Nessun pericolo... per te
Nessun pericolo... per te è l'undicesimo album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato il 24 gennaio 1996.[2]
Nessun pericolo... per te album in studio | |
---|---|
Artista | Vasco Rossi |
Pubblicazione | 24 gennaio 1996 |
Durata | 47 min : 23 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Rock |
Etichetta | Emi |
Produttore | Guido Elmi, Vasco Rossi |
Registrazione | Bologna Mogliano Veneto Los Angeles New York |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 500.000)[1] |
Vasco Rossi - cronologia | |
Album precedente
|
L'album fu definito dal critico musicale Mario Luzzatto Fegiz come un disco «davvero controcorrente in tempi di salutismo, proibizionismo, trasgressivi pentiti».[3]
Il disco
Il primo video estratto dall'album è quello di Mi si escludeva, seguito nel marzo 1996 da Gli angeli, diretto da Roman Polanski[1] e presentato al Festival di Venezia.
Dal tour del disco è stata ricavata una VHS promozionale, contenente le riprese video di Gli spari sopra, Delusa, Sally e il video de Gli angeli, che viene distribuita nel 1997 a tutti quelli che acquistarono gli occhiali Diesel "modello Vasco Rossi".[senza fonte]
Il brano Praticamente perfetto era già stato anticipato quasi un anno prima durante il doppio concerto di Rock sotto assedio tenutosi a Milano il 7 e l'8 luglio 1995, con un titolo differente: Anche se.
Una delle canzoni più importanti del disco è Sally. Il brano verrà poi interpretato dalla cantante italiana Fiorella Mannoia.
Il singolo uscito poco prima prima dell'album aveva la forma triangolare.
Tracce
- Un gran bel film - 5:29
- Benvenuto - 5:35
- Gli angeli - 6:19
- Mi si escludeva - 4:50
- Sally - 4:45
- Praticamente perfetto - 3:36
- Le cose che non dici - 4:25
- Nessun pericolo... per te - 4:44
- Io perderò - 4:15
- Marea - 3:25
Singoli
- Mi si escludeva (1996)
- Sally (1996)
- Gli angeli (1996)
Formazione
- Vasco Rossi - Voce
- Vinnie Colaiuta, Gregg Bissonette - batteria
- Randy Jackson, Matt Bissonette, Davide Romani - basso
- Stef Burns, Steve Farris, Andrea Braido, Mike Landau, Paolo Gianolio - chitarre
- Clara Moroni, Silvio Pozzoli, Nando Bonini - voce di supporto
- Celso Valli, Tullio Ferro - tastiera, organo e archi
Note
- ^ a b Pierluigi Panza, Polanski trasforma Vasco in angelo, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 3 marzo 1996. URL consultato il 2 agosto 2011.
- ^ Musica: a ruba Vasco Rossi, su adnkronos.com, Adnkronos, 29 gennaio 1996. URL consultato il 2 agosto 2011.
- ^ Mario Luzzatto Fegiz, Sono diverso, non pericoloso. Parola di Vasco Rossi, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 23 gennaio 1996. URL consultato il 2 agosto 2011.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da Nessun pericolo... per te