Ciao Il Commendatore, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Davide21casella postale 22:00, 19 lug 2008 (CEST)Rispondi

Invito

 

Ciao, ti scrivo per invitarti a unirti al Progetto Aviazione! Siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per armonizzare e mettere a punto le voci di carattere aeronautico. Ci occupiamo di aeronautica, aerei, aeroporti, linee aeree e altri argomenti collegati.

Poichè abbiamo notato che hai mostrato interesse alla voce British Aerospace Jetstream 41, pensiamo ti possa interessare unirti a noi. Se vuoi, segna il tuo nome qui nella sezione apposita del Progetto: in questo modo è più facile rintracciare tutti i Wikipediani interessati all'argomento.
Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Vienici a trovare e partecipa alle discussioni all' Aviobar.
--threecharlie (msg) 02:59, 2 apr 2009 (CEST)Rispondi

...e benvenuto :-)

Traduttore ? Che ne dici di unirti a noi nella traduzione degli stub richiamati nel festival Progetto:Aviazione/NPOV? Si tratta di prendere una delle voci indicate e prive del simbolo §°, leggere la corrispondente voce di en.wiki e quanto meno sostituire le righe iniziali, quasi sempre meglio impostate, più equilibrate e dotate di riferimenti. Si può iniziare con le voci più semplici (gli abbozzi o stub) via via fino ad arrivare alla riscrittura in stile enciclopedico delle voci più grandi elencate, attualmente redatte in stile colloquiale, enfatico, prive di riferimenti e spesso piene di errori e anacronismi che abbiamo individuato. Naturalmente, massima libertà di espndere le voci dopo la ripulitura iniziale, cosa che spesso capita quando ci si incuriosisce con un la storia di un certo progetto. Una mano in più è sempre la benvenuta. --EH101{posta} 12:13, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

OMG

Sei quello di nonciclopedia?--PAGIOMi dica 10:31, 17 mag 2009 (CEST)Rispondi

Sei fissato con le condanne, eh? :). E non sapevo fossi anche appassionato di aeronautica--PAGIOMi dica 16:29, 17 mag 2009 (CEST)Rispondi

Immagine pagina utente

Ciao!!! Purtroppo ho dovuto rimuovere dalla tua pagina utente le immagini:

perché licenziate secondo la EDP, che prevede l'inserimento delle immagini solo nelle voci del namespace principale, quello delle voci per intenderci... Puoi riconoscere queste immagini per questo riquadro:

Questo file è utilizzato rispettando i requisiti imposti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki. Si ritiene che non sia ragionevolmente possibile ottenere un file equivalente dal punto di vista illustrativo e dotato di una licenza libera.

Devono essere rispettate le seguenti indicazioni:

  • Questo avviso non indica lo status del copyright del file. Deve quindi essere sempre indicato anche un tag di copyright che fornisca le necessarie informazioni sullo status del copyright.
  • Dev'essere indicata la fonte del file e specificato chi è il detentore del copyright (qualora non esplicitato dal tag di copyright).
  • Il file dev'essere usato solo nel namespace principale, in particolare nelle voci a cui il suo contenuto si riferisce direttamente. Le immagini non possono essere inserite in gallerie di immagini.
  • Se non è evidente, occorre specificare dettagliatamente il motivo per cui il file non possa essere sostituibile con uno sotto licenza libera. Se non c'è un motivo razionale, richiedine la cancellazione immediata.


. Ciao e contattami pure se avessi bisogno, o se qualcosa non ti è chiaro!--Marco 27 18:00, 14 giu 2009 (CEST)Rispondi

egl.wikipedia e rgn.wikipedia

Ciao, ti chiedo di firmare questo appello. Quando avremo raggiunto un buon numero di firme, intendo inviarlo al presidente di Wikimedia, Frieda. Grazie!
Sentruper (msg) 22:24, 3 ago 2009 (CEST)Rispondi

File:Homers.png

messaggio automatico del bot Wisbot (msg) 18:20, 17 ago 2009 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 09:41, 8 lug 2010 (CEST)Rispondi

Assemblea di Wikimedia Italia

Ciao, visto che sei in zona, ti segnalo che il 25 settembre ci sarà a Bologna l'assemblea di Wikimedia Italia, che è aperta a tutti ed è un'occasione di incontro per tutti i wikipediani e wikimediani: per conoscere Wikimedia Italia e le sue attività e partecipare alla discussione relativa, ma anche solo per incontrare dal vivo vecchi amici "virtuali" o fare nuove conoscenze, per fare conversazioni dal vivo che via internet non sarebbero mai possibili e in generale per fare un'esperienza divertente e interessante in sé: dai raduni wikimediani nascono tanta serenità e voglia di fare nei progetti Wikimedia, nuove iniziative entusiasmanti ma anche idee e contatti meravigliosi per concluderne di vecchi, amicizie, amori, matrimoni... :-p Spero di vederti, Nemo 11:28, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 14:33, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Buon compleanno a un... assente da tempo

 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato!

Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 15:44, 8 lug 2012 (CEST)Rispondi