contenuto di una pagina possa essere integrato in un'altra, fallo (si può sempre tornare indietro) e trasformala in un rimando; se non puoi o non vuoi farlo ora, segnalala per l'unione con il template {{U}}. Se ritieni che sia errato perfino il rimando, puoi farlo cancellare dopo, in immediata" (cit.) --Aushulz (msg) 17:57, 27 giu 2011 (CEST)
- Mantenere Il criterio di assegnazione delle major release da parte di Mozilla non è un motivo tale da giustificare un cambio di rotta rispetto alle voci esistenti sulle major release precedenti. In questa fase di consolidamento degli standard, il lavoro sotto il cofano è tecnicamente molto specialistico e solo apparentemente limitato ad aspetti secondari. In realtà, operazioni quali la ristrutturazione al limite della riscrittura completa del motore javascript (compresi allineamenti con altri motori tipo WebKit usato da Safari e Google Chrome), il supporto a nuove versioni di sistemi operativi (esempio Lion su Mac), il lavoro su standard emergenti quali HTML5 e CSS3 da un punto di vista tecnico, per i loro impatti profondi sia sul codice che sulle prestazioni, sono tali da giustificare appieno un cambi di major release. Mozilla ha dato un'accelerata, non ha semplicemente "cambiato il modo di numerare le versioni" (argomentazione alla base di questa procedura e IMO tecnicamente non corretta).--L736El'adminalcolico 17:11, 27 giu 2011 (CEST)
- Commento: Su en.wiki ed es.wiki hanno già creato Firefox6 e Firefox7, in en.wiki ne è stata proposta la cancellazione ed in es.wiki l'unione alla voce madre assieme a Firefox5. Giudicare se una versione ha innovazioni consistenti o meno diventa facilmente POV. Personalmente credo che accorpare e trasformare in redirct sia la scelta migliore. Cambiare la condotta per le versioni non è poi così problematico, non cambiarla invece può esserlo (vogliamo anche 10 voci per Windows Internet Explorer e una voce per ogni versione di buona parte dei programmi che abbiamo su WP? Io direi che è da evitare). --T137(varie ed eventuali - @) 18:14, 27 giu 2011 (CEST)
- Commento: beh quando in release note esce una cosa del tipo "usabile su Lion a partire dalla release 6" mi sembra una chiara modifica che non è minor.--L736El'adminalcolico 19:32, 27 giu 2011 (CEST)
- Commento: Questo sarebbe un ottimo caso di possibile utilizzo delle sottopagine, peccato che l'uso delle sottopagine nel namespace principale non sia permesso. --Balfabio (msg) 10:32, 28 giu 2011 (CEST)
- Cancellare Può essere integrata nella voce principale di Firefox o in una futura voce "Storia di Firefox" dove mettere tutte le future versioni. In ogni caso questa voce rimarrà sempre stub o minima in quanto le migliorie sono solo un piccolo elenco (seppur di buona rilevanza).--ÐnaX → Scrivimi 17:24, 28 giu 2011 (CEST)
- Unire a un'altra voce Per le ragioni ben spiegate da T137, se qualcuno ha voglia e c'è consenso si integri pure le informazioni (come è stato fino ad oggi) nella voce principale. Si può poi trasformare in redirect e bloccare la procedura. --Lucas ✉ 03:45, 1 lug 2011 (CEST)
Proroga di 7 giorni, a partire dal 5 luglio 2011
Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di martedì 12 luglio 2011; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una votazione. Per amministratori: avvia la votazione.
Se non ho visto male l'unico che ha proposto di mantenere la voce come a sè stante è L736E. Ho capito perfettamente il suo giudizio sull'importanza nelle nuove introduzioni di versione e la condivido. Quello che non ho capito è perchè ciò faccia necessitare che la versione del programma abbia una voce separata. Oltre alle novità introdotte cosa ci sarebbe da scrivere in questa voce? Niente; rimarrebbe così. E quindi dovrebbe esserci per diritto? Quale necessità oggettiva c'è? Sinceramente non vedo perchè non s possa unire il contenuto alla voce madre. Non ci sono problemi di limite di dimensione. E come lui stesso ha detto Su quale base si stabilisce che una data versione è "più degna" rispetto alle altre?. Essendo impossibile senza giudizi POV stabilire quali versioni abbiano innovazioni o modifiche consistenti e quali no, non rimane che avere una voce per ogni versione (e attenzione: per ogni programma enciclopedico!) oppure accorpare tutto nella voce madre. Se ci sono problemi di dimensione si crea una voce con la cronologia delle versioni con le modifiche apportate. --T137(varie ed eventuali - @) 03:12, 5 lug 2011 (CEST)
- Unire a [[Mozilla Firefox]] o a Versioni di Firefox stabilire se una release è rilevante o no è POV, ma mantenere la voce così com'è è inutile, è troppo striminzita (nonostante le modifiche siano importanti, non ci si può imbastire sopra un discorso ampio). Sarebbe forse interessante far convogliare tutte le versioni in una pagina tipo "versioni di Firefox". Considerando soprattutto che, man mano che si va avanti, le innovazioni storiche diminuiranno sempre di più (agli inizi c'erano sicuramente più falle da tappare e più aspetti da scoprire, adesso si tratta solo di perfezionare un po'), questa mi sembra onestamente la soluzione migliore. --Dry Martini confidati col barista 11:23, 6 lug 2011 (CEST)
- Unire a [[una nuova voce Versioni di Firefox]] come dice Dry Martini. Sono invece contrario ad unirla a Mozilla Firefox che diventerebbe una voce troppo lunga, mentre com'è impostata attualmente mi sembra adeguata. Naturalmente con questa consensuale si deve decidere anche sul futuro delle altre voci (Mozilla Firefox 1.5, Mozilla Firefox 2, Mozilla Firefox 3, Mozilla Firefox 3.5, Mozilla Firefox 3.6 e Mozilla Firefox 4). --Balfabio (msg) 10:06, 7 lug 2011 (CEST)
Mantenere A mio giudizio le voci sulle singole versioni dei programmi vanno tenute separate: è più semplice la lettura ed è più facile comprendere le differenze tra i singoli programmi. Non capisco perchè unirle, non abbiamo problemi di spazio e la navigazione da una voce all'altra è facilitata dai template. ----Avversariǿ - - - >(dispe) 18:10, 10 lug 2011 (CEST)
- Certo è che alla lunga avere tante paginette il cui unico contenuto non tautologico (Mozilla Firefox 5 è la quinta major release di Mozilla Firefox...) è uno sterile elenco di tre punti con informazioni prettamente ultra tecniche risulta un po' deludente per il lettore. E comunque, secondo me è più comodo scorrersi le versioni come sezioni di una stessa pagina, in modo da avere più velocemente una panoramica dell'evoluzione nel tempo del programma. --Dry Martini confidati col barista 18:19, 10 lug 2011 (CEST)
- P.S.: se poi una tale versione merita veramente una pagina a sé, si può sempre accennare alle principali differenze nella voce madre (insisto nel creare Versioni di Mozilla Firefox) e schiaffare un bel "vedi anche" --Dry Martini confidati col barista 18:21, 10 lug 2011 (CEST)
- @Avversario, Google Chrome è alla release 14, io eviterei di fare 14 nuove "voci" contenenti le striminzite release notes; sfortunatamente la strategia di Firefox è quella di adottare lo stesso genere di release cycle, privando il versioning del suo significato. --Brownout(msg) 18:26, 10 lug 2011 (CEST)
- Commento: Non capisco perchè una voce separata dovrebbe facilitare consistentemente la lettura; anzi rende più difficile il confronto tra versioni, cotringe a navigare tra una voce e l'altra e fà si che molte voci debbano rimanere stub a vita. In ogni caso non penso che sia opportuno discutere di tutte le voci sulle versioni di firefox in questa procedura. È stata aperta con una motivazione inappropriata (era solo da proporne l'unione) e nell'eventualità che si arrivi a votare, tutti i discorsi verranno annullati con un tenere/rimuovere. Suggerirei quindi di annullare la procedura e discutere tranquillamente Discussione:Mozilla Firefox qui sul da farsi, IMHO cosa più indicata ed efficace. Pareri? --T137(varie ed eventuali - @) 19:10, 10 lug 2011 (CEST)
- Favorevole --Dry Martini confidati col barista 10:28, 11 lug 2011 (CEST)
--Nicolabel 22:25, 12 lug 2011 (CEST)
Mantenuta, si operi l'unione con redirect.--Kōji parla con me 01:31, 13 lug 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 luglio 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Normale socialnetwork, privo sostanzialmente di alcunché di particolare. --Vito (msg) 14:49, 22 giu 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 27 giugno 2011
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di lunedì 4 luglio 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di lunedì 11 luglio 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
Mantenere: va molto migliorata, ma è tra i siti più visitati in assoluto nell'area euro-francofona (#18 in Francia secondo Alexa, sopra LinkedIn e L'Équipe, in Italia il pari-classifica è Mediaset)...io un pensierino ce lo farei. --f.87/dicheno/ 23:49, 27 giu 2011 (CEST)
- Cancellare Sostanzialmente come Vito, social network come tanti, nulla di particolarmente rilevante.--francolucio (msg) 16:12, 28 giu 2011 (CEST)
- Cancellare non sembra particolarmente rilevante. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:45, 28 giu 2011 (CEST)
- Mantenere L'avere oltre 33.690.000 blog e 25.343.000 profili, oltre che la diffusione internazionale in termini di lingue, credo lo possano far considerare enciclopedico. --Narayan89 17:15, 28 giu 2011 (CEST)
- Mantenere Inizialmente ero per la cancellazione, poi i dati di Frank e di Narayan mi hanno fatto cambiare idea.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 20:40, 3 lug 2011 (CEST)
Proroga di 7 giorni, a partire dal 5 luglio 2011
Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di martedì 12 luglio 2011; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una votazione. Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Non sono per niente pochi 33.690.000 blog e 25.343.000 profili, quindi enciclopedico al massimo. --Sax123 (msg) 10:40, 5 lug 2011 (CEST)
- Mantenere Con questi numeri non è nemmeno da pensare la cancellazione, IMHO...--Alkalin ... siii? 10:44, 5 lug 2011 (CEST)
- Cancellare Rimane un social network con tre anni di vita e con eclatanti numeri non forniti da una fonte terza ma soltanto da loro stessi.--Frazzone (scrivimi) 12:16, 5 lug 2011 (CEST)
- Nove, compreso Skyblog. --f.87/dicheno/ 14:34, 8 lug 2011 (CEST)
- Mantenere--Angelo Not (msg) 13:29, 6 lug 2011 (CEST)
- Questa non è una votazione! --T137(varie ed eventuali - @) 13:38, 6 lug 2011 (CEST)
- Commento: Se non vengono risolti i dubbi di Frazzone la pagina verrà cancellata, alla fin fine non dovrebbe essere troppo lavoro ma va necessariamente fatto. --Vito (msg) 14:09, 6 lug 2011 (CEST)
- Ho trovato questo sito; certo, i dati non sono aggiornati come nel loro sito ufficiale, però penso che possa andare bene. Intanto inserisco la fonte. --Narayan89 20:05, 6 lug 2011 (CEST)
Mantenere La pagina va aggiornata visto che per buona parte una traduzione del 2008 da fr.wiki. A dicembre 2010 è il secondo social network più usato in Francia dietro Facebook con più di 10 milioni di visitatori unici Fonte Comscore --Alfio66 20:45, 6 lug 2011 (CEST)
Mantenuta.--Kōji parla con me 01:33, 13 lug 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Essere fondatore e proprietario di una società per abiti usati sui set, anche famosi, non è IMHO sufficiente perchè un soggetto debba comparire su un'enciclopedia. Non rilevante per altri motivi. Voce stub senza fonti. Dubbio E dal novembre 2010. La parola alla comunità. --T137(varie ed eventuali - @) 06:16, 5 lug 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è conclusa e protetta. La voce viene cancellata. --Nicolabel 00:27, 13 lug 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce stub e POV su soggetto la cui rilevanza e notorietà pare solo locale. Dallo stato della voce non emergono condizioni enciclopediche del soggetto nè come imprenditore, nè come scrittore. Dubbio E dal novembre 2010. IMHO da cancellare. La parola alla comunità. --T137(varie ed eventuali - @) 06:22, 5 lug 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è conclusa e protetta. La voce viene cancellata. --Nicolabel 00:28, 13 lug 2011 (CEST)