Drone~itwiki
Ciao Drone~itwiki, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
gradi militari
Per cortesia, potresti raggiungerci presso la discussione al progetto gradi ? Abbiamo notato il tuo inserimento di navbox in fondo alla pagina con i gradi precedenti e successivi. Sappi che avevamo cancellato quel tipo di tabella qualche anno fa e saremmo orientati a rimuoverla ulteriormente. Se ci raggiungi, potremo discutere insieme il da farsi e sentire anche la tua opinione. Grazie. --EH101{posta} 23:27, 11 lug 2009 (CEST)
Profumo
Ciao! Da quel che leggo sul corriere, si è dimesso. --Dedda71 (msg) 15:38, 21 set 2010 (CEST)
qua dice che non s'è ancora dimesso.. anche repubblica e la stampa dicono lo stesso.. http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/09/21/visualizza_new.html_1761197302.html
- Per rispondere a qualcuno, scrivi nella sua pagina di discussione. Altrimenti, rischi che quello che scrivi non venga letto. Ok, annullo la mia modifica! --Dedda71 (msg) 15:44, 21 set 2010 (CEST)
E
Ancora non funziona nemmeno, imho meglio unirla nella sezione sull'Italia di Posta --Fantasma (msg) 18:08, 9 lug 2011 (CEST)
- (per favore, quando devi comunicarmi qualcosa scrivimi nella mia pagina di discussione, così come se devi scrivere ad altri utenti :-)
- Ma appunto, sta muovendo i primi passi, non sappiamo nulla di cosa faccia o dove sia diretta, non ci sono fonti perché è troppo giovane perché ce ne siano, onde non buttare il tuo lavoro integriamolo dove meglio può stare. Proponimi una voce alternativa in cui integrarlo e valutiamo :-) --Fantasma (msg) 22:34, 9 lug 2011 (CEST)
- e ti pare niente che non ha ancora né sede né personale? :-) Che sia burocraticamente istituita non ho dubbi. Ma, concretamente, esiste? Direi di no :--) --Fantasma (msg) 22:51, 9 lug 2011 (CEST)
- nel tuo esempio il presidente sarebbe una carica formale e più che altro virtuale, ci sarebbe poco da dirne e quindi casomai si accorperebbe da qualche altra parte. In questo caso, il fatto che sia prevista ma non esista collide con WP:SFERA, perché un giorno esisterà e allora tutto sarà più facile, ma oggi, pochi o tanti che siano i componenti, concreta operatività non ce n'è. Tieni conto che qui occorrono fonti, e su una cosa che ancora non opera che fonti vogliamo cercare? Non c'è fretta, quando sarà avrà la sua voce a sé :-) --Fantasma (msg) 23:01, 9 lug 2011 (CEST)
- allora dovresti fare delle voci sugli atti normativi che ne sanciscono l'istituzione, quelli sì ci sono; ma dubito che sarebbero enciclopedici... Vorrei chiarirti che se ci fosse una sostanza da descrivere, io sarei ben contento di descriverla. Sarebbe un {{recentismo}}, tuttavia se ne potrebbe parlare. Ma qui sostanza non ce n'è. Di che parliamo, allora, di decreti? E di quelli ne potremmo parlare in voci dedicate. Ma per vedere se meritano voci dedicate bisognerebbe capire che impatto hanno sulla pubblica opinione e sulle fonti. Tu lo sai, vero, che nel volgo di quei decreti non ne sa niente nessuno?
Comunque, chiedi anche al Progetto:Diritto, sentiremo anche altri utenti come la pensano :-) --Fantasma (msg) 23:21, 9 lug 2011 (CEST)- Facciamo così: chiedi un parere al Progetto Diritto, sono tutti utenti molto preparati ed equilibrati, sentiamo cosa ne pensano loro --Fantasma (msg) 00:02, 10 lug 2011 (CEST)
- allora dovresti fare delle voci sugli atti normativi che ne sanciscono l'istituzione, quelli sì ci sono; ma dubito che sarebbero enciclopedici... Vorrei chiarirti che se ci fosse una sostanza da descrivere, io sarei ben contento di descriverla. Sarebbe un {{recentismo}}, tuttavia se ne potrebbe parlare. Ma qui sostanza non ce n'è. Di che parliamo, allora, di decreti? E di quelli ne potremmo parlare in voci dedicate. Ma per vedere se meritano voci dedicate bisognerebbe capire che impatto hanno sulla pubblica opinione e sulle fonti. Tu lo sai, vero, che nel volgo di quei decreti non ne sa niente nessuno?
- nel tuo esempio il presidente sarebbe una carica formale e più che altro virtuale, ci sarebbe poco da dirne e quindi casomai si accorperebbe da qualche altra parte. In questo caso, il fatto che sia prevista ma non esista collide con WP:SFERA, perché un giorno esisterà e allora tutto sarà più facile, ma oggi, pochi o tanti che siano i componenti, concreta operatività non ce n'è. Tieni conto che qui occorrono fonti, e su una cosa che ancora non opera che fonti vogliamo cercare? Non c'è fretta, quando sarà avrà la sua voce a sé :-) --Fantasma (msg) 23:01, 9 lug 2011 (CEST)
- e ti pare niente che non ha ancora né sede né personale? :-) Che sia burocraticamente istituita non ho dubbi. Ma, concretamente, esiste? Direi di no :--) --Fantasma (msg) 22:51, 9 lug 2011 (CEST)